Salta al contenuto principale
Andrea Sanna, attaccante, Monastir
Decide Sanna e Daga salva il pesante successo, la finale è più vicina

Playoff nazionali, il Monastir inizia con una vittoria: 0-1 in casa della Maccarese

Il Monastir vince 1-0 in casa della W3 Maccarese e vede la finale degli spareggi-promozione che danno un posto in serie D. Basta un gol di Sanna dopo mezzora di gioco per mettere avanti la squadra di Angheleddu che ora dovrà completare l'opera domenica prossima al Comunale per poi giocarsi il salto di categoria nell'ultimo e deciso turno dell'8 e 15 giugno contro la vincente tra K Sport Montecchio Gallo e Vianese terminata come a Fiumicino 0-1 mettendo così in vantaggio la squadra del girone A dell'Emilia Romagna contro quella della Marche. 
 

 

La gara. Il primo round delle semifinali si gioca in casa della W3 Maccarese, reduce dallo spareggio vinto contro il Civitavecchia per determinare la seconda classificata del girone A di Eccellenza laziale dopo che nell'ultima giornata di campionato i portuali avevano battuto e agganciato la vicecapolista. Il Monastir, invece, approda allo storico primo turno degli spareggi nazionali di Eccellenza dopo aver vinto la finale playoff regionale battendo 1-0 il Tempio. Tra le fila dei campidanesi non c'è il centravanti Cocco, infortunatosi nel match di Macomer e sostituito da Sanna così come era avvenuto dopo mezzora della sfida contro i galletti. Torna in panchina Nurchi dopo l'assenza in finale. I laziali recuperano Citro, assente per squalifica nello spareggio di domenica scorsa, e schierano dal 1' Di Giovanni mentre vanno in panchina Ferrari e Bosi titolari nel match contro il Civitavecchia.  

Parte bene il Monastir che va a caccia del gol sfiorandolo dapprima con Sanna che, di fronte ad Oliva, calcia in diagonale col sinistro con palla fuori di pochissimo. Poco dopo è sfortunato Masia, la palla calciata col mancino su punizione va a scheggia il palo della porta difesa da Oliva. Alla mezz'ora il gol arriva davvero e diventa un po' la fotocopia del gol che ha deciso la finale regionale perché Santoro, dalla fascia sinistra, mette in mezzo una palla invitante che Sanna insacca in rete così come fece Sarritzu a Macomer. Ed è proprio l'attaccante quartese, a segno un anno fa con la maglia del Rieti nello spareggio per la serie D contro la Maccarese, ad andare vicino al raddoppio ma trova la deviazione decisiva di un difensore avversario. Nella ripresa la squadra di Colantoni prova a rimediare allo svantaggio con Madeddu ma Daga è intenzionato a mantenere la porta inviolata per la 24esima volta su 32 gare e si rifugia in angolo. La risposta dei biancazzurri è con Naguel ma la conclusione dell'argentino è alto sulla traversa. Mister Angheleddu manda in campo prima Frau e poi Corda, al 38' entrano anche Nurchi e Arzu con quest'ultmo che, nel finale, calcia al volo col sinistro e sfiora lo 0-2. Sul fronte Maccarese ci prova il bomber Follo a rendere ancora più incerto il match di ritorno ma sulla deviazione ravvicinata della punta c'è la grande risposta di Daga che conserva il preziosissimo 0-1. Domenica prossima a Monastir ai campidanesi basterà anche pareggiare per centrare la finale.

 

W3 MACCARESE: Oliva, Guiducci (36' st Ferraro), Starace (12' st Ferrari), Carta, Aracri (12' st Buffolino), Citro (6' st Tisei), Fè, Madeddu, Catese, Di Giovanni (24' st Bosi), Follo. A disp. Zorzi, Marinucci, Calveri, Rekik. All. Francesco Colantoni

MONASTIR: Daga, Pinna, Zurbriggen, Madero, Porru, Feola, Naguel (33' st Corda), Sanna (38' st Nurchi), Sarritzu (38' st Arzu), Santoro, Masia (23' st Frau). A disp. Stevanato, Manca, Riep, Arangino, Suazo. All. Marcello Angheleddu

ARBITRO: Davide Scalvi di Lodi

RETI: 30' pt Sanna

NOTE: Ammoniti: Guiducci, Madeddu, Frau, Naguel, Daga. Recupero: 1' + 8'
 

In questo articolo
Squadre:
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025