Salta al contenuto principale
Domenico Saba, attaccante, Usinese
Gir B: vittorie d'oro per Tuttavista, Macomerese e Sennori

Il Castelsardo beffa il Buddusò nel finale e manda l'Usinese da sola in vetta, poker per Coghinas, Arzachena e Luogosanto

Il mese di febbraio si apre con il primo sabato del ritorno dedicato esclusivamente al girone B di Promozione, e la 20esima giornata è stata riccha di emozioni e sorprese per un campionato che ora vede una sola capolista in vetta. La coppia si scoppia con l'Usinese vincente 3 a 2 a Siniscola per toccare quota 46 e lasciare la compagnia del Buddusò che, con l'1 a 0 a Castelsardo, incassa la terza sconfitta stagionale, la seconda nelle ultime tre uscite dopo il passo falso di Usini, e viene agganciata a 43 punti dal Coghinas dopo il sontuoso 4 a 0 rifilato, in casa, all'Ovodda.

Aggancio al quarto posto (39 punti) e al Bonorva, fermato sull'1 a 1 in casa dello Stintino, per le due galluresi Arzachena e Luogosanto capaci di calare un doppio poker: i primi vincono 4 a 3 la sfida contro la Lanteri, i secondi si aggiudicano il bottino pieno nel match contro l'Atletico Bono, colpito, affondato e staccato con un sonoro 4 a 1. Pesante ko interno per il Bosa, che cade nel derby contro la Macomerese, capace di imporsi con un netto 4 a 0 e di superare il Tonara trafitto in casa dal Tuttavista, il cui colpo grosso esterno per 3 a 0 serve per difendere la propria posizione fuori dalla zona playout. Semaforo verde anche per il Sennori, che si aggiudica l'altro spareggio salvezza in casa dell'Abbasanta, di misura, con il risultato finale di 1 a 0.

 

L'Usinese non sbaglia e, dunque, fa ampiamente il proprio dovere battendo il Siniscola, di misura, con il punteggio finale di 3 a 2: i ragazzi allenati da mister Loriga completano la lunghissima rincorsa alla prima posizione solitaria con la quinta vittoria nelle prime cinque giornate del girone di ritorno. I baroniesi, al quarto ko consecutivo, offrono una buona prova, soprattutto nella prima ora di gioco, dove riescono a tenere testa ai rossoblù: al 24' Samb porta in vantaggio la compagine allenata da mister Matzuzi, ma Manca rimette tutto in equilibrio a 5' dal riposo. Il copione si ripete nella ripresa, con i baroniesi che balzano di nuovo in avanti grazie al gol di Ruiz, su assist di Santa Cruz. L'Usinese non si scompone e acciuffa il momentaneo 2 a 2 a cavallo della mezz'ora, con Sanna che insacca, di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Negli ultimi minuti della sfida, arriva la zampata di bomber Saba che con un guizzo dei suoi brucia Copetti e mette la firma su tre punti d'oro.

Tutto liscio come l'olio per il Coghinas targato Congiu, secondo in classifica a tre lunghezze dalla vetta: pesa, come un macigno, il netto 4 a 0 rifilato, tra le proprie mura amiche, all'Ovodda, grazie ad una prestazione impeccabile, con i secondi della classe che hanno mostrato grande personalità in campo. Le reti, però, arrivano tutte nella ripresa con Doukar che apre le danze al 13', poi il raddoppio di Seu e la doppietta del capocannoniere Mateucci, che chiude tutto al 34' e al 40'.

Il Castelsardo torna agli ottimi delle prime 11 giornate e mette i bastoni tra le ruote all'ormai ex capolista Buddusò, costretta così ad ingoiare il secondo boccone amaro nelle ultime tre uscite. fFesta grande per i rossoblù, al primo successo del girone di ritorno, che hanno la meglio nella sfida tra matricole. Gli azzurri di Terrosu partono forte e ci provano subito con Mioko, al 3', ma la sua conclusione che si stampa sul palo; poi al 9' è ancora Mioko il protagonista, con Moroni che chiude la propria saracinesca ed evita il peggio ai suoi. Replica dei locali con Foddai, che colpisce bene di testa ma Canu ci mette una pezza. Nella ripresa il Buddusò sfiora il vantaggio con Pereira, a cui manca solo un pizzico di fortuna al momento della conclusione: Moroni si salva con l'aiuto della traversa. Padroni di casa pericolosi nel finale con Patacchiola, sugli sviluppi di un corner; il Castelsardo cerca di affondare il colpo con i contropiedi di Bombagi e Gadau; proprio dalla percussione di quest'ultimo nasce il calcio d'angolo decisivo, con Giovanni Canu che devia la sfera nella propria porta, dopo la battuta di Piras.

L'Arzachena di mister Spano si aggiudica il confronto con la Lanteri e sale così a quota 39, portandosi a quattro lunghezze dal secondo posto: la gara si sblocca al 22' grazie alla rete siglata da Bonivardi; al primo minuto di gioco della ripresa, però, Zichi impatta. Poi arriva il botta e risposta tra Zela, a segno al 17', e Zichi, che rimette nuovamente tutto in equilibrio al 27'. Ancora Zela a segno al 33', doppietta per lui, per il nuovo vantaggio degli smeraldini. Poi c'è spazio anche per il secondo gol di Bonivardi, al 35', che aumenta il divario. Di Caroccia, a 5' dal termine, il terzo gol dei sassaresi, che però non basta ad evitare il sesto ko in stagione.

Giornata da incorniciare anche per il Luogosanto di Madeddu, che si impone con un nettissimo 4 a 1 nel confronto con l'Atletico Bono di mister Ciarolu: Cosseddu si mette in spalla i suoi siglando una doppietta nei primi 25' di gioco, poi il calcio di rigore di Mossa al 35' vale il momentaneo 3 a 0. Break degli ospiti al quarto d'ora della ripresa con Virdis, ma Cosseddu, ancora lui, si porta a casa il pallone siglando la sua personalissima tripletta.

Pari e patta, con il punteggio finale di 1 a 1, tra Stintino e Bonorva: il primo tempo scorre sui binari dell'equilibrio, con le due squadre in campo che si affrontano a viso aperto. Al 10' arriva il vantaggio dei padroni di casa, a segno con il solito Marroquin; di Oggiano il gol che evita la beffa alla compagine allenata da Pulina, ex allenatore dei nurresi.

Sesto successo in campionato per la Macomerese di Scotto, che rifila quattro sberle  a domicilio al Bosa di Carboni: partita da dimenticare in fretta per i padroni di casa, che passano in svantaggio al 32' della ripresa, quando Colombo spedisce la sfera alle spalle di Arseni. Al 36' il raddoppio di Lauria, poi Grassi cala il tris allo scadere della prima frazione. Nella ripresa c'è anche il quarto gol per i biancocelesti firmato da Giachero.

Splende il sereno in casa Tuttavista, con i ragazzi allenati da mister Farina che centrano il nono successo battendo il Tonara e salgono così a quota 25: il gol del vantaggio per gli ospiti si materializza allo scadere della prima frazione, con Yougan; tutto fermo per quanto riguarda il punteggio sino al 40' della ripresa, quando Solinas trova il raddoppio. Al 44' Murgia completa l'opera. Il Tonara sperava nel sorpasso ma scivola così a quattro lunghezze di distanza dagli avversari diretti subendo il sorpasso della Macomerese e l'aggancio a quota 21 del Sennori che si prende il bottino pieno in palio nella sfida contro l'Abbasanta. I rossoneri di Picconi sfiorano il gol con Fulghesu e Manca, ma al 41' della prima frazione Libonatti colpisce e regala il vantaggio agli ospiti. Nella ripresa il match si infiamma, con i padroni di casa che chiudono in nove uomini per le espulsioni rimediate da Fulghesu e Corda. Rosso a Luiu tra le fila del Sennori. Da segnalare un gol annullato a Corda.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Promozione
Girone B