Gir. A: la Fermassenti di Pusceddu non sbaglia contro il Club S. Paolo; vittoria al cardiopalma per la Matzaccarese
La Gioventù Sarroch manda il Pula al tappeto: tripletta per Vitellaro; l'Uragano stoppa la rincorsa del La Salle, Acc. Sulcitana di misura
Dopo il pari a reti bianche rimediato nove giorni fa, la capolista Gioventù Sarroch riprende a correre forte, grazie alla sontuosa vittoria ottenuta, tra le proprie mura amiche, contro i cugini del Pula, con la sfida che si chiude con un larghissimo 9 a 0 finale. I padroni di casa partono forte con i gol di Suella e Mura, doppietta per entrambi, poi sale in cattedra Vitellaro, autore di una tripletta da urlo. Completano il quadro le reti di Conti e di Idili. La battistrada del Girone A sale così a quota 49, con sette lunghezze di vantaggio rispetto al La Salle, ma con una partita in meno.
La compagine in maglia rossa, seconda in classifica, dopo il pari strappato alla corazzata Sarroch, si è dovuta accontentare di un punticino nella sfida in trasferta contro il sempre ostico Uragano Pirri di mister Chessa, con la sfida che si è chiusa con il risultato finale di 1 a 1: ospiti in gol per primi con Apice al 27', ma Vacca, ad inizio ripresa, rimette tutto in equilibrio.
Vittoria in trasferta, di misura, con il risultato di 1 a 0, per l'Accademia Sulcitana, che passa nel difficile campo del Bindua grazie alla rete siglata da Pinna al 35'. L'Accademia Sulcitana si porta così a sole due lunghezze dal secondo posto.
Semaforo verde anche per la Fermassenti, che non lascia scampo al Club San Paolo, colpito e affondato con un secco 2 a 0, grazie alla doppietta messa a segno da Maurizio Pusceddu nella seconda parte della gara.
La Matzaccarese si aggiudica la bellissima sfida contro il Domusnovas, che si chiude con un pirotecnico 4 a 3 finale: padroni di casa alle prese con diverse assenze, ma la partita si infiamma sin dai primissimi minuti, con diverse occasioni da una parte e dall'altra. A sbloccare il punteggio sono proprio i locali, al 16', grazie alla rete messa a segno da Madeddu, su assist di Chicco Cabras. Il pari degli ospiti arriva al 29', con Carusi che trasforma in oro colato l'assist di Congiu, superando Pinna con un bel pallonetto. Ad inizio ripresa il Domusnovas passa in vantaggio con Melis, che sfrutta al massimo una disattenzione del pacchetto arretrato avversario. Poi sale in cattedra Orrù, con due reti tra il 55' e il 76': la prima su assist di Dessì, il secondo dopo lo scambio con Zoa, con una conclusione magistrale sul palo più lontano. Al 75', Porru, di testa, rimette tutto in equilibrio, ma ci pensa lo scatenatissimo Orrù, in piena zona Cesarini, al 93', a riportare definitivamente in avanti i suoi, con l'assist al bacio di Cimmino.
Colpo in esterna per la Johannes, che mette le mani sul successo numero nove in stagione grazie al 3 a 2 rifilato a domicilio all'Audax: pronti via e dopo appena 4' di gioco Luzzi porta in vantaggio gli ospiti, che raddoppiano al 20' con Gungui. Allo scadere della prima frazione arriva anche il terzo gol firmato da Pittalis. Pintus accorcia il divario, con Puddu che trova la seconda rete per i capoterresi solo nei minuti finali.
La Jupiter si aggiudica lo spareggio salvezza anticipato in casa del S. Anna Arresi con un tennistico 6 a 2 finale: Casula firma il vantaggio per i padroni di casa dopo 8', poi il pari di Nicosia, che troverà la sua personalissima doppietta a metà della ripresa. A segno per i pirresi anche Melas, in gol al 30' e al 63', poi il calcio di rigore trasformato da Caria. Break di Soru per i locali; sull'altro fronte da segnalare la rete messa a segno da Orrù. La Jupiter scavalca in classifica proprio gli avversari diretti e ora ha due lunghezze di vantaggio.