Per i sarrabesi c'è lo scontro diretto col Trastevere, i galluresi sono a Pagani
Latte Dolce-Atletico Uri è derby di fuoco, Ilva con la vicecapolista, COS e Olbia in trasferta
Un solo anticipo ma senza squadre sarde coinvolte e torna il derby isolano per la 24ª giornata del girone G di serie D che sarà aperta da Real Monterotondo-Savoia, coi laziali a quota 27 a diventare il mirino delle ultime sei in lotta per la salvezza diretta.
E domenica i fari degli sportivi sardi saranno puntati su Latte Dolce-Atletico Uri, un match che non può essere perso da entrambe benché i sassaresi abbiano un importante +7 da esibire. Ma la squadra di Setti arriva da tre pericolose sconfitte di fila, tra l'altro senza segnare alcun gol, e rimanere inchiodati a quota 29 mentre da dietro corrono diventa pericolosissimo. Per i giallorossi di Paba è la seconda trasferta di fila, dopo il 4-2 di Sarno che ha tolto l'imbattibilità del 2025 e frenato la scalata, ma la classifica è un bel rebus perché un punto dietro c'è la retrocessione diretta e cinque più su la salvezza senza playout.
E le ultime due che chiudono la graduatoria sono Ilvamaddalena e Costa Orientale Sarda, ancora a braccetto dopo le vittorie dell'ultimo turno che non hanno migliorato la posizione ma ricompattato il gruppone delle ultime sette racchiuse in sei punti. Gli isolani hanno tratto beneficio dal cambio tecnico, la prima di Sandro Acciaro ha portato al colpaccio di Anzio ma ora, per il bis allo Zichina, ci vuole l'impresa di battere la vicecapolista Gelbison che tre turni fa è stata sorpresa dalla Cynthialbalonga. Per i sarrabesi ogliastrini il distacco improvviso da Sebastiano Pinna è stato assorbito senza traumi dal successo rotondo contro il Guidonia ma per mister Antonio Carta e la spalla Davide Moi ora inizia un trittico di scontri diretti che decideranno il futuro dei gialloblù: in trasferta col Trastevere, che sul proprio campo ha vinto le ultime due gare, poi in casa con il Real Monterotondo e, infine, a Lodigiani.
L'Olbia è al momento la squadra più vicina ad abbandonare la zona playout ma il -3 sul Real Monterotondo non è stato annullato due turni fa nello scontro diretto e ora non sarà facile ottenere tre punti in casa della Paganese, quinta forza a -7 dalla vetta.
La gara del sabato:
REAL MONTEROTONDO-SAVOIA arbitra Federico Bruschi di Ferrara (Luca Angelini di Rimini e Ivan Melnychuk di Bologna)
Le gare della domenica:
ANZIO-SARNESE arbitra Mattia Romeo di Genova (Roberto Cusimano di Palermo e Salvatore Girolamo Cucci di Trapani)
CASSINO-TERRACINA arbitra Liberato Maione di Ercolano (Vickraj Andrea Gookooluk di Civitavecchia e Domenico Zappino di Vibo Valentia)
GUIDONIA-CYNTHIALBALONGA arbitra Alessandro Angelo di Marsala (Alessandro Pascoli di Macerata e Flavio Pisu di Oristano)
ILVAMADDALENA-GELBISON arbitra Francesco Aloise di Voghera (Alessandro Fragiacomo di Gradisca d'Isonzo e Vincenzo Pallone di Vicenza)
LATTE DOLCE-ATLETICO URI arbitra Marco Ferrara di Roma 2 (Gianpaolo Giannone di Arco Riva e Simone Bonazza di Trento)
PAGANESE-OLBIA arbitra Paolo Grieco di Ascoli Piceno (Paulo Ndoja e Enrico Antonini di Bassano del Grappa)
PUTEOLANA-ATLETICO LODIGIANI arbitra Deborah Bianchi di Prato (Simone Pellegrini di Prato e Davide Tranchida di Pisa)
TRASTEVERE-C.O.S. SARRABUS arbitra Luca Di Monteodorisio di Vasto (Vito Bensorte di Trapani e Gianmarco Valenti di Palermo)