Villacidrese e Arborea in casa, Baunese-Ovodda scontro-salvezza
Si infiamma la corsa al vertice: trasferte insidiose per Guspini, Terralba e Castiadas
Dopo aver lasciato spazio al sabato per l'intero programma gare del girone B (leggi qui com'è andata), la domenica della Promozione è dedicata al solo girone A con l'interessante duello a distanza per la prima posizione tra il Guspini che, dopo aver cancellato il primo ko battendo il Pirri, ora difende il primato a Samugheo contro la miglior matricola fino a questo momento (quarta in classifica con 14 punti ma con un passo più spedito in trasferta che in casa), e il Terralba, che invece gioca sul campo della Tharros, per un altro derby dell'Oristanese dopo quello di Coppa Italia con l'Arborea terminato con l'eliminazione ai calci di rigore. I biancorossi di Frongia e Pinna sono imbattuti in casa ma con un solo successo all'attivo mentre i gialloblù di Porcu ha fatto gli unici due pareggi in trasferta ma non hanno mai perso in campionato come il Castiadas, terzo della classe a -3 dalla vetta che gioca a Cagliari contro l'Atletico in una sfida mister Antinori sa essere molto complicata perché conosce i suoi ex giocatori e le insidie del campo sterrato oltre all'entusiasmo ritrovato dalla squadra di Saba reduce dal primo successo in campionato.
La Villacidrese vuole recuperare lo svantaggio dalle prime tre e non può fallire il match interno contro il Cus Cagliari che, però, è reduce dalla scorpacciata di gol contro la Baunese e intende allontanarsi ancor di più dalla zona calda. L'Arborea è in un ottimo momento come testimoniato dalla rimonta-qualificazione in Coppa Italia e dalle tre vittorie di fila in campionato, perciò la squadra di Battolu punta al poker contro la Freccia Mogoro però rinfrancata dal primo successo stagionale. Tra sconfitte sul campo, quelle decretate dal Giudice Sportivo e diversi infortuni, continua il momento delicato del Selargius che cercherà di respingere l'assalto del Vecchio Borgo, fermatosi a Terralba dopo 4 turni favorevoli. Il Cannonau Jerzu vuole passare indenne la trasferta di Tonara contro il fanalino di coda, unico a non aver vinto in campionato ma reduce dal passaggio del turno in Coppa ai calci di rigore dopo il doppio pareggio a reti inviolate contro il Samugheo. Il Pirri ha perso l'imbattibilità in casa della capolista e prova a ripartire contro l'Uta Calcio che, proprio contro il Guspini, ha ottenuto il passaggio del turno in Coppa Italia e insegue ad un punto i rossoblù di Meloni. Sfida delicata per la classifica tra Baunese e Ovodda: gli ogliastrini devono cancellare il cappotto subito dal Cus Cagliari, i barbaricini arrivano dallo scontro diretto perso in casa contro l'Atletico Cagliari.
ARBOREA-FRECCIA MOGORO arbitra Elena Iaria di Sassari (Mario Canu e Francesco Saverio M. D'Istria di Olbia)
ATL CAGLIARI-CASTIADAS arbitra Marco Putzolu di Cagliari (Fabio Torsani di Oristano e Giacomo Solinas di Cagliari)
BAUNESE-OVODDA arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Marco Porcheddu di Olbia e Giusi Spina di Sassari)
CALCIO PIRRI-UTA CALCIO arbitra Mario Corrias di Nuoro (Riccardo Cuneo di Carbonia e Elia Cabiddu di Cagliari)
SAMUGHEO-GUSPINI arbitra Luca Sanna di Sassari (Pietro Fae di Ozieri e Giulia Bolognesi di Sassari)
THARROS-TERRALBA arbitra Nicola Mele di Sassari (Simone Pilloni e Christian Mei di Carbonia)
TONARA-CANNONAU JERZU arbitra Camilla Galitzia di Cagliari (Marco Faggiani e Mario Puggioni di Sassari)
V.B. SANT'ELIA-SELARGIUS arbitra Francesco Succu di Nuoro (Simone Crobu e Marco Fara di Oristano)
VILLACIDRESE-CUS CAGLIARI arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Augusto Giovanni Scanu e Daniele Carta di Sassari)
