San Teodoro e Barisardo a caccia dei tre punti, l'Alghero verso i playout
Il Monastir sprinta col Tempio per il 2° posto, l'Ossese vuole la semifinale playoff, Carbonia-Ferrini vale la salvezza
Ultimi 90' della stagione regolare e ultimi verdetti per il campionato di Eccellenza che manda in play l'importantissima 30ª giornata che definirà la griglia playoff e le due squadre che si giocheranno la salvezza ai playout.
Il Monastir difende il secondo posto e il punto di vantaggio sul Tempio ospitando un Alghero decimato dalle assenze per squalifica e, salvo ribaltamenti di pronostici, prima candidata al playout da affrontare come terzultima. I galletti, invece, cercano l'en plein dei successi al Manconi nel girone di ritorno (8 su 8 nelle gare casalinghe) e contro il Villasimius possono centrare l'11esima vittoria interna di fila. A 9 punti di distacco dagli azzurri di Giorico c'è l'Ossese che deve battere il già retrocesso Li Punti per mantenere la semifinale playoff con l'incontro d'andata al Walter Frau in programma sabato 19 aprile (leggi qui analisi e date dei playoff).
Il Budoni ha già festeggiato il ritorno in serie D e diventa decisivo nella corsa salvezza perché gioca in casa di un Barisardo che sa di poter festeggiare la salvezza con una vittoria mentre un pareggio potrebbe condannarla ai playout, se dallo scontro diretto tra Carbonia e Ferrini venisse fuori un pareggio e gli ogliastrini sarebbero ultimi nella classifica avulsa. I sulcitani, inoltre, possono salvarsi col pareggio - in caso di vittoria del Barisardo e di non vittoria dell'Alghero - perché in vantaggio negli scontri diretti coi cagliariani. Che, a questo punto, devono vincere tassativamente la sfida dello Zoboli oppure, in caso di pareggio, deve sperare in un non successo del Barisardo. La quarta squadra al momento a quota 32 al quartultimo posto è il San Teodoro che, vincendo il derby col Calangianus, ottiene la salvezza ma potrebbe bastare anche un pareggio perché è prima in ogni classifica avulsa che si dovesse generare oppure sarebbe banalmente davanti alla squadre perdente dello scontro diretto tra Carbonia e Ferrini sempre in caso di non vittoria dell'Alghero (leggi qui tutte le combinazioni salvezza). Infine, le due gare con quattro squadre senza più obiettivi se non quelli di migliorare la propria classifica: l'Iglesias è sicuro del quinto posto ma può toccare quota 50 vincendo a Ghilarza che, così, rischia di chiudere il girone di ritorno con un solo punto in classifica; la Nuorese può soffiare il sesto posto al Villasimius se batte il Taloro ma il derby barbaricino non lo vuole perdere nessuno e gli stessi gavoesi giocheranno per una vittoria-aggancio dopo aver conquistato la salvezza e salutato per l'ultima gara in casa della sua carriera il capitano Roberto Mele.
BARISARDO-BUDONI arbitra Nicolò Fronteddu di Nuoro (Francesco Meloni e Nicolò Pili di Cagliari)
CARBONIA-FERRINI arbitra Marco Antonuccio di Roma 1 (Giacomo Sanna e Alessandro Anedda di Cagliari)
GHILARZA-IGLESIAS arbitra Andrea Truocchio di Sassari (Andrea Nurra di Sassari e Samuel Fronteddu di Nuoro)
MONASTIR-ALGHERO arbitra Manuel Maiellaro di Parma (Luca Carboni di Ozieri e Andrea Cubeddu di Sassari)
NUORESE-TALORO arbitra Mario Corrias di Nuoro (Mattia Capotosto e Simone Crobu di Oristano)
OSSESE-LI PUNTI arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia (Antonio Carbini e Matteo Degortes di Olbia)
SAN TEODORO-CALANGIANUS arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Francesco Collu e Francesco Carta di Oristano)
TEMPIO-VILLASIMIUS arbitra Simone Fonnesu di Sassari (Mario Puggioni e Marco Faggiani di Sassari)