Salta al contenuto principale
Francesco Loi, allenatore, COS Sarrabus Ogliastra
«La sconfitta sportiva è amara e dolorosa ma la bontà del progetto è intatta»

COS, Loi tra mea culpa e la speranza di restare in D: «Mia la paternità della retrocessione, faremo domanda di ripescaggio»

Nel silenzio che la Costa Orientale Sarda si era imposta all'indomani del ribaltone in panchina con l'esonero di Sebastiano Pinna e il ritorno alla guida dei gialloblù di Francesco Loi, insieme col vice Antonio Carta, ecco che l'allenatore di Loceri affida al proprio profilo social un lungo scritto in cui traspare l'amarezza per il risultato sportivo negativo conseguito al termine del playout perso 1-0 in casa dell'Atletico Lodigiani, c'è l'assunzione della propria parte di responsabilità per la retrocessione ma, allo stesso tempo, l'orgoglio per il progetto COS coltivato e portato avanti in questi tre anni e, soprattutto, la notizia che il club farà domanda di ripescaggio con la speranza che la serie D possa ancora essere il campionato dei sarrabesi-ogliastrini anche per la prossima stagione. 

 

«Nel calcio come nella vita esistono vittorie e sconfitte, oggi purtroppo raccontiamo una sconfitta. Che, pur amara e dolorosa, va accettata come risultato sportivo e metabolizzata come stimolo per far meglio in futuro. Io personalmente mi assumo, come è giusto e corretto che sia, la paternità di questa sconfitta. Lo faccio con l’orgoglio di chi ci ha creduto fino all'ultimo istante e con la consapevolezza che il lavoro serio e la programmazione ripagano sempre in termini di continuità e di valore aggiunto.

Il progetto C.O.S nasce e si distingue sotto due aspetti fondamentali: valorizzazione del prodotto locale, investimento sui giovani e attaccamento al territorio. Il tutto basato sulla serietà e il lavoro quotidiano.

In questi tre anni, dove la serie D è stato il palcoscenico della prima squadra, si è lavorato sodo e in modo instancabile per dare le basi e creare fondamenta solide e stabili partendo dalla creazione di un settore giovanile che coprisse tutte le categorie legate ai tornei federali regionali, integrandole e valorizzandole grazie al lavoro di tecnici e dirigenti qualificati.

La sconfitta sportiva della prima squadra, seppur amara e dolorosa, non sposta di un millimetro il focus su quanto di buono è stato fatto e quanto si continuerà a fare.

Ci prenderemo il tempo necessario per analizzare errori e cercare soluzioni perché questi non si ripetano ma allo stesso tempo, essendo orgogliosi di quanto fatto fino ad oggi, seguiremo tutte le strade possibili per proseguire il cammino tracciato e presenteremo domanda di ripescaggio per poter continuare il nostro percorso con serietà e programmazione.

Oggi si è giocata una partita che tre mesi fa non esisteva nel nostro calendario. Abbiamo perso una partita ma abbiamo guadagnato la possibilità di giocarne una che esula dal campo di gioco ma che racchiude i tanti sacrifici ed il tanto lavoro fatto da tutti coloro che vogliono bene a questo progetto e a questi colori.

Ringrazio tutti coloro che sono stati partecipi in questa sfida sportiva e sono sicuro che il futuro prossimo ci restituirà ciò che oggi il campo ci ha tolto. Con orgoglio e responsabilità avremo ancora tante pagine di sport da scrivere insieme».

In questo articolo
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Playout