Altro 2-0 e seconda vittoria d'oro per la squadra di Angheleddu
Monastir da favola, Montespaccato in due da Corcione e Aloia
Ogni domenica storica è una vittoria per il Monastir che, dopo aver vinto 2-0 a Budoni nell'esordio assoluto in serie D, ecco che si ripete nella prima gara casalinga in quarta serie D. E il punteggio non cambia, sempre due gol e sempre ad una neopromossa ma se i campidanesi hanno ottenuto il salto di categoria vincendo i playoff nazionali, il Montespaccato si è fermato in finale ma essendo primo nella graduatoria ripescaggi tra le squadre di Eccellenza ecco che premiati lo stesso gli sforza della squadra di Bussone. Dopo un primo tempo in cui Pinna e compagni hanno sprecato qualche buona chance per passare in vantaggio, nella ripresa sono arrivati i due gol di Corcione e Aloia che valgono altri tre punti importantissimi e la vetta del girone.
La gara. Angheleddu schiera il 2008 Piro dal 1' nei tre di centrocampo e la squadra è subito propositiva. Al 2', su azione d'angolo, Corcione chiama Pinna alla conclusione al volo dal limite con palla fuori misura. Tre minuto dopo Tassi smanaccia una palla insidiosa calciata dalla bandierina dal solito Corcione. Suazo e Gibilterra metto sotto pressione la difesa romana. Al 12' è proprio Gibilterra a liberare il sinistro dopo una sterzata interna ma la palla è di poco fuori. Al 23’ ancora l'ex Arzachena a sfiorare il gol con un colpo di testa a fil di palo su bel cross da sinistra di Piseddu. Prima dell'intervallo altre chance dei biancoblù. Al 40’ punizione di Pinna per Corcione il cui cross è spedito sopra la traversa dal colpo di testa di Porru. Poco dopo, sempre sugli sviluppi di un angolo, Cortinovis controlla la palla in area e calcia alto di pochissimo.
Ad inizio ripresa si vede il Montespaccato più pericoloso con le due punte: prima il 2006 Colasurdo manda alto da centro area e poi Coratella mira la porta ma trova la respinta di Daga. La squadra di Angheleddu riprende in mano le redini del gioco e la conclusione di Aloia da dentro l’area grida al gol ma Tassi fa il miracolo. Corcione decide che lo 0-0 non può durare molto. Al 13’ conclude col mancino da fuori area e la palla sibila l’incrocio dei pali; trascorso un minuto, il centrocampista ex Latte Dolce batte l'angolo dalla destra con un sinistro forte e tagliato, la palla ha una traiettoria diabolica per Tassi e perfetta per il Monastir perché si insacca in fondo alla rete. Sbloccata la gara è tutto più facile per la squadra di casa che concede poco all'avversario e cerca di chiuderla. Al 42’ Piseddu pesca Pinna sull'out opposto, palla per Piro e conclusione di sinistro parata da Tassi. Poco dopo il neoentrato Fangwa, mandato in campo al posto di Gibilterra, strappa palla al piede e, appena entrato in area, viene messo giù in modo inequivocabile, per l'arbitro è calcio di rigore che Aloia trasforma per il definitivo 2-0. Nel recupero spazio al sinistro dell'intraprendente Piro e Daga ferma il tentativo di Franco. Per il Monastir è un grandioso due su due che, al momento, la colloca in vetta ma, conti alla mano, è una gran marcia per la salvezza.
MONASTIR: Daga; Pinna, Cortinovis, Porru, Piseddu (42’ st Pisano); Nagüel, Corcione (23’ st Jah), Piro; Gibilterra (32’ st Fangwa), Aloia, Suazo (11’ st Ardau). A disp. Fusco, Piras, Piga, Masia, Cocco. All. Marcello Angheleddu.
MONTESPACCATO: Tassi; Tamburlani, Rotondo, Franco, Laurenzi (31’ st Vitelli); Putti, Vitolo (31’ st Cantoni), Lilli (21’ st De Marchis), Cervoni (21’ st Madeddu); Coratella, Colasurdo (21’ st Lauri). A disp. Guerrieri, Moretti, Tinti, Touray. All. Andrea Bussone.
ARBITRO: Davide Patti di Palermo.
RETI: 14’ st Corcione, 45’ st Aloia (rig).
NOTE: Ammoniti: Corcione, Gibilterra, Fangwa, Cantoni, Franco. Recupero: 0’ + 4’.