Salta al contenuto principale
Stefano Sarritzu, attaccante, Monastir
All'esordio 2 gare tra isolane e poi solo match con laziali e campane

Dopo un mese tornano i derby: Monastir-COS è la sfida degli ex, il Latte Dolce va a Olbia da vicecapolista

Un mese dopo tornano i derby sardi nel campionato di serie D. Nella gara d'esordio del girone G si disputarono COS Sarrbus-Latte Dolce finita 0-0 e Budoni-Monastir conclusasi col successo per 0-2 dei campidanesi (l'Olbia giocò in trasferta con l'Albalonga), poi ci sono state altre quattro giornate con sole sfide contro le avversarie laziali e campani, e domenica pomeriggio ci saranno due gare tra compagini isolane.

 

La matricola MONASTIR ospita la COS SARRABUS OGLIASTRA. L'ultima sfida risale al 23 dicembre del 2018, in Eccellenza, quando i gialloblù giocavano col nome Muravera e vinsero il campionato col record di gol segnati per poi confluire, nell'estate del 2022, nel nuovo progetto chiamato Costa Orientale Sarda con base a Tertenia. Le strade calcistiche si sono divise e quella dei campidanesi ha preso anche la discesa in Promozione salvo risalire prontamente nel massimo campionato regionale e ottenere, lo scorso giugno, lo storico salto in serie D vincendo la finale dei playoff nazionali. E in quella cavalcata dei biancoblù ci sono stati diversi protagonisti come gli attaccanti Sergio Nurchi e Stefano Sarritzu, il centrocampista Andrea Feola e il difensore Santiago Zurbriggen che ora vestono la maglia gialloblù e torneranno nel loro vecchio campo da avversari. Ma anche il Monastir annovera qualche ex, a partire dal tecnico Marcello Angheleddu che è stato calciatore del Muravera nella stagione 2020-21, così come il vice Fabio Vignati (quattro campionati col Muravera), passando per i difensori Simone Pinna (7 presenze nella prima parte del campionato 2022-23) e Alessandro Piseddu (31 partite e 1 gol nello scorso campionato), gli attaccanti Alessandro Aloia (50 gare e 9 gol in un campionato e mezzo alla COS) e Alessandro Masia (33 gare col Muravera dal 2019 al 2021), il centrocampista Santiago Naguel (29 partite nel 2023-24) mentre non ci sarà Yann Fangwa appena ceduto al Nola. Pur avendo perduto più gare il Monastir (2 contro 1) la matricola ha una classifica migliore della COS (9 punti a 6) perché ha vinto di più (3 gare contro 1).

(nella foto Stefano Sarritzu, Simone Pinna e il Santiago Naguel)

 

Primo derby stagionale per l'OLBIA che riceve la visita del LATTE DOLCE. I sassaresi sono reduci dal successo contro la Flaminia diventando la miglior squadra sarda con 10 punti superando il Monastir - che ha ceduto la vetta col ko in casa del Valmontone - e gli stessi galluresi - sconfitti nel finale a Nocera - per conquistare la posizione di vicecapolista con 10 punti alle spalle di Scafatese e Trastevere appena un punto sopra. I bianchi di Favarin hanno perso l'imbattibilità nel rocambolesco finale di gara al San Francesco coi molossi capaci di ribaltare lo 0-1 di Daniele Ragatzu con due reti segnate tra l'86' e il 95'. I biancocelesti di Fini, invece, arrivano da due gare in casa nel giro di quattro giorni, e se due mercoledì fa Cabeccia e compagni sono stati trafitti dal Valmontone domenica scorsa si sono rifatti piegando i civitonici al Campo Principale grazie al gol di Luigi Piredda.

 

Essendo in numero dispero l'unica squadra sarda a varcare il Tirreno è il BUDONI che sarà di scena ad Anzio per un importante scontro diretto in chiave salvezza. Per la squadra di Cerbone il derby tornerà il prossimo 26 ottobre quando al Pasquale Pinna arriverà l'Olbia per una sfida tutta gallurese.  

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
6ª giornata