Salta al contenuto principale
Sandro Acciaro, allenatore, Ilvamaddalena
«Una squadra che ha certe ambizioni deve essere più attenta e brava»

Ilva, un altro 2-2, Acciaro: «A Lanusei prestazione buona e tante occasioni, peccato per quei 10' di blackout»

L'Ilvamaddalena è ancora a caccia della prima vittoria stagionale. E se in Coppa Italia le assenze e un avversario ostico come il Santa Teresa hanno portato ad una eliminazione non preventivata, l'inizio del campionato ha portato ad un doppio 2-2. Contro l'Ossese la squadra di Sandro Acciaro ha subito la doppia rimonta nei minuti finali di gara, a Lanusei ha subito due gol nei primi dieci minuti della ripresa per poi acciuffare il pari al 96'. Anche al Lixius gli isolani hanno fatto vedere momenti di dominio ad altri in cui la concentrazione è venuta a mancare.

«C'è rammarico - osserva mister Acciaro - in quei 10' di blackout in cui si è subito gol e una squadra che ha certe ambizioni deve essere più attenta e brava. Questo è l'aspetto negativo per il quale dobbiamo lavorare e migliorare però la squadra ha fatto una buonissima prestazione per qualità, personalità e possesso palla. Abbiamo creato tante occasioni e, nel primo tempo, dopo il primo gol potevamo fare il secondo e il terzo. Questo è il calcio, dobbiamo essere concentrati e restare sul pezzo, umili e compatti. Il Lanusei è una buonissima squadra, ha mantenuto l'ossatura dell'anno scorso e si vede che è organizzata con delle combinazioni ben definite. Noi però abbiamo imposto il nostro gioco con personalità e, tranne quei 10' di blackout, mi ritengo soddisfatto della prestazione».

L'Ilva vuole tornare in serie D e sa che non sarà facile: «Il campionato è equilibrato e noi non ci nascondiamo ma ci sono squadre con organici importanti. Ci sarà da lottare, non è mai facile vincere e noi dobbiamo avere la serenità e consapevolezza che, alla fine, per puntare a certi obiettivi bisogna avere mentalità vincente, spirito di gruppo, compattezza e una certa qualità. C'è tanta strada da fare, mai bisogna perdere la testa in nessun momento e gara dopo gara bisogna alzare l'asticella migliorando gli aspetti negativi. La perfezione è impossibile e siamo alla seconda di campionato, c'è da trovare ancora equilibri e inserire qualche profilo arrivato da poco».

Sabato allo Zichina c'è il Calangianus che ha battuto la Ferrini con due gol nel recupero: «Ė un derby e incontriamo una squadra che ha grande spirito ed entusiasmo. Bisogna giocare con grande attenzione senza sottovalutare nessuno e con rispetto ma, lo ribadisco, va fatto con mentalità, fiducia e la consapevolezza che possiamo fare bene».

In questo articolo
Allenatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
2ª giornata