Il blitz in Campania segna la prima vittoria dei bianchi in campionato
Olbia, micidiale uno-due: in 5' fredda la Palmese con Ragatzu e Deiana
Cinica e, finalmente, vincente. L'Olbia piazza un micidiale uno-due nei primi dieci minuti di gioco e abbatte la Palmese a domicilio. Al Gobbato si affrontavano due compagini imbattute sì ma alla ricerca della prima vittoria e la squadra di Favarin è stata capace di segnare con Ragatzu e Deiana Testoni in appena 5' e scavare il fossato per lasciare al di là dei punti la squadra di casa.
La gara. La Palmese vuole regalare la prima gioia ai propri tifosi e parte forte ma creando un grosso pericolo dalle parti di Perrone con un'azione ben costruita col traversone di Basile per la sponda di D’Angelo non raccolta a dovere da Galesio a pochi passi dal portiere dei bianchi. L’Olbia si affaccia in area avversaria per la prima volta al 6’ e colpisce col suo uomo più rappresentativo: capitan Ragatzu trasforma in oro colato l’assist di Maspero e supera Leone infilando la palla nell'angolino a lui più lontano. La squadra di Favarin colpisce al secondo tentativo. All'11’ Deiana Testoni calcia di destro dal limite dell'area e batte Leone. La Palmese prova a scuotersi, al 14’ Perrone in uscita ferma la corsa di D’Angelo ma 1' dopo Leone devia in angolo una punizione di Ragatzu. L'Olbia manca il tris al 20’ quando Biancu manda in porta Deiana Testoni ma Leone nega la doppietta al classe 2003. E se la Palmese ci prova con il tiro di Fusco, parato facilmente da Perrone, e con il colpo di testa di D’Angelo, che Perrone devia in angolo, l'occasione vera per dimezzare lo svantaggio arriva al 42’ con il tentativo di D’Angelo non corretto in rete di testa da Galesio.
Nella ripresa la squadra di Di Costanzo prova a fare breccia nella difesa olbiese ma, al 10’, la conclusione di D’Angelo viene schermata dall'ottimo Perrone. Il portiere dei bianchi si ripete al 13’ sul tiro ravvicinato di Galesio mentre D’Angelo non centra lo specchio di porta con un colpo di testa su perfetto assist di Uliano. Xheleshi, una delle novità ad inizio ripresa proposte da mister Di Costanzo, va al tiro al 28’ ma non ci mette forza e angolazione. Due minuti dopo D’Angelo cerca l'assist giusto per Galesio la cui deviazione è a fil di palo. La Palmese non demorde. Al 41' Xheleshi calcia dal limite dell'area e lambisce il sette. Neanche Brunet, di testa al 43’, trova lo specchio di porta. Nel finale l'Olbia prova a metterci il sigillo: il neo entrato Furtado se ne va in fuga sulla sinistra e centra per Biancu a cui manca il tocco dello 0-3. La squadra di Favarin si sblocca in trasferta e ora proverà a farlo anche in casa mercoledì contro l'Atletico Lodigiani.
PALMESE: Leone, Casella, D’Agata, Uliano (36’ st Esposito), Galesio, D’Angelo (36’ st Brunet), Fusco, Basile (30’ st Natale), Fierro, Cubillas (1’ st Capogna), Perrone (1’ st Xheleshi). A disp. Simeoli, Capasso, De Stefano, Cirillo. All. Nello Di Costanzo
OLBIA: S. Perrone, Moretti (17’ st Islam), Lucarelli, Biancu, Ragatzu (46’ st Cabrera), Modesti, Lobrano (31’ st Saggia), Maspero (24’ st Mameli), Deiana Testoni (23’ st Furtado), Petrone, Buschiazzo. A disp. Viscovo, Cubeddu, Marrazzo, M. Perrone. All. Giancarlo Favarin
ARBITRO: Denis Corner Pal di Roma 1
RETI: 6’ pt Ragatzu, 11’ pt Deiana Testoni
NOTE: Ammoniti: Perrone, Uliano, Lucarelli, Saggia. Angoli: 9-2. Recupero: 3' + 5'