Odianose centra la traversa e poi si fa parare un rigore, legno anche per Sorgente
Un Latte Dolce sprecone perde in casa del Real Monterotondo e piomba in zona playout
Una sconfitta minima nel punteggio e pesante negli effetti. Il Latte Dolce perde 1-0 lo scontro diretto in casa del Real Monterotondo, subisce il sorpasso dei laziali e torna dentro i playout. La rete di Napoleoni al 42' decide l'anticipo della 30ª giornata dopo che Odianose si era fatto parare il calcio di rigore al 24' e, poco prima, aveva colpito la traversa. I rossoblù di Stillo ritrovano il successo che mancava da nove giornate oltre a chiudere la striscia negativa di cinque sconfitte di fila. Il ko dei sassaresi, che nella ripresa hanno centrato la seconda traversa con Sorgente, ha una portata grave per la classifica anche perché arriva dopo il pari casalingo contro l'Anzio che pone il saldo degli scontri diretti in negativo con un punto in due partite. La squadra di Fini avrebbe potuto chiudere quasi definitivamente il discorso salvezza e, invece, si ritrova pienamente dentro dovendo cercare nel prossimo turno il non facile riscatto a Sassari contro il Cassino.
La gara. Partenza decisa dei padroni di casa ma i sassaresi incominciano a capire che la giornata non è delle migliori perché, al 7', Odianose riceve palla e trova lo spazio per la battuta a rete, Silvestrini interviene e devia la sfera in angolo dopo aver toccato la traversa. La reazione del Real Monterotondo porta alla conquista di un doppio angolo che mette sotto pressione la difesa priva del proprio capitano Cabeccia (assente per squalifica). Gara comunque aperta e il Latte Dolce si mette ancora in evidenza quando, al 14', Corcione chiama in causa Silvestrini da fuori area con palla deviata in angolo. Dieci minuti dopo la squadra di Fini potrebbe sbloccare l'incontro quando Sorgente, su palla in verticale di Odianose messo in moto da Marano dopo un angolo dei padroni di casa, viene messo giù in area da Silvestrini, il conseguente rigore battuto da Odianose viene però parato da Silvestrini che battezza bene l'angolo di battuta dell'attaccante nigeriano. Il portiere di casa è altrettanto super al 40’ quando nega il gol a Odianose, servito a centro area da Di Paolo. Silvestrini tiene in piedi i suoi e, due minuti dopo, Napoleoni si inventa il gol del vantaggio: il numero dieci batte un calcio d’angolo, poi recupera la respinta dei difensori sassaresi e, da posizione laterale, batte Marano infilando la palla sotto l'incrocio dei pali. Latte Dolce sotto di un gol all'intervallo quando doveva condurre con uno due gol di scarto.
Nella ripresa il Real Monterotondo difende con forza il prezioso vantaggio e, dopo i primi cambi al quarto d'ora di gioco (dentro Pulina per i sassaresi e Barba per i laziali), la prima occasione del Latte Dolce arriva al 19’: cross di Pulina per il colpo di testa di Odianose, la palla arriva sui piedi di Sorgente che la scaglia sulla traversa e poi rimbalza sulla linea prima che venga allontanata da un difensore di casa. Sul capovolgimento di fronte Pellegrini va al tiro dal limite e scheggia il palo. Gli altri cambi operati da mister Fini non producono gli effetti sperati mentre dall'altra parte, il neoentrato Fontana, con un colpo testa al 33' non centra lo specchio di porta. I sassaresi attaccano sulle fasce ma non trovano modo di colpire e affondare Silvestrini. Anche nel lungo recupero non cambia il punteggio e il Latte Dolce subisce il sorpasso in classifica del Real Monterotondo.
REAL MONTEROTONDO: Silvestrini, Ceccarelli, Zaccone, Grossi, Darini, Meledandri, Pellegrini (44' st Cantiani), Ansini (15' st Barba), Menghi (50' st Riosa), Napoleoni (30' st Fontana), Muti (28' st Scaffidi). A disp. Mengucci, Mauro, Gningue, Bencivenga. All. Rinaldo Stillo
LATTE DOLCE: Marano, Sanna (38' st Ruggiu), Mudadu, Ferrante, Pinna, Corcione (26' st Piredda), Di Paolo (15' st Pulina), Tesio (26' st Orlando), Sorgente, Loru, Odianose. A disp. Panai, Barracca, Piras, Pilo. All. Giuseppe De Nisi (squalificato Michele Fini)
ARBITRO: Paul Aka Iheukwumere di L'Aquila
RETI: 42' pt Napoleoni
NOTE: Ammoniti: Silvestrini, Tesio, Ferrante, Corcione, Di Paolo, Meledandri, Pellegrini. Recupero: 3' + 8'. Al 24' pt Silvestrini para un calcio di rigore a Odianose.