Salta al contenuto principale
Lnd
Vale per atleti con prestazione volontaria, non con contratto sportivo

Novità per i dilettanti, dall'1 al 25 giugno scatta la prelazione di tesseramento per i giovani e non professionisti

Con l'inizio di giugno le Società affiliate alla Lega Nazionale Dilettanti potranno godere di una importante novità che riguarda il ritesseramento, da parte dei club già titolari del tesseramento degli atleti/e con status “Giovani di Serie”, “Giovani Dilettanti” e “Non Professionisti” in scadenza al 30 giugno 2024.

La novità di questa prelazione di tesseramento era stata prevista dal Comunicato Ufficiale n.136/A del 21/12/2023, che stabiliva il periodo per il ritesseramento dal 1° giugno al 30 giugno 2024 ma poi, a metà maggio, è intervenuto nuovamente il Consiglio Federale con una modifica, nel Comunicato Ufficiale n. 380 della L.N.D. del 14/05/2024, che anticipa di 5 giorni il termine ultimo del periodo per il ritesseramento che, a questo punto, va dal 1° giugno al 25 giugno 2024. Con tale modifica è stata raccolta l’istanza della Lega Nazionale Dilettanti, che chiedeva «l’adozione di un provvedimento volto ad anticipare al 25 giugno 2024 tale termine, al fine di consentire il completamento delle annuali operazioni informatiche di chiusura della stagione sportiva 2023-24 in programma per fine giugno 2024, quindi in un periodo che sarebbe andato a sovrapporsi, nella sua fase finale con il termine del 30 giugno 2024 inizialmente fissato nel Consiglio Federale del 21 dicembre 2023».

 

PRECISAZIONI RITESSERAMENTO SGS

• I giocatori oggetto di queste pratiche non potranno essere inseriti nelle liste di svincolo di cui art. 107 NOIF.

• Le pratiche depositate mediante Firma Elettronica, come per le altre pratiche di tesseramento, non potranno essere oggetto di annullamento successivo.

 

PRECISAZIONI RITESSERAMENTO DILETTANTI

• Per la pratica di Ritesseramento è possibile solo la tipologia di “volontario annuale” (no con contratto sportivo):

Il sistema in automatico genera oltre alla pratica anche il modulo di Prestazione Volontaria da allegare alla documentazione da inviare in Firma Elettronica.

• Con la nuova stagione (dopo il 1/7) sarà possibile, eventualmente, stipulare un Contratto Sportivo effettuando tale operazione con la funzione Aggiornamento Contratto Sportivo» disponibile in Area Società nel menù Tesseramento Dilettanti.

• Qualora con un giocatore in continuità di tesseramento si volesse sottoscrivere, già oggi, un Contratto di Lavoro Sportivo anziché richiedere una prelazione di tesseramento (volontaria) è possibile utilizzare la funzione «Aggiornamento Contratto Sportivo» disponibile in Area Società nel menù Tesseramento Dilettanti. 

• I giocatori oggetto di queste pratiche non potranno essere inseriti nelle liste di svincolo di cui art. 107 NOIF.

• Le pratiche depositate mediante Firma Elettronica, come per le altre pratiche di tesseramento, non potranno essere oggetto di annullamento successivo.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2023/2024