Sabato una gara d'Eccellenza e quasi tutto il turno del girone A
Villasimius-Ossese è il remake della finale di Coppa, Lanusei e Tortolì si giocano la vetta in Promozione
Un altro sabato ricco di appuntamenti per i primi due campionati di calcio sardo dilettantistico. L'Eccellenza apre la 22ª giornata con il remake della recente finale di Coppa Italia tra Villasimius e Ossese che permette ai bianconeri di avere un giorno in più per preparare la sfida di ritorno degli ottavi di finale della fase nazionale contro il Montespaccato dovendo recuperare il 3-1 di mercoledì (leggi qui la cronaca del match). Momento delicato per la squadra di Demartis reduce da tre sconfitte di fila che hanno compromesso la corsa al primo posto (vetta lontana 13 punti) e ridotto le percentuali di andare avanti in Coppa per inseguire lì la strada per la serie D. Anche i sarrabesi arrivano da tre sconfitte di fila, tutte in campionato, che hanno messo fuori portato il discorso playoff (non tanto per il distacco dal quinto posto ma per quello sulla seconda che annullerebbe la semifinale) e riposto gli specchietti per guardare cosa accade dietro nella zona salvezza.
In Promozione, invece, il girone A ha il suo penultimo appuntamento in cui anticipa in blocco al sabato il turno, anche se poi la 24ª giornata sarà chiusa con due gare alla domenica, Terralba-Idolo e Sant'Elena-Atletico Masainas coi quartesi che andranno in campo sapendo l'esito del big-match del Lixius, Lanusei-Tortolì, coi biancorossi di Piras pronti a riprendersi la vetta persa da due turni e i rossoblù di Mereu a far valere i due punti di vantaggio (47 a 45) la lunga imbattibilità da 14 turni. Un terzetto a quota 39 guarda da vicino la zona playoff e non molla la corsa al primo posto ma due di queste, Guspini e Villacidrese, si troveranno l'una di fronte all'altra con la squadra di Piras imbattuta nelle 7 gare del 2025 e quella di Dessì al secondo scontro diretto di fila dopo il successo sfumato nel recupero contro il Cus Cagliari a sua volta impegnato in derby dall'esito non scontato contro l'Atletico bisognoso di punti per tenere lontana la zona calda. Castiadas e Tharros vogliono ancora stare in corsa per i playoff ma non sarà facile ottenere bottino pieno in casa contro due avversarie in salute come Selargius e Uta Calcio. A Orroli e Villamassargia scendono in campo Arborea e Pirri con l'obiettivo di far punti per fortificare il margine dalla zona retrocessione ben sapendo che i sarcidanesi vogliono agganciare i playout e i sulcitani stanno vendendo cara la pelle nonostante una situazione di classifica molto compromessa.
Nel girone B, invece, il Coghinas può passare il sabato in vetta se battera il Sennori in casa. La squadra di Congiu ha una sola lunghezza da recuperare sull'Usinese mentre quella di Cossu è imbattuta nel 2025 e ha riaperto la corsa salvezza con chance enormi anche per evitare il playout.
⇒ ECCELLENZA (22ª giornata)
VILLASIMIUS-OSSESE arbitra Alessio Lazzara di Barcellona Pozzo di Gotto (Alessandro Anedda di Cagliari e Tiberio Deidda di Carbonia) ore 15.30
⇒ PROMOZIONE GIR A (24ª giornata)
ATL CAGLIARI-CUS CAGLIARI arbitra Giacomo Solinas di Cagliari (Gavino Venerdini di Sassari e Simone Pilloni di Carbonia)
CASTIADAS-SELARGIUS arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Stefano Siddi di Cagliari e Marco Fara di Oristano)
GUSPINI-VILLACIDRESE arbitra Marco Putzolu di Cagliari (Pier Giuseppe Bellai di Ozieri e Gianluca Deriu di Olbia)
LANUSEI-TORTOLI arbitra Gabriele Dascola di Cagliari (Andrea Nurra di Sassari e Michele Piras di Olbia)
ORROLESE-ARBOREA arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia (Alessandro Cola di Ozieri e Samuel Fronteddu di Nuoro)
THARROS-UTA CALCIO arbitra Nicola Murgia di Tortolì (Daniele Carta e Giovanni Spanu di Sassari)
VILLAMASSARGIA-PIRRI arbitra Andrea Truocchio di Sassari (Luigi Antonio Urtis e Giusi Spina di Sassari)
⇒ PROMOZIONE GIR B (24ª giornata)
COGHINAS-SENNORI arbitra Alessandro Sulis di Oristano (Alessandro Ventuleddu di Sassari e Marco Porcheddu di Olbia)