Il ds Siddi: «Con lui risultati e bel gioco, dalle giovanili il nuovo tecnico»
Il Pirri saluta mister Busanca: «Sincera gratitudine per tre stagioni ricche di successi e soddisfazioni»
Si conclude l'avventura di Paolo Busanca alla guida del Calcio Pirri dopo «tre stagioni ricche di successi e soddisfazioni». Lo annuncia il club rossoblù attraverso un comunicato in cui ricorda che l'esperto tecnico cagliaritano «ha centrato il primo anno la vittoria del campionato di Prima categoria, il secondo anno si è classificato al quarto posto nel campionato di Promozione a un soffio dai playoff e, nella stessa stagione, è arrivato il primo posto nella classifica del Progetto Valorizzazione Giovani e il primo posto nella classifica della Coppa Disciplina; nel terzo e ultimo anno è arrivata una bellissima salvezza e, con molta probabilità, si è sul podio della classifica Progetto Valorizzazione Giovani. Numerosi gli esordi e la valorizzazione dei giovani nel corso di questi tre anni. Esprimiamo a mister 𝗕𝗨𝗦𝗔𝗡𝗖𝗔 la nostra più sincera gratitudine per il prezioso lavoro svolto, la professionalità dimostrata e i risultati ottenuti, che hanno contribuito in modo determinante alla crescita della squadra e allo sviluppo del nostro progetto sportivo. Sono stati tre anni significativi, vissuti con impegno, passione e un profondo senso di appartenenza, dove sono state scritte pagine importanti della storia del 𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗢 𝗣𝗜𝗥𝗥𝗜, che nessuno potrà mai cancellare».
Parole di grande stima verso mister Busanca anche da parte del direttore sportivo Stefano Siddi, legatissimo al tecnico che vanta una carriera quasi trentennale iniziata a Mandas (portato in Eccellenza) e proseguita a Fonni e Monreale San Gavino (altra conquista dell'Eccellenza), il salto in serie D con l'Atletico Calcio e il Sanluri, due grandi salvezze in Eccellenza col Samassi, intervallate da un'altra salvezza ai playout con l'Atletico Elmas e poi di nuovo Samassi con vittoria in Promozione, una parentesi al guida della Rappresentativa sarda Juniores, qualche mese al La Palma nella stagione interrotta dal Covid e, infine, il triennio al Pirri.
«Con mister Busanca si è creato un rapporto bellissimo in questi tre anni - dice il diesse Siddi - come tecnico e come persona ha lasciato un ricordo incredibile e si è fatto voler bene da tutti. Ha fatto crescere la società, dai vertici dirigenziali al settore giovanile evidenziando uno spiccato attaccamento ai nostri colori sociali e un senso di appartenenza fuori dal comune. Un esempio per tutti, dirigenti, giocatori e genitori. Dal punto di vista dei risultati sportivi parlano i numeri perché con lui in panchina abbiamo vinto il campionato di Prima partendo non da favoriti ed esprimendo un gran gioco riconosciuto anche dagli avversari; l'anno scorso, sulle ali dell'entusiasmo della matricola di Promozione, abbiamo ottenuto un incredibile quarto posto, vinto la Coppa Disciplina e il primo posto per la valorizzazione dei giovani. Quest'anno è stata una stagione un po' più difficile ma perché non avevamo più elementi come Licciardò, Tuveri, Darboe e, a metà stagione, Lai. Però mister Busanca ha fatto esordire in Promozione 18 giocatori, contro l'Orrolese ha messo in campo tre 2008 e a Lanusei ha fatto esordire il 2009 Nicola Meloni; perciò questa salvezza, raggiunta alla penultima giornata, è ancora più bella. Alla luce di questo contiamo di essere ancora nel podio per il premio della valorizzazione dei giovani e il lavoro del mister è stato in perfetta linea con tutti gli obiettivi di inizio stagione».
Sul tecnico che prenderà il posto di Busanca c'è uno stretto riserbo ma una indicazione precisa. «La società - chiosa il ds Siddi - vuole continuare il progetto di valorizzare i ragazzi del nostro settore giovanile ma non farà ricorso ad un tecnico esterno puntando alla soluzione interna. I nostri tecnici del settore giovanile sono validi e, tra questi, ci sarà quello che guiderà la prima squadra».
(nella foto da sinistra il tecnico Paolo Busanca, il vice Marco Cogotti e il diesse Stefano Siddi)