Salta al contenuto principale
Carbonia
Il Taloro batte il Ghilarza ed è fatta, il Barisardo può sperare con due successi

Lotta salvezza, caccia a quota 35: a Carbonia e Ferrini basta una vittoria, il San Teodoro può arrivarci se non perde ad Alghero

Con il Budoni che ottiene il salto in serie D e con il Li Punti che ha seguito il Ghilarza in Promozione, il campionato di Eccellenza ha emesso altri due verdetti abbastanza scontati. Per la griglia playoff, c'è solo l'incertezza di chi chiuderà al secondo posto tra Monastir e Tempio (staccate di un punto) e se l'Ossese resterà nella forbice del distacco di 9 punti per mantenere viva la semifinale playoff contro la terza classificata. Ben più ingarbugliata resta la lotta per evitare i due posti playout e i risultati di domenica scorsa hanno contribuito a renderla tale con la sconfitta in casa del Barisardo (0-2 con l'Iglesias) e il successo della Ferrini a Nuoro (0-1 con la determinante papera di Trini) mentre Carbonia e San Teodoro hanno vinto i rispettivi match interni (4-2 al Calangianus per i sulcitani, 4-1 al Li Punti per i galluresi) e l'Alghero ha rispettato il pronostico a Ghilarza (0-5).

 

Al momento si possono fare i discorsi di arrivo multiplo a 35 punti intanto perché quella è la quota massima che può raggiungere il BARISARDO (terzultimo con 29 punti) e perché non potrà mai essere raggiunta in contemporanea da SAN TEODORO (quintultimo con 31 punti) e ALGHERO (quartultimo con 30 punti) affrontandosi domenica nello scontro diretto. E allora si può già sentenziare che al TALORO basterà vincere la gara in casa contro il Ghilarza per salvarsi a quota 36 con una giornata d'anticipo, che a FERRINI e CARBONIA - una di fronte all'altra allo Zoboli all'ultima giornata - basterà vincere una delle ultime due gare della stagione regolare per salvarsi. Questo perché cagliaritani e sulcitani sono sempre davanti al Barisardo in ogni classifica avulsa a quota 35, anche con la presenza o meno del San Teodoro (se fa 4 punti nelle sfide tra Alghero e Calangianus).

1° CASO con 4 squadre a quota 35, con vittoria Ferrini a Carbonia: 1° San Teodoro 13 punti; 2° Carbonia 10 punti, 3° Ferrini 9 punti; 4° Barisardo 3 punti.

2° CASO con 4 squadre a quota 35, con vittoria Carbonia con la Ferrini: 1° San Teodoro 13 punti; 2° Carbonia 13 punti, 3° Ferrini 6 punti; 4° Barisardo 3 punti.

3° CASO con 3 squadre a quota 35, sia con San Teodoro salvo e Alghero nel playout che viceversa: 1°Carbonia 9 punti, 2° Ferrini 6 punti; 3° Barisardo 3 punti.

 

⇒ Da considerare i casi di arrivo multiplo a quota 34 con la contemporanea presenza di Alghero e San Teodoro (solo nel caso di vittoria dei catalani nello scontro diretto e poi il pareggio a Monastir mentre i galluresi battono il Calangianus) o solo del San Teodoro (se perde lo scontro diretto coi catalani e poi vince col Calangianus) o solo dell'Alghero (se pareggia lo scontro diretto e poi vince a Monastir) ma non potrà mai esserci il Barisardo che sarà salvo con 35 punti (in questo caso le ultime due della classifica avulsa faranno il playout) o terzultimo perché chiude a meno di 34 punti (in questo caso l'ultima della classifica avulsa farà il playout con gli ogliastrini).

1° CASO con 4 squadre a quota 34, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e anche nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir, e con vittoria Alghero nello scontro diretto col San Teodoro e poi pareggio a Monastir mentre i galluresi battono il Calangianus: 1° San Teodoro 10 punti; 2° Alghero 8 punti; 3° Carbonia 7 punti, 4° Ferrini 7 punti.

2° CASO con 3 squadre a quota 34, con Alghero che chiude a quota 36 battendo San Teodoro e Monastir mentre i galluresi vincono col Calangianus, e con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e anche nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir: 1° San Teodoro 7 punti; 2° Carbonia 5 punti, 3° Ferrini 4 punti.

3° CASO con 3 squadre a quota 34, con San Teodoro che chiude a quota 35 pareggiando ad Alghero e battendo il Calangianus mentre i catalani vincono a Monastir e con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e anche nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir: 1° Carbonia 6 punti, 2° Alghero 6 punti; 4° Ferrini 4 punti.

 

⇒ Da considerare i casi di arrivo multiplo a quota 33 senza mai la contemporanea presenza di Alghero e San Teodoro (i catalani dentro se vincono lo scontro diretto coi galluresi e poi perdono a Monastir oppure i galluresi dentro se pareggiano in casa dei catalani e pareggiano anche contro il Calangianus) ma con la presenza del Barisardo se farà 4 punti contro Villasimius e Budoni o senza gli ogliastrini perché salvi con doppia vittoria o nei playout con una sola vittoria o meno di una vittoria.

1° CASO con 4 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e sconfitta nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir, e senza l'Alghero salvo a quota 34 o nei playout a quota 31 o 32: 1° San Teodoro 13 punti; 2° Carbonia 10 punti; 3° Ferrini 9 punti; 4° Barisardo 3 punti.

2° CASO con 4 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e sconfitta nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir, e senza il San Teodoro salvo a quota 34 o nei playout a quota 31 o 32: 1° Carbonia 12 punti; 2° Alghero 7 punti; 3° Ferrini 7 punti; 4° Barisardo 5 punti.

3° CASO con 3 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e sconfitta nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir, con dentro il San Teodoro in caso di doppio pareggio con Alghero e Calangianus, senza il Barisardo salvo a quota 35 o nei playout a quota 29, 30, 31 o 32 e senza l'Alghero salvo a quota 34 o nei playout a quota 31 o 32: 1° San Teodoro 7 punti; 2° Carbonia 5 punti, 3° Ferrini 4 punti.

4° CASO con 3 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e sconfitta nel turno precedente per entrambe contro Iglesias e Monastir, con dentro l'Alghero se batte il San Teodoro e perde a Monastir, senza il Barisardo salvo a quota 35 o nei playout a quota 29, 30, 31 o 32, e senza il San Teodoro che perde ad Alghero ma batte il Calangianus: 1° Carbonia 6 punti, 2° Alghero 6 punti; 3° Ferrini 4 punti.

5° CASO con 3 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e sconfitta nel turno precedente per i sulcitani contro l'Iglesias e vittoria dei cagliaritani col Monastir, con dentro l'Alghero se batte il San Teodoro e poi perde a Monastir, con dentro il Barisardo se fa 4 punti con Villasimius e Budoni, e senza il San Teodoro che perde ad Alghero ma batte il Calangianus: 1° Carbonia 8 punti, 2° Alghero 4 punti; 3° Barisardo 2 punti.

6° CASO con 3 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e vittoria nel turno precedente per i sulcitani contro l'Iglesias e sconfitta dei cagliaritani col Monastir, con dentro l'Alghero se batte il San Teodoro e poi perde a Monastir, con dentro il Barisardo se fa 4 punti con Villasimius e Budoni, e senza il San Teodoro che perde ad Alghero ma batte il Calangianus: 1° Ferrini 6 punti, 2° Alghero 5 punti; 3° Barisardo 5 punti (per differenza reti classifica avulsa).

7° CASO con 3 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e sconfitta nel turno precedente per i sulcitani contro l'Iglesias e vittoria dei cagliaritani col Monastir, con dentro il San Teodoro in caso di doppio pareggio con Alghero e Calangianus, con dentro il Barisardo se fa 4 punti con Villasimius e Budoni e senza l'Alghero salvo a quota 34 o nei playout a quota 31 o 32: 1° San Teodoro 10 punti; 2° Carbonia 7 punti; 3° Barisardo 0 punti.

8° CASO con 3 squadre a quota 33, con pareggio Carbonia-Ferrini nello scontro diretto e vittoria nel turno precedente per i sulcitani contro l'Iglesias e sconfitta dei cagliaritani col Monastir, con dentro il San Teodoro in caso di doppio pareggio con Alghero e Calangianus, con dentro il Barisardo se fa 4 punti con Villasimius e Budoni e senza l'Alghero salvo a quota 34 o nei playout a quota 31 o 32: 1° San Teodoro 9 punti; 2° Ferrini 6 punti; 3° Barisardo 3 punti.

 

VOLATA SALVEZZA (ULTIME 2 GIORNATE)
 

TALORO

33 punti

FERRINI

32 punti

CARBONIA

32 punti

SAN TEODORO

31 punti

ALGHERO

30 punti

BARISARDO

29 punti

29ª

GHILARZA

MONASTIR

Iglesias

Alghero

SAN TEODORO

Villasimius

30ª

Nuorese

Carbonia

FERRINI

CALANGIANUS

Monastir

BUDONI

⇒ ALGHERO SCONTRI DIRETTI: Alghero-Ferrini 2-0 e 0-1, Alghero-Barisardo 2-2 e 1-1, Alghero-Carbonia 1-1 e 1-1, Alghero-San Teodoro 0-1 e da giocare

⇒ BARISARDO SCONTRI DIRETTI: Barisardo-Alghero 2-2 e 1-1, Barisardo-Carbonia 0-3 e 1-3, Barisardo-Ferrini 1-0 e 1-2, Barisardo-San Teodoro 0-2 e 1-2

⇒ CARBONIA SCONTRI DIRETTI: Carbonia-Alghero 1-1 e 1-1, Carbonia-Barisardo 3-0 e 3-1, Carbonia-Ferrini 2-0 e da giocare, Carbonia-San Teodoro 1-4 e 2-2

⇒ FERRINI SCONTRI DIRETTI: Ferrini-Alghero 0-2 e 1-0, Ferrini-Barisardo 0-1 e 2-1, Ferrini-Carbonia 0-2 e da giocare, Ferrini-San Teodoro 2-0 e 1-2

⇒ SAN TEODORO SCONTRI DIRETTI: San Teodoro-Alghero 1-0 e da giocare, San Teodoro-Barisardo 2-0 e 2-1, San Teodoro-Carbonia 4-1 e 2-2, San Teodoro-Ferrini 0-2 e 2-1

 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
27ª giornata