Salta al contenuto principale
Lorenzo Melis, centrocampista, Atletico Uri
Atletico Uri e Ilvamaddalena contro le campane Puteolana e Sarnese

Il Latte Dolce in anticipo con la Gelbison, match-salvezza in casa per Olbia e COS

Nessun derby ma un anticipo per la 25ª giornata del girone G di serie D che sarà aperto dalla gara del Latte Dolce a Catelnuovo Cilento contro la vicecapolista Gelbison. Al Valentino Giordano i sassaresi arrivano col peso di un fardello di 4 sconfitte di fila che sta riportando pian piano i biancocelesti - comunque sempre primi tra le cinque squadre sarde presenti - dentro la bagarre salvezza con un margine di 4 punti da preservare; per i ragazzi di Setti sarà dura strappare i punti ai rossoblù reduci dal pareggio di La Maddalena ma vincenti in casa da cinque gara di fila.

Domenica scendono in campo le altre quattro squadre sarde. Spiccano gli scontri diretti in casa per Olbia e Costa Orientale Sarda. I galluresi arrivano dalla sconfitta di misura a Pagani, non segnano da tre gare di fila (che sia la volta buona del primo gol in maglia bianca per Ragatzu?) e ricevono la visita del Trastevere che ha avuto la spinta in avanti in classifica dopo aver battuto 3-1 proprio i sarrabesi ogliastrini ora chiamati a far bottino pieno a Tertenia (fischio d'inizio ore 14) contro il Real Monterotondo. I laziali sono 12esimi a 28 punti, nella prima posizione che dà la salvezza diretta e, perciò, l'obiettivo cui puntare per tutte le ultime sei squadre, compresa la compagine gialloblù ora staccata di 7 lunghezze e tornata in ultima posizione solitaria ma ancora vicinissima ad entrare nei playout. E con il terzo successo in casa potrebbe anche scavalcare due o tre squadre che la precedono in classifica.

Un obiettivo che ha anche l'Ilvamaddalena, fatta ripartire da mister Acciaro con 4 punti in due gare, di scena al Felice Squitieri di Sarno (fischio d'inizio ore 14) contro i granata di Novelli, sesti in classifica e in piena lotta playoff dopo le tre vittorie di fila e in straordinaria salute in attacco come dimostrano le 10 reti rifilate ad Anzio e Atletico Uri. E proprio i giallorossi di Paba, rinvigoriti dal successo nel derby col Latte Dolce che li ha proiettati al 13esimo posto a -3 dal Real Monterotondo, potrebbero agganciare la salvezza diretta con una concomitanza di risultato che deve necessariamente portare al successo della COS e, soprattutto, a quello di Ravot e compagni contro la Puteolana, terza forza del girone insieme con il Guidoni a sei punti dalla vetta ma più vulnerabile in trasferta (4 sconfitte) che in casa.  

 

La gara del sabato:

GELBISON-LATTE DOLCE arbitra Stefano Raineri di Como (Massimiliano Miccoli di Bari e Alessandro Tangaro di Molfetta)

 

Le gare della domenica:

ATLETICO LODIGIANI-PAGANESE arbitra Tommaso Alberto Vazzano di Catania (Manfredi Canale di Palermo e Franzjoseph Grasso di Acireale) 

ATLETICO URI-PUTEOLANA arbitra Giorgio D'Agnillo di Vasto (Nicolas Prestini di Pavia e Marco Tonti di Brescia)

C.O.S. SARRABUS-REAL MONTEROTONDO arbitra Francesco Battistini di Lanciano (Francesco Marri di Gradisca d'Isonzo e Danilo Patat di Tolmezzo)

CYNTHIALBALONGA-ANZIO arbitra Tommaso Bassetti di Lucca (Orazio Nicodemo di Sapri e Nicola Monaco di Sala Consilina)

OLBIA-TRASTEVERE arbitra Gianluca Cipriano di Torino (Giovanni Ruocco di Brescia e Pietro Tinelli di Treviglio)

SARNESE-ILVAMADDALENA arbitra Daniele Aronne di Roma 1 (Roberto Lembo di Valdarno e Gianmarco Sorgente di Taranto)

SAVOIA-CASSINO arbitra Andrea Palmieri di Brindisi (Stefano Petarlin di Vicenza e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia)

TERRACINA-GUIDONIA arbitra Cataldo Zito di Rossano (Gabriele Lombardi di Pontedera e Emanuele Petrakis di Siena)

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
25ª giornata