Salta al contenuto principale
Atletico Uri
I bianchi a segno con Costanzo e De Grazia, quasi fatta per la salvezza

Il derby è dell'Olbia, l'Atletico Uri torna in Eccellenza dopo quattro stagioni

L'unico derby sardo di giornata porta ad un verdetto certo: l'Atletico Uri torna in Eccellenza dopo quattro anni di battaglie in serie D, l'Olbia è ad un passo dalla salvezza che può arrivare facendo un punto al Nespoli contro la Gelbison o attraverso le non vittorie di Ilva, Real Monterotondo e Latte Dolce oppure con la classifica avulsa in caso di arrivo a cinque a quota 41 (con Trastevere, Latte Dolce, Ilva e Real Monterotondo) mentre sarebbe sfavorita in caso di arrivo a quattro (con Trastevere, Ilva e Real Monterotondo) senza quindi il Latte Dolce vincente a Pagani. Al Nino Martinez la spunta 2-1 la squadra di Ze Maria grazie ai gol di Costanzo e De Grazia mentre per i giallorossi di Paba, a segno nel finale con Pisano, arriva la settima sconfitta di fila a conferma che i quasi due mesi senza far punti sono stati determinanti per far crollare in classifica una squadra vicinissima alla salvezza diretta dopo lo 0-0 di Anzio ad inizio marzo.

 

La gara. Assenze in difesa per entrambe le squadre, Piacente nell'Uri e Buschiazzo nell'Olbia. I giallorossi di Paba vogliono tenere accesa la fiammella della speranza che passa necessariamente da due vittorie nelle ultime due giornate mentre i bianchi di Ze Maria si sono complicati il finale pareggiando in trasferta col già retrocesso Terracina e perdendo in casa con la Sarnese. Avvio furente dei padroni di casa alla classica ultima spiaggia da affrontare, i primi tiri sono di Piga e Biancu ma con palla in entrambi i casi alta sulla traversa. Al 15′ buona iniziativa di Basciu che parte da destra, converge verso il centro e calcia col sinistro ma alto. Poco dopo ancora Basciu al tiro da dentro l'area, palla respinta e calciata da Tuveri ancora fuori dallo specchio di porta. L'Olbia prova a farsi sentire intorno alla mezzora con una punizione di Maspero con palla messa a centro area e due corner in sequenza. Al 32′ Fadda centra da sinistra per De Cenco che non impatta bene sulla palla, la respinta di un difensore è preda di Basciu e Tuveri contrastati in entrambi i casi. L'Olbia colpisce con cinismo al 40' al termine di una veloce transizione che vede De Grazia andar via a sinistra per poi cercare sul fronte opposto Costanzo per la deviazione vincente. L'Uri va al riposo sotto di un gol e con Fadda infortunato e sostituito da Pisano ma, soprattutto, per il mancato pari al 48' quando Tuveri viene fermato da Ascioti a tu per tu e il palo nega il gol a Basciu.

L'Atletico Uri è sfortunato anche ad inizio ripresa perché al 7' Pisano sferra dal limite una conclusione di rara potenza centrando scheggiando la traversa. Al 9' Pisano, dalla fascia sinistra, mette in area una interessante palla per De Cenco che anticipa di testa l'uscita di Ascioti ma manda sul fondo sfiorando il palo. Mosse dalle panchine, Paba inserisce Cicarevic e Ze Maria Rizzo. L'Olbia prova a colpire in ripartenza con il solito duetto tra De Grazia e Costanzo mentre al 24' la conclusione di Rizzo va fuori bersaglio di pochissimo. Sul fronte opposto un'uscita errata di Ascioti su punizione laterale di Ravot crea una mischia non risolta dagli avanti giallorossi. Non sbaglia al 28' De Grazia che, servito da Biancu in percussione centrale, calcia in porta e batte Cherchi grazie anche ad una deviazione. L'Uri è in Eccellenza ma reagisce d'orgoglio spendendo ogni energia nell'ultimo quarto d'ora. Tardivo il gol di Pisano al 44' con la complicità di Ascioti che non trattiene la palla deviata sottoporta dall'esterno sinistro. Al termine dei 5' di recupero arriva il triplice fischio che sancisce la retrocessione dell'Atletico Uri con l'Olbia ad un passo dal traguardo salvezza che potrebbe arrivare anche rimanendo a quota 41. 

 

ATLETICO URI: Cherchi, Ravot, Fadda (43' pt Pisano), Rosseti, Jah, C. Piga (17' st L. Scanu), Tuveri, Animobono (36' st F. Scanu), De Cenco, Demarcus, Basciu  (11' st Cicarevic). A disp. Renna, Dore, F. Piga, Fiorelli, Tognoni. All. Massimiliano Paba

OLBIA: Ascioti, Costanzo (27' st Luzayado), Della Salandra (10' st Rizzo), De Grazia (31' st Lucarelli), Pani, Yanovskyy, Maspero, Arboleda, Diallo, Ragatzu, Biancu (37' st Marroni). A disp. Di Chiara, Furtado, Petrone, Islam, Massouema. All. Ze Maria

ARBITRO: Francesco Polizzotto di Palermo

RETI: 40' pt Costanzo, 28' st De Grazia, 44' st Pisano

NOTE: Ammoniti: De Cenco, Arboleda. Angoli: 2-3. Recupero: 3' + 5'. Spettatori: 250 circa

 

In questo articolo
Squadre:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
33ª giornata