Gir D: colpo grosso della Monreale, l'Ales supera il Marrubiu; il Cr Arborea continua a correre forte; pari tra Gesturi e Lunamatrona
Cinquina per i campioni della Virtus di Furtei; il Seulo cade in casa del Sini ma pensa già agli spareggi play-off
La capolista Virtus Furtei, seppur con il titolo di campione già in tasca, onora al meglio il finale di stagione e rifila cinque sberle al malcapitato Atzara: vantaggio siglato da Lautaro al 41', poi le due reti di bomber Congia nella seconda parte della gara. Break di Medde per gli ospiti, ma Atzeni e Konatè ripristinano le distanze e mandano in play l'allungo decisivo. Vittoria numero 23 in stagione per i primi della classe.
Al secondo posto il Seulo, che però cade in casa del Sini con il punteggio finale di 4 a 1: padroni di casa in gol con Mandis, a segno al 4' e al 78', in mezzo il gol che vale per il raddoppio realizzato da Mereu e la rete di Isola, che replica al gol siglato da Boi allo scadere della prima frazione. Il Seulo pensa già agli spareggi play-off, con un vantaggio di 4 lunghezze nei confronti della Monreale.
La compagine di S. Gavino si impone con un netto 3 a 0 nei confronti dell'Atletico FC Sanluri: partita decisa dalla doppietta di Cardia e dal gol di Tedde.
Continua l'ottimo momento per il Cr Arborea, che trova il successo numero sedici in stagione grazie al secco 2 a 0 rifilato, tra le mura amiche, al Sardara: vantaggio di Gallon al 26', poi il raddoppio di Mureddu a metà della ripresa.
Successo anche per il Meana Sardo, che si impone con il risultato finale di 2 a 0 nei confronti del Seui Arcuerì: Secci sblocca il punteggio al 27', poi ad inizio ripresa arriva il raddoppio di Murru.
L'Ales si prende i tre punti sul piatto nel match contro il Marrubiu, che si chiude con il risultato finale di 2 a 1: padroni di casa avanti già al 22' grazie al gol siglato da Fois, poi il raddoppio di Pinna al 51'. Di Mura il gol della bandiera per gli ospiti.
Si chiude in parità lo spareggio salvezza anticipato tra il Gesturi e il Lunamatrona: l'1 a 1 finale porta le firme di Onnis, a segno allo scadere per i locali, e Uda, che replica per gli ospiti. Tra le due squadre ci sono cinque lunghezze di distacco.