Salta al contenuto principale
Arbitro Gabriele Sari di Alghero
In Prima e Seconda si gioca per salire di categoria e salvarsi

Gli arbitri dei playoff e playout: Gabriele Sari di Alghero per la finale di Promozione Tortolì-Sant'Elena

Sarà una domenica molto importante per i campionati minori di calcio dilettantistico impegnati nelle sfide conclusive di playoff e playout. In Promozione si gioca il match di ritorno tra Tortolì e Sant'Elena, tutto è ancora in bilico dopo l'1-1 dell'andata anche se ogliastrini e quartesi sanno, in caso di vittoria, di non poter festeggiare la promozione ma dovranno aspettare le decisioni del Comitato Regionale e gli esiti dei playoff nazionali di Eccellenza per il Monastir e dei ripescaggi in serie D di COS e Ilva (leggi qui l'approfondimento). In Prima categoria, dopo lo spareggio che ha decretato la quarta promozione con il Campanedda che ha battuto 2-0 il San Giorgio Perfugas, inizia il doppio confronto di semifinale tra le seconde in classifica nonché il match d'andata dei playout in due dei quattro gironi. In Seconda categoria, si giocano i match di ritorno del primo turno dei playoff fra le seconde classificate degli otto gironi nonché il match d'andata dei playout in cinque degli otto gironi.

 

🔜 PROMOZIONE FINALE PLAYOFF (gara di ritorno) ore 16

TORTOLI-SANT'ELENA andata (1-1) arbitra Gabriele Sari di Alghero nella foto (Giuseppe Puddu di Oristano e Luigi Antonio Urtis di Sassari)

Regolamento: Qualora, al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità (non vale la regola delle reti segnate in trasferta), si disputeranno due tempi supplementari da 15' ciascuno e, persistendo la parità, si batteranno i calci di rigore. P.S. La finale per il 3° e 4° posto della graduatoria finale dei playoff (da utilizzare, se necessario, per eventuali ammissioni al campionato di Eccellenza 2025-26) si è è giocata in turno unico per accordo tra le due società e ha visto l'Usinese battere 6-2 il Coghinas

 

🔜 PRIMA CATEGORIA SEMIFINALE PLAYOFF (gara d'andata)

GIR A/B: BAUNESE-FRECCIA PARTE MONTIS arbitra Gabriele Mulas di Oristano ore 16

GIR D/C: SAN GIORGIO PERFUGAS-THIESI arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia ore 18

Regolamento: Qualora, al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità (non vale la regola delle reti segnate in trasferta e non sono previsti tempi supplementari), verranno battuti direttamente i calci di rigore. Le due finali per il 1° e 2° posto e per il 3° e 4° posto si giocheranno in gara unica e in campo neutro e, in caso di parità al 90', si disputeranno due tempi supplementari ed eventualmente si batteranno i calci di rigore.  

 

🔜 PRIMA CATEGORIA PLAYOUT (gara d'andata) ore 16

GIR B: VIRTUS VILLAMAR-ISILI arbitra Francesco Succu di Nuoro

GIR C: POZZOMAGGIORE-SILANUS arbitra Gabriele Dascola di Cagliari

Regolamento: Qualora al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità (non vale la regola delle reti segnate in trasferta e non sono previsti tempi supplementari), retrocederà in Seconda categoria le squadre classificatasi al 14° posto al termine del campionato che, in queste sfide di andata, sono quelle impegnate in casa. P.S. Non hanno disputato i playout e sono retrocesse direttamente in Seconda categoria per il distacco maggiore o uguale a 7 dalla 13ª classificata il Settimo 1967 (girone A) e il Laerru (girone D). 

 

🔜 SECONDA CATEGORIA SEMIFINALE PLAYOFF (gara di ritorno) ore 16

GIR B/A: CALCIO CAPOTERRA-ACCADEMIA SULCITANA andata (2-0) arbitra Giovanni Maria E. Ortu di Carbonia

GIR D/C: SEULO 2010-VILLAGRANDE andata (1-1) arbitra Nicolò D'Elia di Cagliari

GIR E/F: MACOMER-SUPRAMONTE andata (2-0) arbitra Alessandro Sulis di Oristano

GIR H/G: SPORTING PADULEDDA-SORSO 1930 andata (0-0) arbitra Simone Fonnesu di Sassari

Regolamento: Qualora, al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità (non vale la regola delle reti segnate in trasferta e non sono previsti tempi supplementari), verranno battuti direttamente i calci di rigore. 

La squadra vincente passerà in semifinale, che si giocherà in gara unica e in campo neutro con questa griglia: vincente gironi A/B contro vincente gironi C/D e vincente gironi E/F contro vincente gironi G/H. Anche le due finali per il 1° e 2° posto e per il 3° e 4° posto si giocheranno in gara unica e in campo neutro. In entrambi i due turni, in caso di parità al 90' si disputeranno due tempi supplementari ed eventualmente si batteranno i calci di rigore.  

 

🔜 SECONDA CATEGORIA PLAYOUT (gara di ritorno) ore 16

GIR D: GESTURI-LUNAMATRONA andata (2-1) arbitra Mario Corrias di Nuoro

GIR E: BOLOTANESE-NORBELLO andata (2-1) arbitra Claudio Marongiu di Sassari

GIR F: OTTANA-ATLETICO PHINISCOLLIS andata (3-2) arbitra Vincenzo Melis di Ozieri

GIR G: SAN NICOLA OZIERI-ATLETICO OZIERI 2015 andata (0-0) arbitra Rosanna Barabino di Sassari

GIR H: TRINITA-CODARUINA andata (1-4) arbitra Andrea Truocchio di Sassari

Regolamento: Qualora al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità (non vale la regola delle reti segnate in trasferta e non sono previsti tempi supplementari), retrocederà in Terza categoria le squadre classificatasi al 14° posto al termine del campionato che, in queste sfide di ritorno, sono quelle impegnate in trasferta. P.S. Non hanno disputato i playout e sono retrocesse direttamente in Terza categoria per il distacco maggiore o uguale a 7 dalla 13ª classificata il PGS San Paolo (girone A), l'Accademia Dolianova (girone B) e il Lotzorai (girone C). 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Playoff