Salta al contenuto principale
Stefano Sarritzu, attaccante, Monastir
Se sarà Tempio-Ossese, andata al Walter Frau e ritorno al Manconi

Playoff: la vicecapolista Monastir vede già la finale, la novità in semifinale è la doppia sfida

Altri novanta minuti di campionato e si conoscerà la griglia playoff del campionato di Eccellenza. Dietro il Budoni, capolista con 71 punti che ha ottenuto il primo posto con due turni d'anticipo, le altre tre protagoniste stagionali dei quartieri altissimi sono pronte a sistemarsi nei posti migliori per tentare la scalata in serie D. Il Monastir è secondo in classifica con 64 punti e vuole mantenere la posizione che la porterebbe direttamente in finale senza disputare la semifinale playoff perché l'Iglesias è staccato di 17 punti, ben oltre il limite massimo di 9 lunghezze previsto dal regolamento per non vedersi annullata la sfida. Quel distacco che attualmente c'è tra Tempio, terzo con 63 punti, e Ossese, quarto con 54 punti, giusto giusto perché si giochi l'altra semifinale playoff.

Se la vicecapolista guidata da Angheleddu batte l'Alghero in casa, tiene dietro i galletti di Giorico che giocano al Manconi contro il Villasimius mentre i bianconeri di Demartis ospitano il già retrocesso Li Punti. I pronostici portano a dire che le tre squadre di vertice vinceranno il proprio match lasciando così congelata la classifica.

 

La semifinale da disputare in doppia sfida. Per il post season, inoltre, è interessante ricordare la novità introdotta dal "Meccanismo Promozioni-Retrocessioni 2024-2025" pubblicato il 31 ottobre scorso (leggi qui) che, nelle regole dei “playoff”, ha una grossa novità rispetto alle precedenti stagioni con la semifinale che non verrà più giocata in turno unico in casa della miglior classificata ma con gare di andata e ritorno mentre nulla cambia per la finalissima che si giocherà in gara unica e campo neutro. 

 

In caso di parità niente rigori e passa la miglior piazzata. Di conseguenza, se venisse confermata l'attuale classifica, il Monastir (2ª classificata) accederebbe alla finale playoff dove attenderebbe la vincente della doppia sfida di semifinale tra Tempio (3ª classificata) e Ossese (4ª classificata) con la gara d'andata che si giocherebbe al Walter Frau e quella di ritorno al Nino Manconi. 

"Qualora al termine dei due incontri, i tempi regolamentari terminassero in parità, si disputeranno due tempi supplementari da 15’ ciascuno. Persistendo la parità passerà al turno successivo la squadra con il miglior piazzamento al termine del campionato". Perciò, con un doppio pareggio o con una vittoria per parte ma con medesimo scarto di reti, verrà premiata la squadra 3ª classificata.

 

Le date di semifinale e finale playoff. Ci sono anche le date ufficiali del post season e, con la chiusura della stagione regolare al 13 aprile, la semifinale d'andata si disputera sabato 19 aprile, la vigilia di Pasqua, quella di ritorno domenica 27 aprile e la finalissima in gara secca e campo neutro domenica 4 maggio. Dopodiché la squadra vincente affronterà la fase nazionale degli spareggi-promozione giocando la prima gara nel Lazio contro la seconda del girone A (al momento è la Maccarese) domenica 25 maggio e il ritorno in Sardegna domenica 1 giugno. La finalissima nazionale si giocherà l'8 e il 15 giugno contro la vincente di Marche ed Emilia Romagna A.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
30ª giornata