Due gli anticipi: la Tharros ospita il Tonara, il Guspini è a Uta
Per il Castiadas l'ostacolo Selargius, Terralba e Villacidrese vogliono stare ancora in testa
Inizia la maratona della Promozione con otto giorni di gare intense perché il turno infrasettimanale di mercoledì 24 fa partire la 2ª giornata del girone A con due importanti anticipi, quelli di Tharros e Guspini che comandano il gruppo insieme con altre cinque squadre vincenti all'esordio. Gli oristanesi di Frongia sono reduci dal bel successo di Samugheo e hanno la prima in casa contro il Tonara di Pia che ha ceduto in casa per 3-1 contro il Terralba mentre anche i mediocampidanesi di Dessì trovano un avversario sconfitto all'esordio come l'Uta di Podda, che ha ceduto di misura a Jerzu dopo aver eliminato in Coppa Italia il Cus.
Domenica gli altri sette incontri e spicca quelle tra due squadre partite con un successo, Castiadas e Selargius, che hanno iniziato la stagione con un tre su tre considerando anche i successi di Coppa. Ma, mentre i sarrabesi di Antinori partono favoriti e sicuramente con il 3-1 di Arborea certificato, il 3-1 dei granata di Cocco sarà sottoposto ad esame del Giudice Sportivo dopo il ricorso fatto dall'Ovodda (leggi qui). Villacidrese e Terralba cercano il bis per mantenere la vetta ma non sarà facile per la squadra di Mingioni vedersela con il Vecchio Borgo che a Cagliari cercherà di strappare punti dopo aver fatto sudare parecchio il Guspini giocando in dieci buona parte del match (stessa cosa per i gialloblù in casa contro la Baunese) e nemmeno per la squadra di Porcu nel derby con l'Arborea che proverà a riscattare il ko col Castiadas. La settima capolista è lo Jerzu dell'ex Serra che punta a muovere ancora la classifica in casa di un Cus Cagliari alla ricerca del primo successo stagionale non avendolo trovato in Coppa. Fari puntati su altre matricole del girone: la Baunese di Masia vuole sbloccarsi contro il Pirri di Meloni che a centrocampo presenta il nuovo acquisto Camara, ex Barisardo e Calangianus ma con trascorsi anche in serie D. Anche il Samugheo proverà a cancellare lo zero in classifica a Cagliari contro l'Atletico che sta cercando di amalgamarsi non avendo giocato la Coppa mentre la Freccia Mogoro è partito con un buon pareggio e troverà un Ovodda che spera nella decisione del Giudice Sportivo che tramuti in vittoria la sconfitta di Selargius.
⇒ Le gare del sabato
THARROS-TONARA arbitra Enrico Picca di Cagliari (Mario Puggioni di Sassari e Alberto Crinò di Oristano)
UTA CALCIO-GUSPINI arbitra Alessandro Atzei di Cagliari (Annamaria Sabiu di Carbonia e Alessandro Sulis di Oristano)
⇒ Le gare della domenica
ATL CAGLIARI-SAMUGHEO arbitra Giovanni Maria E. Ortu di Carbonia (Stefano Siddi e Raffaele Calpicchi di Cagliari)
BAUNESE-PIRRI arbitra Nicola Murgia di Tortolì (Nicola Loi di Cagliari e Gabriele Cannas di Tortolì)
CASTIADAS-SELARGIUS arbitra Luca Corda di Tortolì (Simone Pilloni di Carbonia e Giacomo Solinas di Cagliari)
CUS CAGLIARI-CANNONAU JERZU arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Stefano Olla e Monica Ortu di Cagliari)
TERRALBA-ARBOREA arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Mattia Capotosto di Oristano e Leonardo Angelo di Carbonia)
OVODDA-FRECCIA MOGORO arbitra Lorenzo Zappino di Sassari (Simone Crobu e Andrea Bonesu di Oristano)
V.B. SANT'ELIA-VILLACIDRESE arbitra Nicolo D'Elia di Cagliari (Fabio Torsani di Oristano e Luca Mostallino di Cagliari)