Salta al contenuto principale
Daniele Ragatzu, attaccante, Olbia
Ljubanovic la riapre ma non basta, nel recupero i due gol del 2-3

All'Olbia il derby spettacolo col Budoni: Ragatzu incide con una doppietta

Dal campo l'Olbia continua a mandare i messaggi giusti. Vince 3-2 contro il Budoni e attende che si completi il tanto atteso cambio di proprietà in società con il passaggio delle quote dalla Swisspro al gruppo capeggiato da Giuseppe Pistilli. Una delle tappe di avvicinamento al derby di Gallura era stato lo sciopero per il mancato arrivo degli stipendi ma l'imprenditore di Latina ha fatto sapere, al termine della gara, che tutto si risolverà in settimana. Il match del Pasquale Pinna ha avuto una grande cornice di pubblico, grazie soprattutto alla decisione del club del patron Giovanni Sanna di rendere gratuito l'accesso all'impianto da parte dei tifosi. Daniele Ragatzu timbra la sfida con una doppietta, Ljubanovic riapre la contesa ma, nel recupero, Staffa fa l'allungo per i bianchi e Madero fissa il punteggio sul 2-3. Nel primo tempo Viscovo para il rigore a Santoro che sarebbe valso il momentaneo pareggio e chissà che piega avrebbe poi preso il derby. 

 

La gara. Partenza sprint del Budoni che guadagna campo e si fa notare all'8' con la sventagliata di Gomez per Santoro, controllo e dribbling per l'ingresso in area, palla al centro ma si salva la difesa dell'Olbia sui tentativi di Ladu e Pinna. Al primo affondo dei bianchi è gol: al 10' lancio lungo di Staffa per Lobrano che guadagna il fondo e mette in mezzo, Ragatzu attacca bene il primo palo e gira in rete di testa. Al 15' bello spunto di Marrazzo e palla per Moretti, stop e destro in diagonale dal limite ben parato da Tirelli. Il match sale d'intensità e aumentano gli scontri che l'arbitro Copelli deve sedare con le raccomandazioni e qualche cartellino giallo. Pochi spazi e poche occasioni ma l'occasione d'oro per il Budoni capita al 37' quando Santoro gioca corto su Pinna dalla bandierina, l'ex Cos entra in area e viene steso da Marrazzo. Inevitabile il calcio di rigore che Santoro incrocia col destro ma Viscovo si distende e manda in angolo col guantone destro. Al 40' Marrazzo insegue una palla che sta finendo sul fondo e fa in tempo a servire Ragatzu che gira di prima intenzione col destro ma scuote l'esterno della rete. Si va all'intervallo con l'Olbia avanti di un gol.

Il Budoni si presenta per la ripresa con le novità Belloni (ex di turno) e Barbato per Mihali e Nunez. Ma l'Olbia colpisce ancora dopo 2': Putzu vede l'inserimento di Lobrano e lo serve sulla corsa, cross basso per la girata col destro di Marrazzo murata da Farris, arriva Ragatzu sulla palla che se l'aggiusta e la scaraventa in rete col destro. Si fa dura per il Budoni che ci prova al 16' con un siluro mancino di Gomez ma Viscovo è sempre lì in allungo a respingere la palla che si stava infilando all'angolino. Cerbone manda in campo anche Tokic per Santoro. Al 20' Ragatzu conquista un angolo su punizione e, dalla bandierina, tenta il gol olimpico con un destro a rientrare ma la palla colpisce la parte alta della traversa. Lo spartito non cambia, il Budoni conduce il gioco, cerca sbocchi sulle fasce e poi deve rinculare velocemente sulle ripartenze insidiose degli avanti dell'Olbia. Al 26' sfonda centralmente Gomez, palla a Belloni che aggancia bene e col sinistro cerca il primo palo, vola Viscovo e manda in angolo. Sugli sviluppi del quale arriva il gol dei padroni di casa: batte Ladu, palla respinta su Taiappa che la cede a Farris, cross in mezzo, Madero tenta il tacco e diventa un assist per Ljubanovic che, appostato sul secondo palo, insacca facilmente. L'Olbia non cede di un millimetrico e subito con Marrazzo impegna Tirelli. Il Budoni non riesce ad assaltare la porta di Viscovo perché il gioco è spesso spezzettato, compresa la lunga pausa per l'infortunio di Putzu sostituito da Cabrera. Si entra nel recupero che l'arbitro indica in 8'. Al 46' punizione dalla trequarti di Ladu per il colpo di testa di Madero, para Viscovo in allungo sulla sua sinistra. Con il Budoni proteso in avanti ecco il colpo di grazia inferto dall'Olbia al 48': Lobrano verticalizza per Staffa che, vedendo Tirelli fuori dai pali, calcia da quaranta metri e infila la palla in fondo al sacco. Al 51' arriva il triplice fischio con un anticipo di due minuti, l'arbitro Copelli si ravvede e fa proseguire. Da lì nasce una punizione sulla trequarti destra che Ladu calcia dentro l'area, un rimpallo favorisce Madero che la piazza di piatto all'angolino. Ma non c'è spazio per compiere la rimonta, arriva il triplice che sancisce la vittoria dell'Olbia che, coi tre punti in tasca, sale a quota 15 al quinto posto lasciando il Budoni a 12 col +4 sulla zona playout.

 

BUDONI: Tirelli, Taiappa, Nunez (1' st Barbato), Mihali (1' st Belloni), Farris, Madero, Pinna, Gomez Ljubanovic, Ladu, Santoro (19' st Tokic). A disp. Budano, Martinoli, Ferrari, Furijan, Sirotic, Schirru. All. Raffaele Cerbone

Olbia: Viscovo, Moretti (22' st M. Perrone), Putzu (40' st Cabrera), Staffa, Biancu, Ragatzu, Modesti, Marrazzo (37' st Islam), Lobrano, Petrone, Buschiazzo. A disp. S. Perrone, Saggia, Deiana, Mameli, Cassitta, Mollo. All. Giancarlo Favarin

ARBITRO: Andrea Copelli di Mantova

RETI: 10' pt Ragatzu, 2' st Ragatzu, 27' st Ljubanovic, 48' st Staffa, 53' st Madero

NOTE: Ammoniti: Ljubanovic, Moretti, Barbato, Lobrano, Gomez, Belloni, Islam. Recupero: 2' + 9'

In questo articolo
Squadre:
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
9ª giornata