Salta al contenuto principale
David Suazo, attaccante, Monastir
Il figlio d'arte decide il derby, stop dei sassaresi dopo due vittorie

Il Monastir è in emergenza ma ha Suazo: doppietta e Latte Dolce ko

Il calcio è bello perché imprevedibile. Quando pensi di vivere un momento magico, da vicecapolista dopo due vittorie e un derby vinto 6-1, ecco che la realtà torna nuda e cruda te la presenta l'avversario, in piena emergenza per cinque assenze e due sconfitte di fila, l'ultima in rimonta in un derby. Il Latte Dolce incassa la seconda sconfitta stagionale al "Campo Principale" e il Monastir risorge grazie alla doppietta del figlio d'arte Suazo che rende nullo il tentativo di rimonta operato da Loru.

 

La gara. Inizio contesa con l'equilibrio di chi è ridotto ai minimi termini (out Jah, Pinna, Cortinovis, Naguel e Tuveri) non vuole perdere ancora e di chi non vuole anticipare i tempi per prendersi la terza vittoria di fila. Ma, al quarto d’ora, ecco il lampo che cambia gli scenari: Suazo ingaggia un duello in velocità con Fisher, entra in area sul centro-sinistro e chiude l'azione con un diagonale mancino imparabile per Salvato. Monastir in vantaggio e ancora pericoloso 4’ dopo con il colpo di testa di Gibilterra di poco alto sulla traversa. Il Latte Dolce non riesce a dar corpo alla reazione e si vede al 29’ con la conclusione dalla distanza di Cotugno respinta da Fusco promosso titolare per la prima volta al posto di Daga. Il Monastir è in fducia e con Gibilterra, al 37’, trova lo spunto a destra per poi calciare verso Salvato che si oppone così come al 41’ respingendo coi pugni il destro potente ìdi Suazo.

Il Latte Dolce esce dall'intervallo con le novità Pinna e Loru ma al 5’ c'è la seconda stilettata di Suazo: l'attaccante classe 2005 si mangia il campo palla al piede per diversi metri, entra in area e batte Salvato con un colpo di punta. Lo 0-2 porta alla reazione d'orgoglio dei sassaresi, cambiati negli uomini con gli ingressi di Mayr, Sangare e Fini. Al 29’ Loru, ben servito da Cabeccia, riaccende le speranze segnando la rete dell’1-2 dopo aver vinto il duello di forza con Porru. L'ultimo quarto d'ora è intenso. Gibilterra lo inaugura cercando l'eurogol da centrocampo, la palla termina di poco a lato della porta difesa da Salvato. Un minuto dopo Mayr ha una chance ghiotta ma il suo colpo di testa finisce sul fondo. Il Monastir non rischia nel finale e porta a casa tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. Il Latte Dolce resta comunque nei piani alti.  

 

LATTE DOLCE: Salvato; Fisher, Cabeccia, Coghetto (26’ st Fini); Bouabre (24’ Sangare), Piredda (15’ st Mayr), Tesio, Luiu (1’ st Pinna); Cotugno (1’ st Loru); Tannor, Pulina. A disp. Petricciuolo, Aiello, Casalongue, Di Paolo. All. Michele Fini

MONASTIR: Fusco; Piseddu, Porru, Pisano; Ardau (40’ st Masia), Conti, Corcione, Piro, Gibilterra; Aloia, Suazo. A disp. Daga, Piras, Ferraro, Bellino, Piga, Tocco, Collu, Cocco. All. Marcello Angheleddu

ARBITRO: Gennaro Decimo di Napoli

RETI: 15’ pt Suazo, 5’ st Suazo, 29’ stLoru

NOTE: Ammoniti: Mayr, Fisher, Ardau. Recupero: 1' + 4'

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
7ª giornata