Gir A: la Villacidrese a Selargius, sfide-salvezza a Jerzu e Mogoro
Guspini-Tharros rinviata per maltempo, Terralba e Castiadas giocano in casa di Uta e Cus Cagliari
Giunti ad un terzo di cammino si fa sempre più incerta la lotta al primo posto con l'ultimo turno che ha creato un terzetto al comando col Guspini, ko nel derby a Villacidro, agguantato da Terralba e Castiadas che hanno pareggiato nello scontro diretto e conservato l'imbattibilità in campionato. Ma nella corsa rientra la stessa Villacidrese che a -4 dalla vetta.
Perciò, la 12ª giornata - tutta da disputare alla domenica - diventa importante ma non per il Guspini che deve rimandare il riscatto perché la gara contro la Tharros è stata rinviata per impraticabilità del campo reso un pantano dalle forti piogge. Lo scontro tra i due allenatori Dessì e Frongia, compagni di squadra nel Progetto Sant'Elia che vinse l'Eccellenza nel 2010-11, è stata rinviata a data da destinarsi.
Giocano in trasferta e vanno a caccia della vittoria le altre due capolista: il Castiadas sarà di scena al Piero Polese (campo Ferrini) contro il Cus Cagliari che, a differenza dello scorso campionato, lotta per la salvezza e ha appena una lunghezza di vantaggio sulla zona playout. Un match importante per entrambi i tecnici Antinori e Lantieri a caccia di punti pesantissimi. Il Terralba, invece, è a Uta Calcio per una gara simile a quella dei sarrabesi avendo di fronte un avversario in piena bagarre e risucchiato nei playout dopo la striscia negativa di un punto nelle ultime quattro giornate a cui si aggiungo il ko in Coppa Italia contro il Castiadas giocato però con tutti i giovani della rosa. La Villacidrese è di scena a Selargius, una trasferta impegnativa contro un avversario in lotta per il quinto posto e che torna al Virgilio Porcu dopo un turno in esilio a Sinnai. Sfida tattica ma all'insegna del bel gioco tra due tecnici che si conoscono bene perchè quello granata, Federico Cocco, è stato il vice di Diego Mingioni, guida dei campidanesi, nell'esperienza al Carbonia.
L'Arborea può consolidare la posizione playoff se, contro il Pirri, sfrutterà il turno interno come nel match col Guspini (primo ko della capolista) e Tonara mentre mercoledì in Coppa i barbaricini sono riusciti a strappare lo 0-0 ai gialloblù di Battolu. I rossoblù di Meloni, però, non sono facili da battere avendo perso una sola vola (2-1 col Guspini) e di gran lunga è la squadra con più pareggi (8 volte su 11). Il Samugheo cerca il poker di vittorie esterne a Tonara contro la penultima della classe che, nell'ultimo turno, è riuscita a rimontare il doppio svantaggio col Selargius. Sfida salvezza importante tra Cannonau Jerzu e Atletico Cagliari, divise da due punti a favore degli ogliastrini che vedranno l'esordio in panchina di Marco Piras dopo le dimissioni di Piccarreta. I biancoverdi non vincono sul campo da fine settembre (2-1 alla Freccia Mogoro) anche se nelle ultime sette gare c'è anche il successo di Selargius dato dal Giudice Sportivo che, al momento, fa la differenza sulla squadra di Saba rivitalizzata dalle tre vittorie nelle ultime quattro giornate e dal ritorno. Scontro diretto vero e proprio a Mogoro con la Freccia Parte Montis che riceve la visita della Baunese in una sorta di rivincita della semifinale playoff del giugno scorso vinta dalla squadra di Boi su quella di Masia. I padroni di casa sperano nell'aggancio agli ogliastrini che, invece, potrebbero uscire dalla zona playout in casa di blitz esterno. Il fanalino di coda Ovodda cerca il successo che manca dall'esordio in casa stagionale ma non sarà facile piegare il Vecchio Borgo Sant'Elia che, negli ultimi due mesi, si è arresa solo alle leader del girone Terralba e Castiadas soltanto di misura, soltanto in trasferta e soltanto al 90' o nel recupero.
ARBOREA-CALCIO PIRRI arbitra Nicolo D'Elia di Cagliari (Giuseppe Puddu di Oristano e Annamaria Sabiu di Carbonia)
C. JERZU-ATL CAGLIARI arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Mattia Capotosto e Alessandro Sulis di Oristano)
CUS CAGLIARI-CASTIADAS arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Nicola Mascia e Monica Ortu di Cagliari)
FRECCIA MOGORO-BAUNESE arbitra Giovanni Maria E. Ortu di Carbonia (Fabio Torsani di Oristano e Raffaele Calpicchi di Cagliari)
GUSPINI-THARROS arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Mattia Cordeddu di Sassari e Marco Fara di Oristano)
OVODDA-V.B. SANT'ELIA arbitra Gabriele Sari di Alghero (Francesco Carta e Simone Crobu di Oristano)
SELARGIUS-VILLACIDRESE arbitra Roberto Demurtas di Tortolì (Tiberio Deidda di Carbonia e Francesco Usala di Cagliari) ore 15.30
TONARA-SAMUGHEO arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Michele Piras di Olbia e Nicolò Pili di Cagliari)
UTA CALCIO-TERRALBA arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Alessio Dore e Giusi Spina di Sassari)
