Il 31 la delibera sui ripescaggi in D e sui ricorsi contro le bocciature della Covisod
La COS attende le decisioni del Consiglio Direttivo di Lega, il Sant'Elena è pronto a subentrare in Eccellenza
Pochi giorni ancora e la COS SARRABUS OGLIASTRA riceverà l'ufficialità dell'ammissione tramite ripescaggio, come terza in graduatoria dopo Follonica Gavorrano (in testa alla classifica delle perdenti playout di serie D e davanti ai sarrabesi ogliastrini) e Montespaccato (in testa alla classifica delle perdenti degli spareggi-promozione tra seconde di Eccellenza), alla luce delle già certe vacanze di organico determinate dalle esclusioni di Avezzano, Castelnuovo Vomano e Matera che non hanno presentato la documentazione richiesta per i ricorsi a seguito delle istruttorie negative della Co.Vi.So.D.
Il ritorno immediato in serie D della Costa Orientale Sarda - sconfitta per 1-0 lo scorso 11 maggio dalla Lodigiani - aprirà un secondo posto in Eccellenza al SANT'ELENA dopo che la mancata iscrizione del BARISARDO al massimo campionato regionale ha già aperto la strada al ripescaggio del TORTOLĪ (leggi qui). I rossoblù ogliastrini e i biancoverdi quartesi sono nei prime due posti della graduatoria ripescato avendo disputato la finale playoff di Promozione. A ruota si determinerà il ripescaggio del SAN GIORGIO PERFUGAS in Promozione e dell'ACCADEMIA SULCITANA in Prima categoria essendo i club vincitori della finalissima dei playoff di Prima e Seconda categoria.
La decisione ufficiale sulle ammissioni in serie D tramite ripescaggio verrà presa dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti che si riunirà giovedì 31 luglio e delibererà anche sull'ammissione o meno dei club ricorrenti - tra cui l'Olbia - avverso le istruttorie negative dell'organo di controllo circa la procedura incompleta di iscrizione. Se non verrà accolto qualche ricorso (lo scorso anno furono ammesse tutti e dieci i club ricorrenti) saranno necessari altri ripescaggi per completare l'organico di 162 squadre. Giovedì stesso potrebbe arrivare la nota della Lnd sulle ammissioni e i ripescaggi al campionato di Serie D 2025/2026 mentre nel weekend, il Dipartimento Interregionale potrebbe svelare la composizione dei nove gironi e la settimana successiva pubblicare i calendari del campionato che prenderà il via domenica 7 settembre 2025 (la Coppa Italia partirà domenica 24 agosto).
Lo scorso anno la riunione del Consiglio Direttivo Lnd si tenne martedì 30 luglio 2024 mentre venerdì 2 agosto 2024 furono ufficializzati i gironi e venerdì 9 agosto 2024 uscirono i calendari del campionato che prese iniziò domenica 8 settembre 2024.
LA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il CONSIGLIO DIRETTIVO della Lega Nazionale Dilettanti è composto dai membri del Consiglio di Presidenza (il Presidente della Lnd Giancarlo Abete, il Vice Presidente Vicario Christian Mossino e dai Vice Presidenti della Lega Giulio Ivaldi per l'Area Nord, Gianni Cadoni per l'Area Centro e Saverio Mirarchi per l'Area Sud) e dai Presidenti dei Comitati Regionali, dai Presidenti dei Comitati Provinciali Autonomi di Trento e Bolzano* e dal Presidente della Divisione Calcio a Cinque Stefano Castiglia.
*Concezio Memmo (CR Abruzzo), Emilio Fittipaldi (CR Basilicata), Saverio Mirarchi (CR Calabria), Carmine Zigarelli (CR Campania) Simone Alberici (CR Emilia Romagna), Ermes Canciani (CR Friuli Venezia Giulia), Roberto Avantaggiato (CR Lazio), Giulio Ivaldi (CR Liguria), Valentina Battistini (CR Lombardia), Ivo Panichi (CR Marche), Piero Di Cristinzi (CR Molise), Mauro Foschia (CR Piemonte Valle d'Aosta), Vito Roberto Tisci (CR Puglia), Gianni Cadoni (CR Sardegna), Sandro Morgana (CR Sicilia), Paolo Mangini (CR Toscana), Luigi Repace (CR Umbria), Giuseppe Ruzza (CR Veneto), Stefano Grassi (CP Autonomo di Trento), Klaus Schuster (CPA di Bolzano).
Le riunioni del Consiglio Direttivo si svolgono validamente, anche utilizzando strumenti di video e teleconferenza, con la presenza della maggioranza dei componenti del Consiglio aventi diritto di voto. Le deliberazioni sono adottate con il voto favorevole della maggioranza dei presenti aventi diritto di voto. Le deliberazioni a maggioranza qualificata sono adottate con il voto favorevole dei due terzi dei componenti del Consiglio aventi diritto di voto. In caso di parità dei voti prevale il voto del Presidente della L.N.D.