Salta al contenuto principale
Willis Furtado, attaccante, Olbia
Bianchi colpiti a freddo da Roberti ma laziali in 10 dal 5'

L'Olbia pesca il jolly con Furtado per riprendere il Valmontone

Avanti a piccoli passi. L'Olbia pareggia 1-1 all'esordio stagionale al Nespoli e fa un altro passettino in avanti in classifica. Dopo il punto conquistato domenica scarsa sul campo dell’Albalonga, ecco l'altro 1-1 nella sfida contro il Valmontone ma se una settimana fa lo scatto in avanti fu fatto dai bianchi con la rete di Marrazzo, questa volta è la squadra di Favarin ad inseguire gli avversari che colpiscono a freddo con Roberti dopo appena 3’ ma restano in dieci subito dopo per l'espulsione di Yimga e, nella ripresa, il rientrante Furtado riporta tutto in equilibrio. Chiusura di match in parità numerica con Putzu che anticipa l'uscita dal campo per un doppio cartellino giallo.

 

La gara. Favarin schiera il nuovo acquisto Deiana Testoni, trequartista algherese classe 2003 cresciuto nel Cagliari e serie D conosciuta a 17 anni col Muravera nel 2020 per poi giocare più di 80 gare nella Lnd con Asti, Imperia, Sancataldese, Gravina e Favara. Era tornato a Olbia in settimana e va in panchina il centravanti Furtado. Il Valmontone è una delle due matricole laziali insieme con il Montespaccato che ha visto sfumare al 91' il successo all'esordio contro l'Atletico Lodigiani. La partenza degli ospiti è fulminea e, dopo appena 3', Roberti la sblocca con un gran colpo di testa su cross di Bertoldi. Due minuti dopo palla lunga di Ragatzu per Deiana Testoni, difesa giallorossa saltata e il portiere Yimga commette fallo da ultimo uomo e viene espulso. Mister Tiozzo sacrifica Polletta per fare entrare il 12esimo Civello. Il Valmontone accusa il colpo ma poi prende le misure all'Olbia e rischia di segnare il raddoppio con Valentini - tiro alto sugli sviluppi di un angolo - e con Roberti ma questa volta Perrone dice no al colpo di testa dell'ex Latte Dolce.

La ripresa sembra ripetere il finale della prima frazione con gli ospiti in controllo nonostante l'inferiorità numerica. Mister Favarin, però, cala il jolly Furtado al 12' e il franco-capoverdiano ci mette appena 4' per riequilibrare il punteggio battendo Civello dopo essere entrato in area sul lato sinistro. Il Valmontone è avversario di valore e con l'esperto El Bakhtaoui, lo scorso anno vincitore del campionato col Guidonia, centra l'incrocio dei pali. L'Olbia, per sfruttare a dovere l'uomo in più, dovrebbe avere altra condizione che purtroppo non è ancora al top avendo appena quattro settimane di allenamenti, perciò soffre nel finale, chiude in dieci per l'espulsione di Putzu e si tiene stretto il secondo punto di fila. 

 

OLBIA: S. Perrone, Putzu, Lucarelli, Lobrano, Buschiazzo, Petrone, Moretti (17' st Islam), Maspero (33' st Cabrera, 44' st Modesti), Deiana Testoni (12' st Furtado), Ragatzu, Biancu (26' st Mameli). A disp. Viscovo, Saggia, Marrazzo, M. Perrone. All. Giancarlo Favarin

VALMONTONE: Yimga, Bailo, Valentini, Molinari, Virdis, Favo, Marconato, Bertoldi (40' st Di Marco), El Bakhtaoui (25' st Gallo), Polletta (5' pt Civello), Roberti (21' st Coulibaly). A disp. Di Nezza, Mikhaylovskiy, Tarantino, Conte, Mariani. All. Luca Tiozzo.

ARBITRO: Cataldo Zito di Rossano

RETI: 3' pt Roberti, 16' st Furtado

NOTE: Espulsi al 5' pt Yimga e al 44' st Putzu. Ammoniti: Valentini. Recupero: 1' + 5'. Spettatori: 800 circa.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
2ª giornata