Salta al contenuto principale
Emmanuel Odianose, attaccante, Latte Dolce
Segna Fall dopo 15', Odianose si fa parare un rigore e centra la traversa

Il Latte Dolce litiga col gol e concede il bottino pieno alla Sarnese

Una sconfitta che brucia doppiamente. Intanto perché il Latte Dolce rimane a quota 29 perdendo un po' di terreno nei confronti delle rivali nella lotta salvezza, e poi perché l'estenuante inseguimento alla Sarnese, in vantaggio dopo 15' grazie a Fall, non porta almeno al pareggio, mancato a fine primo tempo col rigore parato ad Odianose e sfiorato in diverse occasioni nel secondo tempo compresa la traversa centrata dallo sfortunato Odianose. I biancocelesti conoscono la seconda sconfitta al “Campo Principale” di Sassari dopo il primo ko col Real Monterotondo che era stato riscattato da quattro vittorie di fila.

 

La gara. Il Latte Dolce vuole riscattare il 3-0 in casa del Savoia, seconda gara stagionale senza reti per il miglior attacco del girone, e mister Setti schiera i quattro tenori Castro, Sorgente, Kone e Odianose. Anche la Sarnese ha un 3-0 da cancellare, ma in casa nel derby con la Puteolana giunto dopo il ko nell'altro derby con la Gelbison. Ma i sassaresi in casa hanno spesso messo alle corde gli avversari e così provano a fare anche contro i campani creando la prima occasione dopo 2’ con il tiro di Sorgente parato da Bonucci. Passano 10' ed è ancora lo stesso Sorgente a rendersi pericoloso ma sull'ex Torres, pescato in area da Kone, c'è l'intervento di Bonucci che interrompe l'ultimo passaggio verso Odianose. Sembrano tappe di avvicinamento al gol che, però, segna al 15' la Sarnese approfittando di un errore nella trasmissione della palla tra Mudadu e Marano che favorisce Fall nell'insaccare la sfera a porta vuota. La squadra di Setti vuole subito rimediare ma la giocata di Orlando verso Odianose è fermata in area da un difensore campano ma l'arbitro non ravvisa il fallo. Poi Kone va al tiro ma non angola la battuta e Bonucci para. Dall'altra parte, invece, il collega Marano respinge coi pugni una fiondata di Lagzir che interrompe un po' la pressione biancoceleste. Prima dell'intervallo ecco la grande occasione del pareggio: al 44’ Odianose viene messo giù in area di rigore e dal dischetto lo stesso attaccante cerca l'angolo ma Bonucci con un balzo laterale arriva sulla palla e respinge mandando i suoi compagni al riposo sullo 0-1.

Nella ripresa il Latte Dolce aumenta la pressione e costringe la Sarnese a stare sulla difensiva. Al 17’ i sassaresi sembrano trovare la chiave giusta per il pari ma, sul perfetto traversone di Cabeccia, stacca bene di testa Odianose ma manda la palla ad infrangersi sulla traversa. Sfortunato il nigeriano che sperava di rimediare al rigore non trasformato. I numerosi cambi dei granata spezzano il ritmo dei biancocelesti che al 31' cercano di sfruttare la freschezza, lucidità e potenza del neoentrato Loru il cui destro al volo dalla distanza sfiora il palo. Si arriva nel recupero quando ci prova Pinna, imbeccato da Pilo, ma la girata del difensore è alta sulla traversa. L'occasione del pari capita al 50' ed è ancora l'ex Torres ad essere protagonista del tentativo a pochi passi da Bonucci ma c'è la grande risposta del portiere a salvare il risultato. Prima del triplice fischio Marano respinge la conclusione di Fall ed evita il raddoppio.

 

LATTE DOLCE: Marano; Sanna, Cabeccia, Pinna, Mudadu (39’ st Pilo); Tesio, Orlando; Castro, Sorgente, Kone (24’ st Loru), Odianose (39’ st Pulina). A disp. Panai, Piredda, Muscas, Del Giudice, Corcione. All. Gabriele Setti

SARNESE: Bonucci, Vecchione (9’ st Serio), Samotti, Uliano, Fall, Lagzir (26’ st Labriola), Ricci, Cristiani (31’ st Matese), Panzera (24’ st Bonotto), De Nova, Marini (45’ st Lfareh). A disp. Bufano, Bonfiglio, Montini, Callegari. All. Raffaele Novelli

ARBITRO: Luca Naselli di Catania

RETI: 15' pt Fall

NOTE: Ammoniti: Samotti, Cabeccia, De Nova, Fall. Recupero: 1' + 6'

 

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
22ª giornata