Salta al contenuto principale
Carlo Piga, difensore, Atletico Uri
Due campane per Ilva e COS: allo Zichina la Paganese e in casa della Gelbison

L'Atletico Uri con l'Olbia nel derby della speranza, il Latte Dolce ha lo scontro diretto con la Lodigiani

Accantonato il mini-riposo per le festività pasquali il girone G di serie D imbocca gli ultimi 180' della stagione regolare con tanti verdetti ancora in ballo che coinvolgono le cinque squadre sarde in lotta per la salvezza. La 33ª giornata diventa cruciale intanto perché propone un derby ad alta tensione agonistica tra Atletico Uri e Olbia. I giallorossi di Paba, al momento, sono con un piede in Eccellenza, il destino non dipende più nemmeno dai propri risultati che necessariamente dovranno essere sei punti in due partite per sperare ancora di riacciuffare i playout. I galluresi di Ze Maria, però, perdendo giovedì scorso in casa contro la Sarnese non sono riusciti ad archiviare il discorso salvezza e devono tornare a casa con un risultato positivo per non doversi giocare il tutto per tutto nell'ultima sfida al Nespoli contro la Gelbison. 

L'Uri ha perso le ultime sei gare e, in caso di vittoria al Martinez, dovrà sperare che nello scontro diretto tra Latte Dolce e Atletico Lodigiani prevalgano i sassaresi in modo da arrivare a -3 dai romani all'ultima giornata e giocare il tutto per tutto con un successo aggancio che potrebbe voler dire anche spareggio per entrare nei playout. La squadra di Fini, invece, coi tre punti in tasca potrebbe anche tagliare il traguardo salvezza con 90' d'anticipo o aver bisogno di fare un punto domenica 4 maggio a Pagani. 

Al terzultimo posto con 4 punti di vantaggio sul'Uri c'è la Costa Orientale Sarda che può evitare la retrocessione diretta facendo almeno tre punti ma il suo finale di campionato non è semplice dovendo giocare in casa della Gelbison, che è quasi fuori da giochi per la serie C avendo 5 lunghezze di distacco dal Guidonia, e a Tertenia con la Sarnese ad un punto dai cilentani e pronta a prendersi la seconda piazza. Se la squadra di Francesco Loi sarà capaci di strappare anche 4 punti potrebbe anche disputare i playout in casa visto il calendario stesso della Lodigiani (specie se l'Uri sarà ancora in gioco) e quello dell'Anzio (domenica col Trastevere a caccia dell'ultimo punto-salvezza e poi lo scontro diretto a Monterotondo).

In questi conteggi va infilato il rendimento dell'Ilvamaddalena che, allo Zichina, riceve la visita della Paganese in lotta col Savoia per la quinta posizione e i playoff per poi chiudere in casa del Trastevere probabilmente già salvo. Con 4 punti la matricola di Acciaro potrebbe confermarsi in serie D.   

 

ANZIO-TRASTEVERE arbitra Simone La Luna di Collegno (Alberto Mandarino di Alba - Bra e Nicola Monaco di Sala Consilina)

ATLETICO URI-OLBIA arbitra Francesco Polizzotto di Palermo (Flavio Pisu di Oristano e Leonardo Tuligi di Tortolì)

CYNTHIALBALONGA-TERRACINA arbitra Luca Tuderti di Reggio Emilia (Luigi Pisani di Nocera Inferiore e Igino Carrozza di Battipaglia)

GELBISON-C.O.S. SARRABUS arbitra Andrea Bortolussi di Nichelino (Leo Posteraro di Verona e Michele Pagano di Brescia)

GUIDONIA-REAL MONTEROTONDO arbitra Paolo Grieco di Ascoli Piceno (Piergiacomo Palermo di Bari e Andrea Mapelli di Treviglio)

ILVAMADDALENA-PAGANESE arbitra Matteo Santinelli di Bergamo (Alessandro Ceci di Frosinone e Leonardo Rossini di Genova)

LATTE DOLCE-ATL LODIGIANI arbitra Angelo Davide Lotito di Cremona (Cristiano Annoni e Simone Corbetta di Como)

PUTEOLANA-CASSINO arbitra Dario Acquafredda di Molfetta (Abibakr Darwish di Milano e Massimiliano Miccoli di Bari)

SARNESE-SAVOIA arbitra Tommaso Alberto Vazzano di Catania (Paulo Ndoja di Bassano del Grappa e Boris Popovic di Padova)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
33ª giornata