Salta al contenuto principale
Gianluca Reginato, attaccante, Selargius
Gir A: Selargius implacabile in casa, Vecchio Borgo dilagante

Pokerissimo Guspini ed è fuga, Pirri e Samugheo fermano Terralba e Castiadas, la Villacidrese si rilancia

Non si ferma la marcia inarrestabile del Guspini che piazza l'ennesimo colpo grosso di questo ottimo avvio di campionato: il 4-0 in casa del fanalino di coda Freccia Parte Montis è la quinta vittoria in altrettante uscite dei biancorossi che volano sempre più in alto in classifica, con un vantaggio di 4 lunghezze nei confronti del Terralba, rimontato nel finale dall'indomito Calcio Pirri, e del Castiadas, fermato sull'1 a 1 dal Samugheo. Riparte subito e lo fa in modo convincente la Villacidrese che, tra le mura amiche, spazza via l'imbattuta Tharros con un sontuoso 4 a 0. Terzo successo in casa di fila per il Selargius, che si impone con un secco 2 a 0 ai danni dell'Uta e rimane nel gruppetto delle grandi. Giornata da incorniciare per il Vecchio Borgo Sant'Elia, che rifila sei sberle al malcapitato Cannonau Jerzu. La Baunese vince lo scontro diretto, per 2 a 0, sull'Atletico Cagliari. Si sblocca il Cus Cagliari, che trova il primo successo stagionale ad Arborea e si aggiudica in rimonta il match per 2 a 1. Pari e patta, invece, per 1 a 1, il derby barbaricino tra Tonara e Ovodda.

 

Quinta vittoria di fila per la capolista Guspini: i ragazzi allenati da mister Dessì rispettano in pieno il pronostico della vigilia e si impongono, nel testa coda di giornata, contro la Freccia Parte Montis con un netto 4 a 0. Dopo il palo colpito da Cordoba al 3', a sbloccare il punteggio di pensa Medda, su assist dello scatenato Mboup, che sfonda sulla destra prima di servire l'assist al giovane compagno; poi il raddoppio di Marci, al 41', di testa e la bella doppietta di Riep, a segno al 3' della ripresa e al 45'. Il Guspini chiude l'incontro in dieci uomini a causa dell'espulsione, per doppio giallo, rimediata da Cordoba al 20' del secondo tempo.

Il Terralba rallenta il suo inseguimento al primo posto: il match di Pula contro il Calcio Pirri si chiude con il risultato di 2 a 2, con i ragazzi allenati da mister Porcu che scivolano così a -4 dalla vetta. Quarto pareggio, terzo di fila, ed imbattibilità mantenuta per i coriacei giovani rossoblù. Andrea Sanna è immarcabile e porta sul doppio vantaggio la vicecapolista andando a segno al 33' e poi all'11' della ripresa. L'esperto attaccante si piazza al primo posto della classifica dei cannonieri con 5 centri all'attivo, I gialloblù potrebbero mettere il sigillo alla sfida con Iesu ma Serra si salva grazie all'aiuto della traversa. La squadra di Meloni non si disunisce e replicano con Nenna, al 33', su assist di Valentino Loi. L'inseguimento si completa grazie a Marco Sanna, in piena zona Cesarini, che insacca la palla dopo la bella giocata di Nenna.

Ancora un punticino per il Castiadas, che non riesce ad andare oltre l'1 a 1 nella non facile trasferta contro l'ostico Samugheo. Cadoni a segno per il vantaggio dei sarrabesi, al 44', di testa, sugli sviluppi di un corner, ma Sardo trasforma un calcio di rigore alla mezz'ora della ripresa, concesso per un fallo subito da Loreto, e rimette tutto in equilibrio. Il Castiadas chiude l'incontro con soli 10 uomini in campo per via dell'espulsione rimediata da Grinbaum in occasione del calcio di rigore. Continua la marcia dei ragazzi allenati da Ferraro che salgono così a quota 8, dopo il secondo pari stagionale.

La Villacidrese vince e convince grazie al poker rifilato nel match interno contro la Tharros: i gialloblù occupano il terzo posto, con 10 punti, ad una sola lunghezza dalla seconda piazza e cinque punti di ritardo nei confronti della vetta mentre gli oristanesi sono costretti ad ingoiare il primo boccone amaro della stagione. Saias apre le danze dopo appena 6', appoggiando in rete, da pochi passi, l'assist tutto d'oro di Agostinelli, poi il gol di Atzeni, che ribadisce in rete la sfera dopo il tentativo di Agostinelli respinto da Grotta; applausi a scena aperta per Muscas, con ben due gol: il primo allo scadere della prima frazione, il secondo all'8' della ripresa. La squadra di Mingioni archivia subito il 3-0 di Terralba e riparte di slancio.

Continua a correre forte anche il Selargius che, in casa, fa solo bottino pieno confermato dal 2 a 0 rifilato all'Uta, centrando il terzo successo al Virgilio Porcu in altrettante partite. Per i campidanesi, quattro punti in totale, si tratta del terzo ko. Decide il match l'attaccante Gianluca Reginato, in gol con una doppietta all'11' e al 39' e porta la squadra di Cocco al quinto posto agganciando il Cannonau Jerzu che incappa nella furia del Vecchio Borgo autore di una gara perfetta e della vittoria più rotonda della quinta giornata. Per i cagliaritani un sontuoso 6 a 0 sbattuto in faccia alla squadra di Piccarreta con i gol di Giorgio Murgia al 16', di testa su angolo di Limbardi; Vieira al 22', sempre con un colpo di testa ancora su angolo battuto da Limbardi; Ataldi, al 28', dopo la bella azione di Mastropietro. Proprio l'ex Iglesias e Carbonia, dagli undici metri, confeziona il quarto gol dopo essersi procurato lui stesso il calcio di rigore. Agli ogliastrini viene negato il gol della bandiera con Santilli che para il penalty di Serra. Chiudono i conti il neoentrato Stefano Murgia, che colpisce al 37', sempre dagli undici metri e po sforna l'assist ad Ahizi, al 42', per il sesto e ultimo gol. Cagliaritani a centroclassifica a quota 7.

Con un punto in meno c'è la Baunese che si aggiudica lo scontro diretto con l'Atletico Cagliari con un secco 2 a 0 finale. Ogliastrini in vantaggio con Leite Mendes, che ribadisce in rete, da pochi passi, una palla vagante dopo la traversa colpita da Deiana, poi raddoppia Pendin al 23', che realizza su invito, direttamente da piazzato, di Bahtijar. Continua il momento delicato per la compagine allenata da mister Saba, ultima con un solo punticino in cassaforte.

Al settimo tentativo, tra Coppa e campionato, si sblocca il Cus Cagliari, che ottiene il primo successo stagionale. Ad Arborea gli univeristari devono subito rincorrere gli avversari passati in vantaggio con Marco Atzeni dopo appena 2' di gioco, ma Siddu, al 22', e Camba, al 32', dal dischetto, ribaltano la situazione e danno la prima gioia alla squadra allenata da Lantieri che, nell'ultimo turno, avevano visto sfumare il successo al 93' con il Tonara.

I barbaricini ottengono un altro pareggio, con un gol per parte, nel derby contro il Ovodda. I ragazzi allenati da mister Moro mantengono così una lunghezza di vantaggio in classifica nei confronti degli avversari diretti, con i rossoneri ancora con lo zero spaccato nella casella delle vittorie. Diouf segna il vantaggio dei padroni di casa, al 10' della ripresa, su assist di Noli; Edoardo Sedda, però, evita la beffa ai suoi, con la rete che arriva alla mezz'ora.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone A