Sorgente sbaglia un rigore ma si fa perdonare, Odianose firma il 2-2
Latte Dolce, reazione d'orgoglio: rimonta due gol al Trastevere e strappa un punto
Una gran rimonta per un punto pesante. Il Latte Dolce recupera lo svantaggio in casa del Trastevere e fa un passetto in avanti verso la salvezza conservando la lunghezza di vantaggio sulla zona playout. Due gol subiti nel giro di 8' verso la metà del primo tempo e due segnati in 11' ad inizio ripresa nel primo quarto d'ora di gioco. Sorgente fa partire la rimonta dopo essersi fatto parare un calcio di rigore e nel secondo penalty dal dischetto si presenta Odianose e firma il 2-2. Dopo la sosta di Pasqua ci sarà il decisivo scontro con l'Atletico Lodigiani che, se vinto, potrebbe avvicinare i sassaresi alla salvezza diretta.
La gara. Perfetto equilibrio nel primo quarto d'ora di gioco ma il punteggio si sblocca al 14’ con la punizione di Lorusso dal vertice destro dell'area di rigore biancoceleste, Marano probabilmente si aspetta la battuta verso l'area presidiata dai saltatori amaranto me l'attaccante mira il primo palo e batte il portiere. Il Trastevere trova il raddoppio al 22’: transizione fatta partire da Crescenzo sulla trequarti difensiva, palla a Compagnoni che non serve Scaffidi finito in fuorigioco ma ancora Crescenzo che ha accompagnato l'azione, il centrocampista controlla palla e calcia dai 25 metri Marano tenta la smanacciata disperata ma la sfera tocca il palo e finisce in fondo al sacco. La reazione del Latte Dolce non tarda ad arrivare, al 32’ Loru recupera palla a centrocampo e serve Sorgente a sinistra, l'ex Torres aggira Angelilli e punta l'area di rigore, si accentra ma viene messo giù dal ritorno del difensore di casa, inevitabile il rigore che batte lo stesso Sorgente aprendo il piatto ma Zandri si distende e devia in angolo.
L'attaccante del Latte Dolce rimedia ad inizio ripresa quando, al 6', gira in rete di testa il calcio d'angolo battuto da Loru. Il progetto di rimonta dei sassaresi resta in piedi pochi minuti dopo quando Marano respinge d'istinto coi piedi la girata ravvicinata a colpo sicuro di Scaffidi. Il portiere si ripete sulla bicicletta volante di Massimo deviando la palla in tuffo sul tentativo dal limite del centrocampista che aveva raccolto la respinta di testa di Ferrante. Il doppio e decisivo intervento di Marano viene capitalizzato al massimo al 16’ quando Odianose si procura un calcio di rigore che trasforma dal dischetto con una battuta a mezz'altezza. La squadra di Fini tenta il colpaccio con il tentativo in rovesciata di Sorgente respinto da Zandri. Il Trastevere risponde con il colpo di testa di Schettini su punizione di Massimo. Molto pericoloso il destro d'incontro di Crescenzo su bello spunto di Lorusso ma la palla sibila la traversa. Nel recupero grande chance per il Latte Dolce con il sinistro di Corcione deviata corto da Zandri che, si ripete, impedendo a Kone da segnare da distanza ravvicinata, Al 48’ D’Alessandris centra la traversa su schiacciata di testa grazie al bel cross di Ferraro da destra. Il 2-2 non si schioda e restano i tre punti di distacco tra le due squadre col Trastevere a quota 40 ad un soffio dalla salvezza.
TRASTEVERE: Zandri, Iacoponi, Angelilli, Compagnone (20' st Ferraro), Massimo, Schettini, Staffa, Crescenzo, Scaffidi (35' st D'Alessandris), M. Ferrante (38' st Fragnelli), Lorusso. A disp. Lazzarini, Cavallini, Ferri, Cavaliere, Baldari, D'Incoronato. All. Marco Bernardini
LATTE DOLCE: Marano, L. Ferrante (28' st Kone), Mudadu, Cabeccia, Pinna, Tesio (22' st Corcione), Ruggiu (28' st Sanna), Piredda, Sorgente (44' st Di Paolo), Loru, Odianose (35' st Pulina). A disp. Panai, Barracca, Pilo, Orlando. All. Giuseppe De Nisi (squalificato Michele Fini)
ARBITRO: Marco Casali di Cesena
RETI: 14' pt Lorusso, 22' pt Crescenzo, 5' st Sorgente, 16' st Odianose (rig)
NOTE: Ammoniti: M. Ferrante, Lorusso, Ferraro, L. Ferrante, Cabeccia, Pinna, Tesio. Angoli: 6-4. Recupero: 2' + 5'. Al 32' pt Zandri para un calcio di rigore a Sorgente.