Salta al contenuto principale
Mattia Gueli, centrocampista, Ossese
All'andata finì 3-1, subito i rigori se sarà successo bianconero per 2-0

Coppa Italia Dilettanti, all'Ossese serve l'impresa: tre gol di scarto per eliminare il Montespaccato

Ci vuole un'impresa e l'Ossese ha la cifra tecnica e caratteriale per compierla e per rimanere ancora in corsa per un posto in Serie D. Nel secondo round degli ottavi di finale della Coppa Italia Dilettanti i bianconeri partono dal ko per 3-1 rimediato in casa del Montespaccato. Una sconfitta rotonda nel punteggio e contro un buon avversario ma pesantemente macchiata da alcune decisioni arbitrali: mancata espulsione di un avversario per una testata a Saba, secondo cartellino giallo a Villa del tutto gratuito e punizione battuta con uomo a terra per il gol del 3-1. E proprio la terza rete subita sul finale di gara, dopo quasi un tempo giocato con l'uomo in meno, rischia di fare la differenza perché un successo della squadra di Demartis con due gol di scarto porterà direttamente ai calci di rigore non essendo in vigore la regola del gol doppio segnato fuori casa.

 

Il Walter Frau sarà comunque gremito per spingare Gueli e compagni nel tentativo di ribaltare il punteggio e trasformare una compromessa qualificazione in un'impresona da ricordare. Il match sarà diretto dall'arbitro Lorenzo Carlo Ferroni di Fermo con fischio d'inizio alle ore 15. Chi passa il turno troverà la vincente di Venafro (Molise)-Giulianova (Abruzzo), ancora al match d’andata avendo disputato le finali regionali a ridosso dell'inizio della fase nazionale. I quarti di finale sono in programma mercoledì 5 marzo (andata) e 12 marzo (ritorno).  

In questo articolo
Giocatori:
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Coppa Italia