Gir H: il Palau passa contro il Loiri; solo un punto per il Biasì in casa della Budonese; il Trinità ha la meglio sul Porto S. Paolo
Il La Salette doma il Siniscola e mantiene il primo posto; tris del Tavolara in esterna: vetta distante due lunghezze
Il La Salette continua a correre forte: nel match in trasferta contro il Siniscola la capolista del Girone H conquista altri tre punti pesantissimi, con la sfida che viene decisa dalla rete di Stara a segno al 53'.
Staccato di due lunghezze, troviamo il Tavolara, che si aggiudica il confronto in casa dell'Alà Calcio con il risultato finale di 3 a 1: locali in gol per primi dopo 2' grazie alla giocata di Canu ma al 42' Villa trova il pari. Al 49' arriva il sorpasso griffato da Zela, poi Chiappetta completa l'opera.
Giornata estremamente positiva anche per il Palau, che batte il Loiri con il risultato di 2 a 0: vantaggio flash, dopo appena 12', realizzato da Nicotera, poi il raddoppio di Aluko.
Si chiude invece in parità, con il risultato di 2 a 2, il match tra Budonese e Biasì: padroni di casa in gol al 15' con Maccioni, replica Maranzano al 36'. Il Biasì passa addirittura in vantaggio con Azzena, ma in piena zona Cesarini arriva il gol del definitivo pari siglato da Musu.
Vittoria di misura, per 4 a 3, del Trinità, che batte il Porto San Paolo grazie alle reti messe a segno da Pisu, doppietta per lui, e Corro, due gol. Fossati, al 10', firma il momentaneo vantaggio degli ospiti, che trovano la via del gol anche con Kozeli e Asole.
Successo in trasferta per 3 a 2 per il Porto Cervo contro il Funtanaliras: gli ospiti sfondano per primi al 28' con Melis, poi il raddoppio di Falcon al 36'. Ad inizio ripresa Campana accorcia il divario, poi lo stesso sigla il momentaneo 2 a 2. Di Portas, a 10' dal termine, il gol che decide la contesa.
Vittoria in trasferta anche per il Golfo Aranci, che si impone, di misura per 3 a 2, in casa del Porto Rotondo: vantaggio ospite al 10' con Garcia Gomez; al 25' il calcio di rigore trasformato da Cusino vale per il raddoppio, poi Saba accorcia le distanze al 38'. Nella ropresa, al gol di Nieddu replica Satta che all'86' decide la sfida trasformando un calcio di rigore.