Salta al contenuto principale
Massimo Tesio, centrocampista, Latte Dolce
I cilentani segnano tre gol in 55', di Tesio la rete biancoceleste della bandiera

Troppa Gelbison per il Latte Dolce e arriva la quinta sconfitta di fila dei sassaresi

Nulla da fare per il Latte Dolce sconfitto 3-1 in casa della Gelbison nell’anticipo della 25ª giornata del girone G di serie D. Per i sassaresi, il 3-1 rimediato al “Valentino Giordano” di Castelnuovo Cilento, rappresenta la quinta sconfitta di fila che lascia la squadra biancoceleste ancorata a quota 29 mentre i cilentani passano il sabato in testa alla classifica a pari punti col Cassino in attesa della risposta di domani dei pontini sul campo del Savoia. La squadra di Setti, invece, vedrà se il margine di quattro punti sulla zona playout verrà ridotto in base ai risultati delle sfide casalinghe di Atletico Uri (con la Puteolana) e Olbia (con il Trastevere) ma anche della gara della COS contro il Real Monterotondo mentre Atletico Lodigiani e Terracina hanno match interni con Paganese e Guidonia.  

 

La gara. La Gelbison vuole proseguire la striscia di vittorie davanti al pubblico amico, iniziata l'8 dicembre con l'Atletico Lodigiani e proseguita per due mesi con Olbia, Terracina, Sarnese e Puteolana mentre il Latte Dolce ha il difficile compito di arrestare l'emorragia di sconfitte iniziata in Campania un mese fa contro il Savoia. I rossoblù di Giampà iniziano a spron battuto e al 5′, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pitarresi calcia forte col destro dal limite con la palla che sfila di poco lontano dal palo alla destra di Marano. Il portiere dei biancocelesti capitola al 14’ su palla inattiva: Liurni calcia una sorta di calcio d'angolo corto sul lato sinistro e capitan Viscomi è il più lesto di tutti a girare di tacco in rete la palla rimpallata dal presidio folto sul secondo palo. Provano a reagire i sassaresi e, al 21’, vanno al tiro dalla distanza con Tesio ma Colella blocca bene a copertura dell'angolo. Sorgente è spesso cercato coi lanci lunghi ma viene fermati dai centrali di casa. Poche emozioni fino a ridosso dell'intervallo quando al 47' Prado taglia bene per Liurni che entra in area palla al piede e poi va giù sull'uscita di Marano, inutili le proteste dei cilentani che reclamavano il calcio di rigore.

La ripresa riparte con gli stessi ventidue della prima frazione e subito la Gelbison si fa minacciosa con Liurni che entra in area a destra e cerca Prado al centro ma chiude bene Cabeccia in angolo. Ancora Liurni prova a sfruttare un calcio piazzato dalla trequarti destra ma la sponda alta di Viscomi è facile preda di Marano. Al 5’ arriva il raddoppio dei rossoblù, per l'occasione in maglia bianca: Coscia, dalla fascia sinistra, centra bene col destro per il colpo di piatto al volo di Sognog, il portiere Marano tocca ma non può impedire il gol del 2-0. Imperversa la Gelbison al tiro all'8' con Pitarresi ma il sinistro a giro del numero otto è parato da Marano. Che nulla può al 10' quando Liurni si infila centralmente sulla mancata chiusura di Piredda, entra in area e insacca di precisione con il piatto destro. Gara virtualmente chiusa con l'uno-due nel giro di 5' ma c'è la reazione dei sassaresi con il tiro velenoso di Pulina da fondo campo con la palla che passa tra palo e Colella, taglia la linea di porta e finisce sul fondo. Piove sul bagnato per il Latte Dolce che rimane in dieci al 17' per l'espulsione di Sanna dopo l'intervento in ritardo in scivolata sul rinvio di Coscia. Con orgoglio la squadra di Setti trovo il modo per segnare il gol della bandiera, al 25', grazie a Massimo Tesio (nella foto SassariLatte Dolce) con un bel destro a rientrare da dentro l'area imparabile per Colella. Negli ultimi venti minuti si registra un bel destro di Coscia dai venti metri parato da Marano e due tentativi aerei del neoentrato Gallo. Il Latte Dolce dovrà subito archiviare il pokerissimo di sconfitte e prepararsi al meglio per il match verità a La Maddalena per un infuocato derby salvezza.

 

GELBISON: Colella, Casella, Viscomi (38’ st Gallo), Gigliotti, Sognog, Coscia (39’ st Marcelli), Salzano, Pitarresi, Liurni (21’ st Golfo), Dambros (34’ st Setola), Prado (18’ st Croce). A disp. Apsits, Accetta, Aprile, De Pasquale All: Domenico Giampà

LATTE DOLCE: Marano, Piredda (22’ st Raggiu), Mudadu (22’ st Pilo), Cabeccia, Pinna, Tesio (45’ st Barracca), Sanna, Orlando, Sorgente, Corcione (11’ st Muscas), Pulina (28’ st Loru). A disp. Panai, Di Paolo, Castro. All. Gabriele Setti

ARBITRO: Stefano Ranieri di Como

RETI: 14’ pt Viscomi, 5’ st Sognog, 10’ st Liurni, 25’ st Tesio

NOTE: Espulso al 17' st Sanna. Ammoniti: Muscas. Recupero: 2' + 5'. Spettatori: 500 circa.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
25ª giornata