Salta al contenuto principale
Sant'Elena
In finale le due squadre del girone A per sperare nel salto in Eccellenza

Il Tortolì batte in rimonta il Coghinas con Marcich e Cocco, il Sant'Elena vince in casa dell'Usinese con Ferro e Piras

Tortolì e Sant'Elena, escono vincitrici dal primo turno degli spareggi playoff di Promozione e ora si giocheranno nella doppia sfida di finale il primo posto nella graduatoria per l'accesso all'Eccellenza, sperando soprattuto che Ilvamaddalena e Costa Orientale Sarda riescano a salvarsi in serie D attraverso le sfide playout. 

Le due sfide incrociate tra seconde e terze dei due raggruppamenti di Promozione premiano le squadre del girone A: il Tortolì batte, in casa, il Coghinas, con il punteggio di 2 a 1 al termine di una gara tiratissima, che si è risolta soltanto nei tempi supplementari. il Sant'Elena, invece, piazza il colpo grosso aggiudicandosi il match in casa dell'Usinese vincendo 3 a 1 con due gol segnati nel finale di gara.

 

TORTOLI-COGHINAS 2-1 dts [46' pt Mateucci (C), 3' st Marcich (T), 4' sts Cocco (T)]

Cornice di pubblico delle grandi occasioni al Fra Locci, con almeno 1000 spettatori ad assistere al match tra il Tortolì di mister Mereu e il Coghinas targato Congiu, e lo spettacolo non è di certo mancato, con la sfida che entra subito nel vivo: dopo appena 2' di gioco, da un angolo calciato da Pili nasce l'occasione per De Zan, che di testa sfiora il bersaglio grosso. Il Coghinas, reduce dalle fatiche di Coppa Italia con la vittoria strappata al Lanusei ai calci di rigore, si fa vivo con Mateucci, che cerca di approfittare di una piccola sbavatura commessa da Doumbouya. Il numero uno degli ogliastrini si riscatta ampiamente a cavallo della mezz'ora, quando intercetta il velenosissimo calcio di punizione battuto da Criado. Gli ospiti, con il passare dei minuti, prendono in mano il pallino del gioco: ci prova Virdis, che calcia a botta sicura, con il destro, ma Orrù compie un autentico miracolo e salva sulla linea quando il gol sembrava ormai già fatto. Il Coghinas continua a spingere forte e al 46' trova il meritato vantaggio: Mateucci ribadisce in rete la respinta di Doumbouya e manda i suoi al riposo sullo 0 a 1. Nella ripresa il Tortolì scende in campo con il coltello tra i denti: Timpanaro chiama subito in causa Perez con una velenosissima deviazione sul tiro di Orrù. Al 3', gli ogliastrini rimettono il punteggio in equilibrio: Contu mette al centro una bella palla sulla quale si avventa Marcich, che brucia sul tempo il suo diretto marcatore e insacca. La replica del Coghinas, alla mezz'ora, nasce da un'iniziativa di Mateucci, che impegna severamente il portiere avversario. L'1-1 al 90' manda il match ai supplementari e il Tortolì sfiora il gol del vantaggio con Marcich, al 10', grazie ad un bel colpo di testa. Poi sale in cattedra Cocco, entrato al posto di Timpanaro nelle ultime battute del secondo tempo, che conquista un calcio di punizione d'oro, nell'occasione espulso Paganelli per fallo da ultimo uomo, e che lo stesso attaccante trasforma nel gol del 2 a 1, ma poi rimedia un cartellino rosso per esultanza scomposta. Il direttore di gara espelle anche mister Mereu. Il Coghinas si butta a caccia del nuovo pareggio, ma il punteggio non cambierà più.

 

USINESE-SANT'ELENA 1-3 [21' st Ferro (SE), 32' st Saba (U), 39' st Ferro (SE), 49' st Piras (SE)]

Il Sant'Elena ribalta i pronostici della vigilia e manda a gambe all'aria l'Usinese con 3 a 1 finale più netto nel gioco che nel punteggio. I quartesi devono assolutamente, hanno il vento alle spalle vincere e prendono il pallino del gioco con un Pilleri immarcabile sulla trequarti e costante appoggio per le punte D'Agostino e Ferro. La squadra di Loi si affaccia per ben due volte dalle parti di Baldazzi con D'Agostino, che prima calcia dal limite ma non inquadra il bersaglio grosso, e poi ci riprova, al 18', con una conclusione che il numero uno dei locali blocca bene a terra. L'Usinese reagisce a metà del primo tempo con Sanna che va per ben due volte alla conclusione e Spanu che colpisce bene di testa, ma la palla termina sul fondo. Al 34' Baldazzi in difficoltà sul calcio di punizione di D'Agostino, ci pensa Spanu a sbrogliare la matassa. Il Sant'Elena ha una ghiottissima occasione per portarsi in vantaggio al 39', ma Pilleri spara sopra alla traversa da ottima posizione dopo un grande aggancio al volo nella penetrazione in area. Le emozioni non mancano nemmeno nella ripresa: al 13' Domenico Saba colpisce una clamorosa traversa, direttamente su calcio di punizione, ma a portarsi in vantaggio sono gli ospiti, al 21', con la zampata di Ferro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'argentino ribadisce in rete la corta respinta di Baldazzi su un colpo di testa di una delle torri quartesi. Ci pensa però il bomber Domenico Saba a togliere le castagne dal fuoco ai suoi, con il gol del momentaneo 1 a 1 al 32' direttamente da calcio d'angolo. Il Sant'Elena però non ci sta: al 39' Ferro sforna la sua personalissima doppietta correggendo in rete il bel tracciante di D'Agostino dopo una fuga sulla destra. Nei minuti di recupero, Baldazzi dice no al tentativo mancino di Iesu ma, al 49', i quartesi mettono il punto esclamativo alla contesa: Zeby regala un assist al bacio a Piras che deve solo depositare la sfera in fondo al sacco, e fa esplodere la festa sugli spalti dei tifosi biancoverdi arrivati da Quartu.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Promozione
Play-off