Salta al contenuto principale
Villasimius
Qualificazioni alla finale incerte, il ritorno fra due mercoledì

Coppa Italia semifinali: l'Atletico Uri in vantaggio sul Tempio, parità tra Villasimius e Iglesias

Una vittoria di misura e un pareggio con due gol segnati nel finale di gara. Il primo round delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza è stato molto equilibrato e ha visto prevalere l'Atletico Uri sul Tempio e il Villasimius agguantare l'Iglesias. Mercoledì 26 novembre si decideranno i nomi delle finalista e la qualificazione potrebbe anche decidersi ai calci di rigore in entrambe le sfide.

 

ATLETICO URI-TEMPIO 1-0

Buona partenza dei galletti che vanno al tiro con Bringas e Carboni ma senza inquadrare lo specchio di porta. Stessa sorte per le due successive conclusioni di Zirolia e Federico Piga. Pericolosa la punizione laterale sull'out di sinistra di Bringas con palla che sibila l'incrocio dei pali. I giallorossi di Paba rispondono con lo spunto palla al piede di Ricci, che si accentra da sinistra e cede la sfera a Ravot, sinistro incrociato a fil di pallo alla destra di Inzaina. L'Atletico prova a sbloccarla su azione d'angolo ma entrambi i colpi di testa a centroarea finiscono sopra la traversa. Nella ripresa percussione in area di Monti fermata in modo decisivo dalla chiusura di Malesa. La squadra di casa aumenta la pressione, cross da sinistra di Lintas ed esterno destro alto sulla traversa di Federico Piga. Nel Tempio entrano Caverzan e Spano e quest'ultimo dà l'assist sottoporta a Lemiechevsky che svirgola a pochi passi da Cherchi. Al 22' il gol partita: ripartenza Uri con palla a Ricci che arriva al limite, viene chiuso ma da terra tocca la sferta per Basciu e poi la riprende per batte Inzaina sul primo palo. Forcing del Tempio e punizione di Caverzan pericolosa ma il punteggio non cambia. Fra due settimane al Nino Manconi il Tempio dovrà vincere con due o più gol di scarto, all'Atletico basta anche il pari ma in caso di sconfitta con un gol di scarto si andrà ai rigori.

 

VILLASIMIUS-IGLESIAS 1-1

Squadre guardinghe e ben messe in campo, il Villasimius palleggia di più mettendo in evidenza Magli e l'Iglesias accelera più spesso con Alvarenga. Al 10' minerari pericolosi col sinistro di Arzu e palla a fil di palo. Rispondono i sarrabesi con il colpo di testa di Garau alto sulla traversa. E se Alvarenga ci prova su punizione ma Brunazzo fa buona guardia, al 32' Maglia calcia un punizione tagliata da sinistra e Daga deva deviare alla sua sinistra al primo pericoloso rimbalzo della palla nell'area piccola. Il portiere dei minerari deve intervenire di pugno per allontanare il cross insidioso di Scarpato mentre Brunazzo in uscita bassa ferma l'incursione di Abbruzzi. Che, poco dopo, deve togliere dalla testa di Salvi Costa una bella palla di Abbruzzi da destra. Nella ripresa Murru cerca più spinta in avanti con l'ingresso di Capellino per Cancilieri ma la difesa di casa regge bene grazie al confortante esordio di Bulala e al ritorno di Garau dopo la squalifica in campionato. Al 21' destro incrociato di Capellino con palla a fil di palo. Le emozioni si concentrano nel finale. Al 37', sugli sviluppi di un angolo di Alvarenga, palla spizzata da Salvi Costa per l'intervento di testa di Edoardo Piras, la palla picchia sotto la traversa, tocca la linea senza oltrepassarla ma l'assistente convalida la rete. Neanche il tempo di rendersi conto del gol-non gol che il Villasimius pareggia. Al 42' palla lunga di Caferri per Beugre, Daga sembra in vantaggio ma si ferma, l'attaccante ci crede e con la punta riesce a fare un pallonetto per il gol dell'1-1. Tutto rimandato al Monteponi, chi vince passa, in caso di secondo pareggio si va ai calci di rigore senza passare dai supplementari. 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Coppa Italia