Salta al contenuto principale
Ossese
Primo round in parità, l'accesso in finale si deciderà al Nino Manconi

Semifinale playoff: l'Ossese ha più occasioni del Tempio ma l'andata finisce 0-0

Finisce in parità e senza reti il primo round della semifinale playoff di Eccellenza tra Ossese e Tempio. Al Walter Frau lo 0-0 dell'andata favorisce gli azzurri di Giorico perché passano in finale con un altro pareggio in virtù del miglior piazzamento nella stagione regolare mentre i bianconeri di Demartis, pur sfiorando la marcatura in tre occasioni, saranno ora costretti a vincere sapendo che la parità nei 90' porterà anche ai due tempi supplementari nei quali tutto potrà accadere. Non sono previsti i calci di rigore. 

 

La gara. Pubblico delle grandi occasioni per il Walter Frau che spesso ha accompagnato l'Ossese nelle imprese degli ultimi anni non riuscendo, però, a vedere concretizzarsi il salto di categoria. Il Tempio ha dalla sua anche un buon supporto di tifosi che vuole spingere Arca e compagni alla finalissima contro il Monastir. La posta in palio è elevate per due delle squadre attese ad inizio stagione nella lotta al primo posto che ha visto il Budoni sbaragliare la concorrenza. 

Il vento spira alle spalle dell'Ossese che crea la prima grande occasione dopo 9’: il caparbio Virdis riesce a strappar via la palla a Sosa sulla linea laterale di destra, dal fondo mette all'indietro per l'accorrente Mascia che tenta la deviazione di tacco, Malesa smorza la palla e la respinge sui piedi di Russo, la palla resta lì per il sinistro a colpo di sicuro di Mascia respinto dal portiere azzurro che poi, nell'anticipare anche l'intervento di Bah subito un colpo in testa ed è costretto a lasciare il campo per Amoroso.
Brividi nell'area bianconera quando scivolano Russu e Tuccio che quasi spianano la strada a Lemiechevsky anticipato, però, dall'uscita bassa di Carboni. La squadra di Demartis cerca di sfondare a destra con le accelerazioni di Bah e Nurra. Al 24’ occasione per Saba, che conclude da centro area trovando la respinta di Amoroso. Passano due minuti e c'è un'altra chance per i padroni di casa con il cross da destra di Nurra respinto di testa da Malesa, la palla finisce sui piedi di Balbo che, di collo sinistro, la schiaccia a terra facendola diventare un assist perfetto per Mascia che tenta di colpirla di testa ma non riesce nella deviazione a rete e la sfera finisce sul fondo. Il Tempio cerca di sfruttare le palle inattive e su un angolo battuto forte da Gomez la palla attraversa l'area affollata senza trovare una maglia azzurra pronta per l'impatto sottoporta. 

Nella ripresa difese attente nel primo quarto d'ora, poi mister Demartis decide di togliere Virdis per far entrare Franchi che, al 17', viene servito da Saba dopo un controllo con tecnica raffinata, l'argentino si presenta tutto solo davanti ad Amoroso e cerca di superarlo con un tocco sotto, palla sforzata dal portiere ed allontanata da Arca quasi sulla linea di porta. Saba e Nurra conquistano palla a centrocampo, l'ex azzurro riparte centralmente e cerca l'assist decisivo per Franchi chiuso bene da Sanna. Al 21’ Russo di testa respinge palla a centrocampo, Franchi vince il duello con Sanna e poi calcia dal limite, la palla deviata da Sosa si impenna e finisco di poco al di là della traversa. Primo cambio per mister Giorico a metà ripresa con l'ingresso di Aiana al posto di Carboni. Prima della mezzora Sanna calcia di collo destro, ma fuori misura, una palla contesa dopo un colpo di testa di Lemiechesky servito dal lungo fallo laterale di Malesa. Al 30’ Saba calcia di destra dal limite ma il pallone esce poco ad un metro dal palo alla destra di Amoroso. Altre mosse dalle due panchine con l'ingresso di giocatori tecnici e veloci come Zirolia, Vinci, Porqueddu e Pinna che possono creare scompiglio con il pregio della fantasia o degli strappi palla al piede. Al 36’ Aiana ha spazio su 25 metri per caricare il destro, palla non potente e parata a terra dall'attento Carboni. L’ultimo tentativo di sbloccare il punteggio è dell'Ossese al 46' con il destro dal limite di Vinci ma Amoruso blocca a terra la palla leggermente deviata da Sosa. Tutto rimandato agli ultimi 90' o 120' di gioco di domenica 27 aprile al Nino Manconi. Il Monastir spettatore interessato per conoscere la rivale in finale.


OSSESE: Carboni, Madeddu, Russu, Balbo, Tuccio, Nurra, Bah (35’ st Pinna), Virdis (14’ st Franchi), Gueli (35’ st Porqueddu), Saba, Mascia (33’ st Vinci). A disp, An. Sechi, Al. Sechi, Munua, Ubertazzi, Fancellu. All. Giacomo Demartis.

TEMPIO: Russu (9’ pt Amoroso), Malesa, Arca, Sanna, Sosa, Gomez, Bulla, Carboni (23’ st Aiana), Lemiechevsky, Roccuzzo (33’ st Zirolia), Schinnea (40’ st Donati). A disp. Pinna, Garau, Thiam, Sabino, Solinas. All. Mauro Giorico

ARBITRO: Vincenzo Melis di Ozieri.

NOTE: Ammoniti: Gueli, Madeddu, Pinna, Gomez, Zirolia, Bulla, Sosa. Recupero: 5' + 5'

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Playoff