Salta al contenuto principale
Alessio Murgia, centrocampista, COS
Segna Floris e Nurchi non trova il 2-0, nel recupero Marsilii manca il 2-2

COS tra sprechi ed errori, la Nocerina ringrazia e vince in rimonta

La Costa Orientale Sarda gioca alla pari con la Nocerina ma non porta a casa nemmeno il punto che avrebbe meritato. E sono tante le situazioni su cui la squadra di Loi deve rammaricarsi perché, dopo il vantaggio di Floris al 17', ha avuto l'occasione grossa di raddoppiare con Nurchi, ha subito il pareggio con l'eurogol di Giannone ma ha regalato la rete del sorpasso a Felleca con un corto retropassaggio di Zaino e, al 94', ha avuto la colossale palla-gol che Marsilii ha spedito sul corpo del portiere Sorrentino. I tifosi del San Francesco hanno così tirato un sospiro di sollievo, festeggiato la vittoria che vale l'aggancio al secondo posto del Trastevere.   

 

La gara. Avvio attento delle due squadre ma a rompere gli equilibri ci pensa la COS al 17' quando Floris riceve in area l'appoggio di Marsilii e batte Sorrentino con un sinistro sporco. Passano 4' e Nurchi ha la palla comoda dello 0-2: pescato in area perfettamente da Murgia, stoppa la palla spalle alla porta, perde l'attimo per calciare e viene contratto da Guifo ma poi riesce al secondo tentativo a superare Sorrentino ma Russo salva sulla linea di porta. Insiste la squadra di Loi e al 23' Cabiddu   fa partire la transizione e Marsilii porta palla centralmente, Nurchi fa il taglio ma l'attaccante si porta la palla sul sinistro e calcia potente ma Sorrentino vola sulla sua destra e manda in angolo. La Nocerina fatica ad impensierire la difesa gialloblù, prima ci prova Simeri al 25 con un conclusione dai venti metri ma termina sul fondo. Al 33', invece, Aliperta è più precio con un sinistro da fuori area a pelo d'erba che Xaxa manda in angolo con un bel tuffo. Al 41' il pareggio è una perla di Giannone che raccoglie una corta respinta della difesa sarrabese e con un sinistro al volo dai 18 metri batte Xaxa facendo picchiare la palla sotto la traversa prima di infilarsi in rete. Prima del riposo lo stesso Giannone cerca il colpo su calcio piazzato ma il suo sinistro liftato sfiora l'incrocio dei pali.

Nella ripresa la Nocerina si presenta con Fraraccio in campo e opera il sorpasso al 7' sfruttando un lungo lancio del nuovo entrato, Zaino cerca il retropassaggio di testa anziché respingere palla con la fronte, sfera solo smorzata che diventa un assist al bacio per Felleca che entra in area, finta la conclusione col sinistro e mette a sedere lo stesso Zaino e poi Rosseti per poi battere Xaxa col destro. I molossi cercano l'allungo con il colpo di testa di Simeri su angolo di Giannone che, al 15', ci prova con un sinistro d'incontro a pelo d'erba con palla a fil di palo. Al 22' tenta di reagire la COS con la punizione velenosa di Murgia con palla di poco alta sulla traversa. Mister Loi opera quattro cambi: dentro Castineira, Sarritzu, Sacko e Marini. Gialloblù ultra offensivi ma non riescono ad impensierire Sorrentino fino al 49' quando Sacko cerca Marsilii dentro l'area, buca l'intervento Russo e l'attaccante gialloblù calcia col sinistro di potenza ma Sorrentino si oppone da campione e respinge salvando la vittoria ai suoi e impedendo il meritato pareggio ai sarrabesi ogliastrini. 

 

NOCERINA: Sorrentino; Russo, Troest, Guifo; Kernezo, Konate (33′ st Van Ransbeeck), Aliperta, Giannone (22′ st Morrone), De Crescenzo (1′ st Fraraccio); Felleca (36′ st Deli), Simeri. A disp. Wodzicki, Tazza, Lupi, Opoola, Diop. All. Francesco Fabiano

COS SARRABUS OGLIASTRA: Xaxa; Feola, Floris (22′ st Castineira), Intinacelli (22′ st Sarritzu), Marsilii, Murgia, Nurchi, Rosseti (34′ st Soihili), Spanu (22′ st Marini), Cabiddu, Zaino (22′ st Sacko). A disp. Loddo, Dessena, Loi, Satalino. All. Francesco Loi

ARBITRO: Adam Collier di Gallarate

RETI: 17′ pt Floris, 41′ pt Giannone, 7′ st Felleca.

NOTE: Ammoniti: Rosseti, Nurchi, Floris, Sacko, Van Ransbeeck. Recupero: 2′ + 5′. Spettatori: 3000 circa.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
12ª giornata