Salta al contenuto principale
Gianluca Reginato, attaccante, Selargius
Gir A: tris per Selargius, Arborea e Uta, colpo Baunese

Guspini e Castiadas confermano la vetta, la Villacidrese si mette in scia, stop Terralba a Samugheo

Turno infrasettimanale decisamente favorevole per Guspini e Castiadas, le uniche due squadre rimaste a punteggio pieno dopo 270' di campionato. I mediocampidanesi guidati da mister Dessì si impongono a Jerzu con un netto 3 a 0 nello scontro al vertice e sarrabesi di Antinori passano di misura a Tonara. Tre punti pesantissimi anche per la Villacidrese, che conquista il secondo gradino del podio grazie al 2 a 1 interno contro l'Atletico Cagliari; si chiude invece in parità, a reti bianche, l'atteso match tra Samugheo e Terralba con quest'ultima che perde la vetta ma resta imbattuta. Giornata da incorniciare anche per il Selargius, che si impone per 3 a 0 contro il Cus; la Tharros torna a casa con un buon punto, dopo lo 0-0 sul campo del Pirri. Arrivano i primi tre punti per l'Arborea che vince e convince contro l'Ovodda con tre gol all'attivo. Al terzo tentativo la Baunese mette le mani sulla prima vittoria in campionato, grazie al 2 a 1 in casa del Vecchio Borgo Sant'Elia. Successo in trasferta e primi punti anche per l'Uta Calcio grazie al 3 a 2 a Mogoro contro la Freccia Parte Montis.

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM . https://www.instagram.com/diariosportivo_sardegna/

 

Il Guspini continua a correre forte, anzi fortissimo, e si conferma tra le squadre più in forma del girone. Seconda trasferta di fila e secondo 0-3 per la squadra di mister Dessì che, dopo il tris di Uta, si ripete anche a Jerzu contro il Cannonau per il match tra capolista dopo l'ottimo avvio anche della matricola ogliastrina. I ragazzi allenati da Piccarreta si leccano le ferite dopo aver incassato tre reti in una giornata decisamente storta anche se tengono bene il campo per metà tempo ma al 25' vanno sotto: sugli sviluppi di un corner Cordoba trova bene il tempo per battere Piroddi con un preciso diagonale. Il raddoppio per i campidanesi arriva al primo minuto della ripresa, con Marci, che brucia la difesa avversaria con una bella azione in velocità. A quel punto gli ogliastrini si buttano in avanti con il chiaro intento di riaprire il match, ma i mediocampidanesi non concedono nulla. Allo scadere, arriva anche il terzo gol ancora con Cordoba che trova la sua personalissima doppietta, grazie ad un contropiede letale.

A quota nove c'è anche il Castiadas di Antinori, che supera a pieni voti l'esame rappresentato dalla delicatissima trasferta contro il Tonara, con gli uomini di Pia che erano reduci dall'ottimo pari strappato alla Tharros e volevano regalarsi i primi punti interni. Gara decisamente equilibrata, con poche occasioni da rete da una parte e dall'altra: i locali ci provano con Diouf, che non riesce ad impensierire Galasso. Nella ripresa, proprio Diouf, al 20', si renderà protagonista dello sfortunatissimo autogol che condanna i padroni di casa al secondo ko in campionato.

Giornata positiva per la Villacidrese di Mingioni che, di fronte al proprio pubblico, ha la meglio contro l'Atletico Cagliari ora nel quintetto delle ultime della classe con un solo punto mentre i gialloblù salgono così al secondo posto, a quota sette. Il secondo successo di fila in casa prende forma a cavallo della mezz'ora con Bellu e poi, ad inizio ripresa, dopo soli 3' di gioco, arriva anche il raddoppio firmato da Cappai, che batte Polidetti con una bellissima conclusione di prima intenzione. Di Caddeo, al 43', la rete della bandiera per gli ospiti.

Si interrompe la striscia di vittorie consecutive per il Terralba: la compagine allenata da mister Porcu va a sbattere su un ostico Samugheo, con i padroni di casa, guidati da Ferraro, che giocano una buona partita ma non riescono ad approfittare della superiorità numerica per 60', con Concu costretto a lasciare il campo alla mezz'ora. Gli ospiti si difendono bene e limitano al minimo le occasioni per i rosso-bianco-verdi.

Seconda vittoria in questa stagione per il Selargius, che si impone con un netto 3 a 0 ai danni del Cus Cagliari. Partenza convinta e forte dei granata di Cocco che sbloccano la gara con Reginato al 14' con un bel piatto destro da centroarea, poi al 43' arriva anche il raddoppio di Pisano dopo essersi liberato bene dalla marcatura. Nella ripresa gli universitari di Lantieri calano prima Camba e poi Dore, cercano di riaprire il match ma i padroni di casa non si fermano e sfiorano il tris con il rigore di Usai, parato da Renna, e con il palo colpito dallo stesse numero dieci ex Ferrini ma nel finale Pisano trova la doppietta al 34' approfittando del liscio del portiere ospite per insaccare a porta vuota. Il Selargius sale così a quota sei dopo che il Giudice Sportivo ha confermato la validità del 3-1 all'esordio contro l'Ovodda rigettando il ricorso dei barbaricini.

Si chiude in parità, a reti bianche, anche il confronto tra Calcio Pirri e Tharros, con gli oristanesi al secondo pari consecutivo: le due compagini si trovano appaiate in classifica, con 5 punti. Le due squadre si affrontano con il coltello tra i denti, ma le occasioni da gol scarseggiano. Nella prima frazione, padroni di casa pericolosi con Porru e Sanna.

L'Arborea mette in cassaforte i primi tre punti della stagione, grazie alla bella vittoria ottenuta nel match casalingo contro l'Ovodda: partita bella e accesa, con ben tre espulsi: Murgia e Satta tra le fila dei barbaricini, e Mascia per i padroni di casa. Bastano appena 8' a Szafran per sbloccare il risultato, poi al 28' Marco Atzeni raddoppia su calcio di rigore. L'Arborea gestisce bene la gara e sferra il colpo di grazia al 40' con Cillano.

Colpo in esterna, e prima vittoria stagionale, per la Baunese, che si aggiudica la sfida di Capoterra contro il Vecchio Borgo Sant'Elia. Lo scontro tra matricole finisce con il punteggio di 2 a 1 in rimonta perché sono i ragazzi allenati da Miro Murgia a portarsi per primi in vantaggio grazie al gol siglato da Mastropietro alla mezz'ora; nella ripresa però gli ogliastrini di Masia ribaltano tutto con l'ex Lanusei Deiana, che pareggia al 72', poi a dieci dal termine ci pensa il baby Barca, sedici anni, a siglare il gol che vale per il sorpasso.

Semaforo verde per l'Uta: la compagine allenata da mister Titti Podda trova la prima, grande vittoria battendo la Freccia Parte Montis, a domicilio, con il risultato finale di 3 a 2: per i campidanesi, le tre reti portano la firma dello scatenatissimo Milia, a segno al 18', al 23' e poi al 2' della ripresa; di Mandis, al 27', e Loru, al 42', le due marcature per i ragazzi allenati da mister Boi, che ovviamente non bastano.

 

 

 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone A