Domusnovas J. Santos: tre punti d'oro
Tutto troppo facile per la Kosmoto Monastir: trascinata da Peddis supera anche l'Europa 2008. Il San Sperate batte la Fermassenti e consolida il secondo posto.
Terzo successo di fila per la capolista Kosmoto Monastir che supera a pieni voti anche l'esame Europa 2008: il match termina con un netto 4 a 1 in favore dei padroni di casa.
Poddesu sblocca la gara dopo 20'; dopo 2 minuti arriva il raddoppio di Peddis, che si ripete al 55'.
La Kosmoto gioca bene, l'Europa 2008 è al tappeto: al 57' Mascia chiude definitivamente il discorso.
La rete della bandiera per l'Europa 2008 porta la firma di Neri.
La capolista mantiene invariato il suo vantaggio, 9 punti, nei confronti del San Sperate secondo in classifica.
Con la sconfitta rimediata domenica, l'Europa 2008 scivola invece a -13 dalla vetta.
Bella vittoria per il San Sperate che in casa supera la Fermassenti con un secco 3 a 1.
Ospiti sorprendentemente in vantaggio dopo 5 minuti grazie ad una rete siglata da Pinna; il pareggio per i padroni di casa arriva appena due minuti più tardi con Monterrastelli.
Nella ripresa, Tumatis porta in vantaggio il San Sperate al 70' con un bel colpo di testa.![]()
Al 78' arriva il gol che chiude definitivamente il match: l'arbitro assegna un calcio di rigore in favore del San Sperate, dal dischetto Varsi non sbaglia.
Per il San Sperate è il quinti risultato utile consecutivo.
Seconda vittoria consecutiva per l'Audax Capoterra che espugna il campo dell'Atletico Villaperuccio: la gara si chiude con il punteggio di 3 a 2.§
Ospiti in vantaggio con Cardia dopo 19', al 39' Onnis firma il raddoppio.
Nella ripresa Lai sigla il terzo gol per il Pgs Audax e chiude virtualmente il discorso.
L'Atletico si sveglia troppo tardi: all'82' Anedda accorcia le distanze su calcio di rigore; al 90' Bardi sigla la seconda rete per gli ospiti ma non c'è più tempo per completare la rimonta: per l'Atletico Villaperuccio arriva così la seconda sconfitta consecutiva.
Il Real Porto Pino si sbarazza agevolmente dell'Atletico Masainas: l'incontro termina con il punteggio di 3 a 0.
Nel nuovo campo sintetico di Sant'Anna Arresi, Cuccuru sblocca il risultato dopo appena 3 minuti dall'inizio della gara.
Nella ripresa i padroni di casa legittimano la loro superiorità: al 57' Murroni e all'85' F. Fallicco chiudono definitivamente il discorso![]()
L'Iglesias supera in casa il Santadi: il match termina con il punteggio di 2 a 1.
Le reti arrivano tutte nella prima frazione di gara: Porcu sblocca il risultato per i padroni di casa dopo appena un minuto; al 7' Amadin trova il raddoppio.
Gli ospiti accorciano le distanze al 25' con Mei.
Nella ripresa il risultato non cambia, a causa anche delle brutte condizioni del terreno di gioco.
Il Barbusi supera in trasferta, 3 a 1 il risultato finale, un Fluminimaggiore davvero allo sbando: quella di domenica è l'ottava sconfitta consecutiva.
Il Barbusi passa in vantaggio dopo 7' con Catalano, abilissimo a trasformare un calcio di rigore concesso dall'arbitro Cadeddu; Pascai firma il raddoppio al 44'.
Il Flumini ha una flebile reazione d'orgoglio e accorcia le distanze con Pitzalis al 69' ma al 75' Catelano, ancora su rigore, sigla la sua doppietta personale e chiude definitivamente il discorso.
Preziosissimo successo in ottica salvezza per il Domusnovas J. Santos che in casa supera il Villamassargia con un secco 2 a 0 e aggancia in classifica proprio gli avversari diretti a quota 15.
Al 44' il Dolianova avrebbe l'opportunità di passare in vantaggio, ma Pontis sciupa dal dischetto.
Al 55' G. Manca sblocca il risultato con una bellissima punizione dalla distanza; al 66' Pontis trova la rete del due a zero e si riscatta dell'errore precedente, spegnendo definitivamente le velleità di rimonta degli avversari.
Per il Villamassargia arriva così la terza sconfitta consecutiva.
Il match tra Halley Assemini e San Biagio non si è giocato a causa di un lutto che ha colpito la società sorrese. La partita verrà recuperata probabilmente il 19 febbraio.
