«Partiti in ritardo ma a Budoni in Coppa si sono viste delle belle basi»
La COS pensa al campionato, Carta: «Altre due settimane per essere al meglio contro il Latte Dolce»
«Calcio d'agosto ma ci sono delle belle basi per fare un buon prosieguo di campionato». Così riassume Antonio Carta, vice allenatore della COS Sarrabus Ogliastra la prima uscita ufficiale dei gialloblù in Coppa Italia per 3-1 a Budoni. Con la squalifica di Francesco Loi, la prima panchina stagionale è dello storico secondo del tecnico di Loceri.
«La gara è stata compromessa all'ultimo secondo del primo tempo e al primo secondo della ripresa - analizza la gara mister Carta - Peccato perché la squadra è stata brava e potevamo segnare anche sullo schema di punizione, provato in settimana, che è riuscito al 99% perché per un millimetro Nurchi non è riuscito a metterla dentro su tap-in. Ci sono state delle belle situazioni, abbiamo visto all'opera i nuovi arrivati in una gara ufficiale ma c'è ancora lavoro da fare avendo iniziato in ritardo attendendo la bella notizia del ripescaggio arrivata, per regolamento, solo il 31 luglio costringendoci a riorganizzare il tutto visto che la squadra era proiettata al campionato di Eccellenza».
L'attenzione della COS ora si focalizza sul campionato: «Inizieremo contro il Latte Dolce ma speriamo vada un po' meglio dello scorso anno quando pareggiammo in casa. Abbiamo altri 15 giorni per rodare meglio gli ingranaggi, sperando di recuperare gli assenti di Coppa (Piredda, Floris e Sarritzu, ndr). La scorsa stagione è stata per noi anomala, alcuni acquisti fatti che, nei nostri pensieri avrebbero dovuto darci un contributo importante, purtroppo non sono stati coinvolti come Marcos Sartor che non è riuscito a giocare. La stagione è stata tribolata anche per Marco Piredda, altro giocatore importante. L'insegnamento dello scorso campionato è quello di non dare mai nulla per scontato, dobbiamo lavorare tanto in settimana per proporci alla grande la domenica».