Salta al contenuto principale
Latte Dolce
I sassaresi 2-1 all'intervallo, poi il tracollo dei galluresi nella ripresa

L'uragano Latte Dolce si abbatte sull'Olbia: 6-1 per la vicecapolista

Non è un match di tennis e non è un set vinto da Sinner ma l'1-6 che il Latte Dolce rifila all'Olbia, al suo domicilio, nel calcio si chiama "cappotto" o "scoppola". Un punteggio non preventivabile alla vigilia dopo che i galluresi avevano sfiorato l'exploit a Nocera di fronte a 2800 spettatori e con i sassaresi che, nelle precedenti cinque partite, avevano segnato 4 reti. Ma il calcio è imprevedibile e, a fronte di una prima frazione giocata in equilibrio e chiusa sull'1-2 segnato da Pulina poco prima dell'intervallo, nella ripresa c'è stato il tracollo della squadra di Favarin con l'uno-due di Piredda e Luiu nei primi 9', e con il rigore di Cabeccia e il sesto gol di Loru nel giro di dieci minuti dopo la metà frazione. E l'altra sorpresa arriva al triplice fischio con il mesto passaggio di Ragatzu e compagni di fronte alla curva che ha risposto con gli applausi verso una squadra che sta lottando contro le carenze di una proprietà assente ma col supporto del "Comitato di sostegno". 

 

La gara. Reduce dal successo contro la Flaminia, il Latte Dolce parte a spron battuto e passa in vantaggio dopo 4': traversone da sinistra di Pinna, errore della difesa di casa e pronto intervento di Bouabre che batte Perrone. L'Olbia prova a rialzarsi, al quarto d'ora concede a Tannor una conclusione che finisce sul fondo ma al 17' centra il pareggio grazie ad uno spunto dei suoi di Ragatzu: parte da sinistra, converge al centro e con un gran tiro a giro firma l'1-1. La squadra di Favarin prende coraggio e al 22', sugli sviluppi di un angolo svetta su tutti Modesti ma il suo colpo di testa finisce a lato. Passa un minuto e, sempre da azione d'angolo, è il Latte Dolce a sfiorare il nuovo sorpasso con Cabeccia ma il colpo di testa del capitano si stampa sulla traversa. Il pareggio arriva anche nel conto dei legni perché al 28’ Ragatzu, su punizione, colpisce il palo esterno con Salvato battuto. Poco dopo va al tiro anche Biancu ma Salvato è attento e blocca. Al 41’ cambia ancora il punteggio per merito del Latte Dolce: dalla punizione battuta da Cotugno dalla fascia sinistra, la palla giunge sui piedi di Pulina che se l'aggiusta per scaricare un potente destro angolato. Si va al riposo con l’1-2 della vicecapolista.

Al rientro dagli spogliatoi la squadra di Fini piazza l'allungo decisivo. Al 4' Luiu, da destra, fornisce l’assist per l'1-3 di Piredda. I biancocelesti arrotondano al 9' in contropiede con Luiu su passaggio di Tannor. L’Olbia non ha più la forza di reagire e se Mayr sfiora la quinta marcatura al 24’ Pulina viene steso in area da Lucarelli e Cabeccia trasforma il conseguente calcio di rigore. Il Latte Dolce manda in campo Loru e, due minuti dopo il suo ingresso, riesce ad entrare nel tabellino dei marcatori con la sesta rete. Nel finale c'è spazio per la doppietta mancata di Loru e per la parata di Salvato sul tiro di Biancu. Con quattro gol nella ripresa il Latte Dolce demolisce un'Olbia sfiduciata dalla capacità realizzativa della squadra sassarese rimasta in scia alla coppa di testa Scafatese-Trastevere che ha sfruttato il turno coi match interni.

 

OLBIA: S. Perrone, Putzu, Buschiazzo (1’ st Lucarelli), Modesti, Moretti (23’ st Marrazzo), Biancu, Maspero (32’ st Saggia), Lobrano (32’ st Mameli), Petrone, Ragatzu, Deiana Testoni (5’ st Furtado). A disp. Viscovo, Cubeddu, Baltolu, M. Perrone. All, Giancarlo Favarin

LATTE DOLCE: Salvato; Fisher, Cabeccia, Pinna; Bouabre, Piredda (36’ st Di Paolo), Tesio (30’ st Fini), Luiu; Cotugno (12’ st Mayr), Pulina (32’ st Loru); Tannor (36’ st Asproni). A disp. Petricciuolo, Aiello, Casalongue, Coghetto. All. Mario Desole

ARBITRO: Stefano Laugelli di Casale Monferrato

RETI: 4’ pt Bouabre, 17’ pt Ragatzu, 41’ pt Pulina, 4’ st Piredda, 9’ st Luiu, 24’ st Cabeccia (rig), 36’ st Loru.

NOTE: Ammoniti: Putzu, Biancu, Ragatzu. Recupero: 1' + 5'. Spettatori: 820 circa.

 

In questo articolo
Squadre:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
6ª giornata