Salta al contenuto principale
Marco Nieddu, attaccante, Tortolì
Negli ultimi tre lustri rossoblù avanti 5-4 e nessuno corsaro

Tortolì-Lanusei, sfida infinita: torna il derby d'Ogliastra in Eccellenza dopo 11 anni

Undici anni dopo sarà derby d'Ogliastra in Eccellenza. Tortolì e Lanusei di fronte al Fra Locci per rinnovare una sfida molto sentita e accesa come raccontano i 14 incroci negli ultimi 15 anni, più spesso in Promozione (10 volte), una sola volta in serie D e, appunto, i due del 2014-15 nel massimo campionato regionale. 

 

Trascorso il primo decennio degli anni Duemila, sarà il Lanusei ad iniziare per primo la serie di vittorie, nel lontano 2011-12 in Promozione con un 3-2 al Lixius da parte dei ragazzi di Francesco Loi, poi rispedito al mittente dai tortoliesi di Michele Tamponi col 2-1 del ritorno in cui al vantaggio esterno di Diego Flumini ci fu il pareggio di Marco Nieddu, tornato a metà stagione in rossoblù dopo la parentesi al Muravera. Decise l'allora giovanissimo Enrico Pani

L'anno dopo furono i rossoblù a prendersi il vantaggio nel conto delle vittorie perché, al 2-1 del Fra Locci, ci fu il 3-3 del Lixius. E il pareggio in casa il Lanusei lo replicò nella stagione 2013-14 con un 2-2 in rimonta: Claudio Placentino e Pablo Gutierrez a rispondere al sinistro all'incrocio del solito Marco Nieddu e al colpo di testa di Gianluca Recano. La squadra di Francesco Loi poteva contare in squadra anche su Piludu, Viani, Bergese e Cordeddu e vinse il girone A ottenendo la promozione diretta in Eccellenza con 67 punti. Al Tortoli la soddisfazione di un 3-2 al Fra Locci firmato agli ultimi secondi sempre da Nieddu dopo i botta e risposta tra Budroni e Piludu al primo tempo e quello tra Martella e Viani al secondo. La squadra di Mariano Murino, del diesse Roberto Ibba e dei fratelli Antonino e Alessio D'Agostino finì seconda a due sole lunghezze riuscendo ugualmente ad ottenere il salto di categoria col ripescaggio dopo aver perso la finale playoff contro il Ploaghe (1-0 a San Teodoro con gol di Pulina). 

Nieddu e Placentino hanno spesso "segnato" i derby d'Ogliastra in Promozione e anche quello dell'unico precedente in Eccellenza, nel 2014-15, in cui regnarono i pareggi: 1-1 all’andata al Fra Locci con i due fuoriclasse a referto, mentre il 2-2 del ritorno al Lixius, all'ultima giornata, era nel giorno della festa biancorossoverde per la promozione in serie D raggiunta attraverso la Coppa Italia Dilettanti. In quel derby che separò le strade per qualche anno delle "cugine" siglarono ancora Piacentino e poi Alessio Figos per il Lanusei, Antonino D'Agostino e Fabio Cocco, in una delle sue rare esperienze lontano da Nuoro, per il Tortolì.


Sarà Francesco Loi, re sulla panchina d'Ogliastra, a riunire le due squadre perché, dopo aver lasciato in serie D la sua creatura biancorossoverde, prese per mano la compagine rossoblù nel 2016-17, la condusse a conquistare uno storico "triplete" in Eccellenza (campionato, Coppa e Supercoppa) per dare così vita allo storico derby in serie D nella stagione 2017-18. Che si giocò all'inizio di dicembre: vinse 1-0 il Tortolì al 94' col rigore di Mattias Meloni causato da Mattia Floris espulso per un fallo in area su Bergese. Ma la sfida giocata a Girasole (il Fra Locci era in rifacimento) portò all'esonero di entrambi i tecnici: Francesco Loi fu sostituito da Virgilio Perra e Gianluca Hervatin da Archimede Graziani. In quello di ritorno al Lixius entrambe le squadre si trovavano nei bassifondi: il Lanusei vinse 2-0 (gol di Camilli e Alessandro Masia), spinse il Tortolì in Eccellenza (retrocessione diretta avvenuta due gare dopo) e poi ottenne la salvezza al playout contro la Nuorese.

 

Il secondo "divorzio" è stato più lungo. Si è dovuto aspettare 5 anni per ritrovare il derby, ma in Promozione, quale segno tangibile di un declino di entrambi i club ma con i semi appena innestati per una nuova vita. Nella stagione 2023-24 una vittoria per parte: il 2-1 al Fra Locci per i padroni di casa firmato da Antonio Pili e Federico Serra e il 4-2 al Lixius per i ragazzi di Giordano con Andrè Ferrareis tra i quattro marcatori dei lanuseini prima di passare in rossoblù. Il centrocampista classe 2003 andò a segno, da ex, nella gara d'andata dello scorso campionato, finita 2-2 al Fra Locci con "rimontona" del Lanusei firmata dagli attaccanti Martins e Prieto. Invece, il 2-1 del Lixius dello scorso 15 febbraio, match giocato di sabato di fronte a 1200 spettatori, ha visto la vittoria dei biancorossoverdi, con reti di Troyes e Usai su rigore nel primo tempo, inutile il gol ad inizio ripresa di Marcich. Nell'ultimo incrocio d'Ogliastra la squadra di Alberto Piras si riprese definitivamente la vetta del girone A per poi correre dritto in Eccellenza. I rossoblù di Mereu, invece, hanno preso la via più tortuosa dei playoff, ma non meno soddisfacente, per ritrovarsi nella serie A del calcio sardo dopo aver battuto in finale il Sant'Elena.

 

I 14 precedenti in campionato tra Tortolì e Lanusei negli ultimi tre lustri:

2011-12 Lanusei-Tortolì 3-2 e Tortolì-Lanusei 2-1

2012-13 Tortolì-Lanusei 2-1 e Lanusei-Tortolì 3-3

2013/14 Lanusei-Tortolì 2-2 e Tortolì-Lanusei 3-2

2014/15 Lanusei-Tortolì 1-1 e Tortolì-Lanusei 2-2

2017/18 Tortolì-Lanusei 1-0 e Lanusei-Tortolì 2-0

2023/24 Tortolì-Lanusei 2-1 e Lanusei-Tortolì 4-2

2024/25 Tortolì-Lanusei 2-2 e Lanusei-Tortolì 2-1 

In questo articolo
Squadre:
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
5ª giornata