Arbitri 33ª giornata: Succu di Nuoro per lo scontro diretto Orrolese-Idolo
Sant'Elena e Cus Cagliari sprintano per il terzo posto, in Pirri-Selargius una può già salvarsi
Senza soste il campionato di Promozione che va in campo anche per la vigilia di Pasqua con la 33ª e penultima giornata. Nel girone A il Lanusei ha festeggiato il ritorno in Eccellenza dopo due anni e ora il Lixius si riveste di festa per celebrare i campioni ogliastrini nell'ultimo match casalingo contro la Tharros. La squadra di Alberto Piras cerca la decima vittoria di fila contro un avversario già salvo e reduce da un punto nelle ultime sei partite dopo il successo contro il Tortolì che ha spianato la strada ai biancorossoverdi verso il successo. Gli ogliastrini di Tore Mereu hanno già in pugno il secondo posto e giocano ad Arborea e fanno il conto alla rovescia per la semifinale playoff al Fra Locci contro la terza della classe del girone B. Per il terzo posto è lotta serrata tra Sant'Elena e Cus Cagliari coi quartesi avanti negli scontri diretti e che quindi sanno di poter entrare nei playoff vincendo le ultime due gare: il primo scoglio da superare è quello dell'Atletico Cagliari, già salvo e quindi con la mente spensierata mentre il 27 sarà la volta dell'Orrolese forse in gioca per i playout o meno a seconda del risultato che farà nello scontro diretto con l'Idolo, comunque avanti 4 punti rispetto ai sarcidanesi. Per gli universitari, invece, c'è la sfida in casa (campo Polese della Ferrini) contro la Villacidrese che solo aritmeticamente è ancora in gioco per i playoff ma solo con tanti incastri di risultati nelle ultime due giornate e poi chiuderà a Tortolì che dovrà pensare solo alla sua di sfida playoff.
Se la coppia al terzo posto dovesse tentennare potrebbe approfittare il Terralba, un punto sotto, nella sfida a Guspini, un'altra squadra che avrebbe potuto prendersi il terzo posto inchiodandosi sul più bello con un punto nelle ultime quattro gare. Anche il Castiadas, come la Villacidrese, è tenuta in gioco dall'aritmetica ma i playoff sono di fatto sfumati anche se resta ottima la stagione della squadra di Fenza che va a Masainas e trova un Atletico quasi spacciato avendo 5 punti di distacco dall'Idolo anche se poi andrebbe visto il distacco dalla quintultima che è di 7 lunghezze e quindi in una forbice che annullerebbe la sfida salvezza. Il succo della lotta salvezza si gioca a Mulinu Becciu tra Pirri e Selargius coi granata di Giordano ad un punto dalla salvezza mentre con un punto la squadra di Busanca dovrà poi giocarsi il tutto per tutto all'ultima giornata con l'Uta Calcio che, prevedibilmente, vincerà la gara di Villamassargia e potrebbe ridurre il gap dai rossoblù. In caso di uno fisso, invece, farà festa il Pirri mentre il Selargius avrà poi il match interno con l'Arborea per tagliare il traguardo.
ARBOREA-TORTOLI arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Mattia Capotosto di Oristano e Andrea Cubeddu di Sassari)
ATL CAGLIARI-SANT'ELENA arbitra Giovanni Maria E. Ortu di Carbonia (Monica Ortu di Cagliari e Eleonora Tola di Sassari)
ATL MASAINAS-CASTIADAS arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Annamaria Sabiu di Carbonia e Marco Fara di Oristano)
CUS CAGLIARI-VILLACIDRESE arbitra Davide Rosati di Olbia (Michele Piras di Olbia e Giuseppe Puddu di Oristano)
GUSPINI-TERRALBA arbitra Nicolò Fronteddu di Nuoro (Michele Acciaro di Alghero e Gianluca Deriu di Olbia)
LANUSEI-THARROS arbitra Marco Mugoni di Nuoro (Samuel Fronteddu di Nuoro e Gavino Venerdini di Sassari)
ORROLESE-IDOLO arbitra Francesco Succu di Nuoro nella foto (Stefano Siddi e Francesco Usala di Cagliari)
PIRRI-SELARGIUS arbitra Enrico Picca di Cagliari (Simone Crobu di Oristano e Francesco Meloni di Cagliari)
VILLAMASSARGIA-UTA CALCIO arbitra Nicolo D'Elia di Cagliari (Luigi Antonio Urtis e Giusi Spina di Sassari)