I gialloblù hanno 196 punti come il Trastevere, l'Ischia guida con 233
Giovani D Valore, la Costa Orientale Sarda è seconda all'aggiornamento dopo 6 giornate
Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato il primo aggiornamento delle classifiche relative a “Giovani D Valore”, l’iniziativa a sostegno dei club di Serie D più virtuosi nella valorizzazione degli under 19 oltre la quota prevista da regolamento.
Da questa stagione i contributi economici destinati alle prime cinque classificate per ogni girone del campionato saranno corrisposti in due tranche distinte con questi importi: €25mila alla 1ª classificata, €15mila alla 2ª, €10mila alla 3ª, €5mila alla 4ª e €2,5mila alla 5ª. Una prima graduatoria verrà stilata al termine del girone d’andata (a patto che le società in graduatoria abbiano depositato le dichiarazioni liberatorie attestanti il pagamento dei calciatori fino a dicembre 2025 con le stesse modalità richieste per le iscrizioni), mentre una seconda graduatoria si fermerà alla quint'ultima giornata e terrà conto dei punteggi accumulati dalla 18ª alla 30ª giornata. (LEGGI QUI IL REGOLAMENTO)
Per quanto riguarda il girone G, l'Ischia, con 233 punti, guida il quintetto che occupa le posizioni oggetto dei premi in denaro davanti alla COS Sarrabus Ogliastra che condivide la seconda posizione col Trastevere con 196 punti; seguono Montespaccato (70 punti), Anzio (47 punti). La squadra guidata da Francesco Loi è l'unica sarda nella graduatoria che conta ma il Latte Dolce è ad un passo dall'ultimo dei premi perché occupa la sesta posizione, insieme con il Real Monterotondo, con 44 punti. Il Budoni è 12esimo con 34 punti mentre l'Olbia, terza lo scorso anno con un premio economico di €20mila, non entra in classifica avendo rinunciato al partecipare al campionato Juniores.
Nella Costa Orientale Sarda gioca titolare il portiere Leonardo Xaxa classe 2008 che, per regolamento, porta 30 punti ogni gara ma che diventano 60 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile ed essere in costanza di tesseramento con vincolo annuale e/o pluriennale almeno dal 30/09/2022.
Di seguito le prime cinque posizioni nei nove giorni alla 6ª giornata:
GIRONE A: Derthona 376 punti, Asti e Sanremese 226, Club Milano 224, Novaromentin 182
GIRONE B: Nuova Sondrio 189, Casatese Merate e Vogherese 117, Varesina 65, Breno 54
GIRONE C: Union Clodiense Chioggia e Legnago Salus 167, Este 111, Campodarsego 84, Obermais 82
GIRONE D: Pistoiese 137, Imolese 116, Crema e Pro Sesto 62, Rovato Vertovese 57
GIRONE E: Sporting Trestina 372, Aquila Montevarchi 330, Ghiviborgo 204, Orvietana 145, Vivi Altotevere Sansepolcro 102
GIRONE F: Sammaurese e Maceratese 67, Ostiamare 65, Castelfidardo 61, Teramo 60
GIRONE G: Ischia 233, COS Sarrabus Ogliastra e Trastevere 196, Montespaccato 70, Anzio 47
GIRONE H: Nardò 217, Ferrandina 207, Fidelis Andria 47, Barletta e Flegrea Puteolana 42
GIRONE I: Ragusa 112, Sancataldese 78, Nuova Igea Virtus 72, Paternò 56, Athletic Palermo 55