In Prima Sorso, Macomer, Villagrande, Supramonte con l'Accademia
La Promozione resta a 36 squadre, col Perfugas ripescate Freccia Montis, Baunese, Thiesi e Vecchio Borgo
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, dopo le riunioni del 5 e 6 agosto, decidendo di mantenere i due gironi di Promozione a 18 squadre rende necessario effettuare altri 4 ripescaggi dalla Prima categoria.
Di conseguenza, dopo che il San Giorgio Perfugas sarebbe comunque passato in Promozione per sostituire il Sant'Elena, salito a sua volta in Eccellenza in seguito al ripescaggio della Costa Orientale Sarda in serie D, ecco che nell'attingere dalla graduatoria ripescaggi fanno il salto di categoria anche Freccia Parte Montis di Mogoro (finalista perdente dei playoff di Prima), Baunese (terza classificata nei playoff di Prima), Thiesi (quarta classificata nei playoff di Prima) e Vecchio Borgo Sant'Elia (quarta in classifica nel girone A di Prima).
A questo punto, dopo che il passaggio del San Giorgio Perfugas in Promozione avrebbe comunque liberato il posto per l'Accademia Sulcitana, per completare l'organico di Prima categoria - ancora composto da 4 gironi di 16 squadre - si rendono necessari i ripescaggi di Sorso 1930 (finalista perdente dei playoff di Seconda), Macomer (terza classificata nei playoff di Seconda), Villagrande (quarta classificata nei playoff di Seconda) e Supramonte (migliore in graduatoria tra le perdenti dei quarti di finale dei playoff di Seconda).
In Seconda categoria, invece, portando gli otto gironi da 15 a 14 squadre ciascuno, si rendono necessari i ripescaggi di otto squadre dalla Terza categoria: Narboliese, Bolotanese, Turritana, FC Gesturi, Calcio Kalagonis, Trinità, Teulada e Turalva.