Gir D: primo successo per il Gesturi; l'Ales corsaro contro il Meana; Marrubiu di misura sull'Oratorio Terralba
Il Simaxis passa nel finale contro il Cr Arborea e si conferma in vetta a punteggio pieno; Busachese ok contro l'Allai; colpo grosso del Nurachi a Ruinas
Quarta vittoria in altrettante uscite per la capolista Simaxis, che si aggiudica l'attesissimo confronto con il Cr Arborea, sconfitto di misura con il punteggio finale di 1 a 0: la sfida rimane in bilico, con il risultato inchiodato sullo 0 a 0 iniziale, sino al 95', quando Schirru trova il varco giusto per battere Cadoni. Ospiti al terzo posto, con tre lunghezze di ritardo rispetto alla battistrada.
Al secondo posto, a due distanze dalla vetta, la Busachese, che fa ampiamente il proprio dovere aggiudicandosi il confronto in casa dell'Allai: vantaggio degli ospiti al 47' con mele, poi il pari firmato da Cocco un minuto più tardi. Di Sale, allo scadere, la rete che vale per il sorpasso e per i tre punti.
Il Nurachi espugna il fortino del Ruinas, con la sfida che si chiude con il risultato di 2 a 1 in favore degli ospiti: Cao apre le danze dopo appena 12', poi il raddoppio di Pala ad inizio ripresa. Di Secci, al 75', il gol che riapre il discorso ma non basta.
Semaforo verde, e prima vittoria in questa stagione, per il Gesturi, che si impone contro gli ospiti del Sini Masullas di misura, per 2 a 1: padroni di casa in gol con Ghiani, doppietta per lui, che trasforma due calci di rigore, al 64' e all'84'. Di Pinna il gol per gli ospiti, a 3' dal novantesimo.
Secondo successo in campionato per l'Ales, che si impone in casa del Meana Sardo con il risultato di 3 a 1: ospiti in gol per primi con Melis, poi sale in cattedra Deidda che firma una doppietta. Di Flore, al 73', il gol per i locali.
Il Marrubiu si aggiudica la sfida in casa dei cugini dell'Oratorio Terralba, con il punteggio di 1 a 0: decisivo il gol di Ruiz, a segno al 16'.
Secondo successo in questo torneo per la Folgore di Oristano, che si impone di misura, per 2 a 1, ai danni dell'Atzara: ospiti in gol dopo appena 8' con Flore, poi nella ripresa Matteo Sanna rimette tutto in equilibrio al 65'. Nel finale, Manuel Sanna trova il guizzo che vale per il definitivo sorpasso.