In casa Olbia e Monastir, il Budoni a Roma col Montespaccato
COS in anticipo con l'Albalonga, in tv il Latte Dolce contro la capolista Scafatese
Non ci sono derby sardi ma, perlomeno, nel girone G di serie D tornano gli anticipi. La 10ª giornata sarà aperta dalla sfida di sabato Trastevere-Atletico Lodigiani e, soprattutto, dall'affascinante gara della Costa Orientale Sarda a Roma contro l'Albalonga. Entrambe le squadre sono appaiate al terzo posto con 16 punti e questo perché i laziali hanno perso l'imbattibilità col 3-0 in casa del Valmontone mentre i sarrabesi-ogliastrini sono in serie positiva da quattro turni in cui hanno conquistato 10 punti con il sigillo del difensore Rossi a segno in tutte queste gare. Al Francesca Gianni di San Basilio la squadra di Loi ci arriva con una imbattibilità esterna che vuole essere prolungata.
Le altre sette sfida alla domenica e, con un anticipo di mezzora rispetto alle 14.30, scenderà in campo il Latte Dolce sul campo della Scafatese. La gara dei sassaresi in casa della capolista sarà anche trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma OTT della FIGC VivoAzzurro TV e sul canale youtube della Lega Nazionale Dilettanti. La squadra di Fini arriva da tre sconfitte di fila mentre quella di Esposito è imbattuta, ha sempre vinto fuori casa (5 su 5) e gli unici due pareggi sono arrivati in casa contro Nocerina e Budoni.
Match delicato per il Budoni che, dopo la sconfitta casalinga nel derby gallurese, fa la vista all'altra matricola Montespaccato che in casa non ha ancora vinto (2 pareggiate e 2 perse) ma ha appena festeggiato il primo successo in campionato vincendo lo scontro diretto a Cassino. Per la squadra di Cerbone sarà importante non perdere e mantenere ancora margine sulla zona playout.
Giocheranno in casa, invece, Olbia e Monastir con stati d'animo diversi. I galluresi sul campo stanno sbagliando pochissimo e la vittoria a Budoni ha rafforzato una classifica splendente (15 punti) ma incerta per il futuro del club dopo la rinuncia all'acquisizione delle quote societarie da parte dell'imprenditore Pistilli, per la quale si opporrà la SwissPro. La squadra pensa a vincere e cercherà di farlo al Nespoli contro l'Ischia che arriva da due vittorie di fila in casa ottenute con squadre sarde, il Latte Dolce e proprio il Monastir. Quest'ultimo ha molto di che rammaricarsi perché il pari era alla sua portata e cercherà di rifarsi contro la Flaminia, ferma da due turni dopo i ko contro Olbie e Scafatese ma pur sempre pericolosa.
ANZIO-VALMONTONE arbitra Alessio Artini di Firenze (Alessio Reitano di Acireale e Michele Troina di Genova)
ALBALONGA-C.O.S. SARRABUS arbitra Alessandro Gervasi di Cosenza (Carmine Rufrano di Maniago e Alessandro Fragiacomo di Gradisca d'Isonzo)
MONASTIR-FLAMINIA arbitra Davide Zamagna di Saronno (Marco Pedrinazzi di Legnano e Mattia Malerba di Cinisello Balsamo)
MONTESPACCATO-BUDONI arbitra Francesco Battistini di Lanciano (Osama Chamchi di Savona e Davide Botto di Genova)
NOCERINA-CASSINO arbitra Gabriele Caresia di Trento (Lorenzo De Giulio di Nichelino e Filippo Todaro di Finale Emilia)
OLBIA-ISCHIA arbitra Matteo Bevere di Chivasso (Nicholas Di Blasio di Ostia Lido e Paolo Bianchi di Roma 1)
PALMESE-REAL MONTEROTONDO arbitra Giuseppe Gargano di Bologna (Biagio Di Tella di Ancona e Gianluca Innocenzi di Foligno)
SCAFATESE-LATTE DOLCE arbitra Luca Tuderti di Reggio Emilia (Jonas Blondon Nkenkeu Teulem di Parma e Matteo D'Orazio di Teramo)
TRASTEVERE-ATL LODIGIANI arbitra Manuel Monti di Como (Pietro Tinelli di Treviglio e Stefan Nikolic di Merano)
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
