Salta al contenuto principale
La D.Cup al rush finale, Muravera e Castiadas scaldano i motori per il torneo di calcio giovanile Allievi
A Costa Rei tre giorni di gare interessanti

La D.Cup al rush finale, Muravera e Castiadas scaldano i motori per il torneo di calcio giovanile Allievi

Pochi giorni ancora e prenderà il via la 1ª edizione della D.Cup 2016, torneo giovanile riservato ai calciatori tesserati Figc della categoria Allievi che si svolgerà nel weekend del 10-12 giugno nei campi in sintetico di Muravera e Castiadas. Confermata la presenza di diverse squadre tre le migliori espressioni dei settori giovanili della Sardegna come la San Francesco Quartu di Claudio Cordeddu che ha vinto il titolo regionale Giovanissimi. La Ferrini Cagliari del mister Davide Canosa, che ogni anno sforna giocatori di valore per le Rappresentative regionali e per la prima squadra di Franco Giordano che si è ben comportata al primo anno di Eccellenza. 

Sarà molto interessante vedere all'opera il La Palma Cagliari che il tecnico Denis Fercia ha condotto alla vittoria del suo girone regionale conquistando l'accesso al prossimo anno nella categoria Elite. Dove si distingue da molti anni la Sigma Cagliari di Nicola Moi che in questa stagione ha ceduto solamente ai calci rigori in semifinale ai campioni in carica del Latte Dolce. Si preannuncia battagliera e con ottime individualità la Selezione Sarrabus guidata da Mino Saponaro che ha costruito un bel gruppo con i giocatori provenienti dalle locali squadrede Muravera, Castiadas e Porto Corallo. Faranno la loro figura altre due squadre presenti al torneo come la cagliaritana Club San Paolo di Roberto Masia che negli anni scorsi al Muravera calcio ha fornito due fuoriquota molto interessanti come Tamba e Vercelli, protagonisti negli ultimi due anni di una vittoria del campionato di Eccellenza e di una salvezza in serie D, e la sulcitana Marco Cullurgioni Giba. Dall'Ogliastra sono in arrivo le migliori rappresentanti del territorio come il Lanusei, che ha ceduto alla finalista Lanteri nelle fasi finali che assegnavano il titolo di categoria, il Villagrande, che ha conquistato l'accesso ai campionati regionale, e il Barisardo. Da Nuoro, se non riuscirà a prender parte la Puri e Forti di Franco Capello, sta per aderire all'ultimo istante anche l'Atletico Nuoro di Franco Dessolis. Non è ancora esclusa una partecipazione del Cagliari guidato da Michele Filippi, reduce dalla finale al torneo di Pineto, e della società gemellata dell'Olbia con la prima squadra in attesa del ripescaggio in Lega Pro. 

Il torneo è reso possibile grazie al patrocinio dei comuni di Muravera e Castiadas e alla partecipazione delle società di calcio sarrabesi Muravera, Castiadas Socio Culturale e Castiadas 2008. Per gli atleti nati dal 1999 in poi ci saranno tre giorni intensi tra partite e relax, le squadre alloggeranno nelle strutture ricettive della Costa Rei (Le Dune e Rey Beach a Piscina Rei e i 4Mori a Muravera) con spostamenti minimi verso i campi di gioco de "L'Annunziata" di Castiadas e di Muravera. Lo sponsor tecnico del torneo è la J4 Sport, azienda cagliaritana di articoli sportivi da tre anni sul mercato e che veste numerose società di calcio a partire dal Lanusei che ha appena ottenuto la salvezza in serie D.

In questo articolo
Argomenti:
Stagione:
2015/2016
Tags:
Sardegna