Salta al contenuto principale
Alessio Murgia, centrocampista, COS
Segna ancora Rossi, quarto di fila, e la chiude Murgia su rigore

COS con le marce alte, il 2-0 alla Palmese vale il terzo posto

Dieci punti in quattro gare e, in tutt'e quattro le partite della serie positiva della Costa Orientale Sarda c'è lo zampino di Alessandro Rossi, difensore goleador andata a segno anche contro la Palmese nel 2-0 griffato anche dal calcio di rigore di Murgia. Vola in classifica la squadra di Francesco Loi che, dopo lo 0-4 contro la Scafatese, ha aperto una importante striscia positiva in cui l'unico pareggio è in casa della vicecapolista Trastevere che ha perso la vetta in occasione del 2-2 di domenica scorsa. Sedici punti e terzo posto in classifica è un ottimo bottino per la squadra ripescata a fine luglio e ben ricostruita per non dover soffrire come nello scorso anno.

 

La gara. In casa COS spiccano le assenze di Demarcus, Rosseti, Demontis, Marsilii e Floris, in attacco maglia da titolare per la prima volta in stagione a Sarritzu, in panchina l'ultimo arrivato Gonzalo Castineira, attaccante argentino classe 2002 lo scorso anno a segno 15 volte nel girone A di serie D con la maglia del Saluzzo. La Palmese è in zona playout ma sei degli otto punti in classifica arriva dalle gare in trasferta in cui è imbattuta. I sarrabesi vogliono vincere e portano il primo squillo alla porta difesa da Pellino con il tiro di Nurchi. Replica dei campani con la conclusione di Capogna, palla fuori dallo specchio di porta. La gara si sblocca al 28' grazie alla pregiata coppia Murgia-Rossi: calcio di punizione del centrocampista e solito colpo di testa letale del difensore. Anche Pellino finisce nel taccuino dei portieri bucati dal centrale tornato in giallobolù dopo la breve parentesi al Budoni. Al 36′ tiro-cross di Sacko e traiettoria maligna per Pellino, superato ma non beffato dalla 

Ad inizio ripresa c'è lo spunto di Sarritzu che parte in velocità sulla destra, fa fuori due avversari, entra in area e serve al centro Satalino anticipato dall’uscita bassa di Pellino. Verso l'ora di gioco Xaxa è attento sul colpo di testa di Brunet prima, e sulla deviazione involontaria della palla da parte di Rossi dopo. Campanelli d'allarme che fanno capire quanto la gara sia ancora aperta. Al 18’ fa l'esordio Castineira e l'argentino diventa protagonista del raddoppio perché al 32' costringe Basile al fallo in area di rigore, dal dischetto Murgia non sbaglia come a Monastir e firma il più rassicurante 2-0. La Palmese vuole rientrare in gara, segna D'Angelo ma dopo un fallo di Galesio su Xaxa e perciò il gol è annullato. Al 41’ la COS si avvicina al tris quando Spanu manda Nurchi a tu per tu con Pellino che vince il duello con l'attaccante di casa. Ma basta il 2-0 per conferma il mese da favola della COS.

 

COS SARRABUS OGLIASTRA: Xaxa, Sarritzu (25' st Loi), Cabiddu (44' st Marini), Nurchi, Murgia, Feola, Satalino (18' st Oriano), Spanu (44' st Prieto), Intinacelli (18' st Castineira), Sacko, Rossi. A disp. Loddo, Soilihi, Giosa, Zurbriggen. All. Francesco Loi

PALMESE: Pellino, Esposito (45' st Di Nardo), Casella, D’Agata, Capogna (33' st Capasso), D’Angelo, Fusco, Basile (33' st Natale), Fierro, Cubillas (21' st Cirillo), Brunet (18' st Galesio). A disp. Leone, De Stefano, De Angelis, Perrone. All. Nello Di Costanzo

ARBITRO: Simone Spagnoli di Tivoli

RETI: 28' pt Rossi, 34' st Murgia (rig)

NOTE: Ammoniti: Sacko, Brunet, Satalino, Capogna, Rossi, D'Agata, Galesio. Recupero: 1' + 5'

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
9ª giornata